Il termine iperlipidemia indica un generico aumento dei livelli di uno o più grassi (o lipidi) nel sangue. Dal momento che sia il colesterolo che i trigliceridi sono dei Grassi, il vocabolo può definire un aumento dei livelli ematici di uno o di entrambi.
Le iperlipidemie sono pertanto classificabili in:
- ipercolesterolemia: aumento del contenuto di colesterolo nel sangue oltre i limiti di normalità;
- iperlipidemia combinata: elevati livelli ematici di trigliceridi e colesterolo;
- ipertrigliceridemia: eccesso di trigliceridi nel sangue;

Trigliceridi:
- normali: <150 mg/dL
- elevati borderline: 150-199 mg/dL
- elevati: 200-499 mg/dL
- molto elevati: ≥ 500 mg/dL
Colesterolo:
- normali: <200 mg/dL
- elevati borderline: 200-239 mg/dL
- elevati: 240-299 mg/dL
- molto elevati: ≥300 mg/dL
Articoli di Approfondimento: