Quali sono le fasi di guarigione di una ferita e quanto ci mette

Quali sono le fasi di guarigione di una ferita e quanto ci mette
Ultima modifica 19.09.2024
INDICE
  1. Come avviene?
  2. Quali sono le fasi di guarigione di una ferita?
  3. Quanto ci mette una ferita a guarire?

Come avviene?

Le fasi della guarigione delle ferite sono: coagulazione del sangue (emostasi), infiammazione, crescita dei tessuti (proliferazione cellulare) e rimodellamento dei tessuti (maturazione e differenziazione cellulare).

Il tempo di guarigione di una ferita dipende da vari fattori, quali gravità della lesione, complicazioni annesse, età e stato nutrizionale del soggetto, ed eventuali patologie o terapie farmacologiche che possono influire. Inoltre, dipende da "cosa intendiamo". L'emostasi avviene, di solito, in pochi minuti; l'infiammazione da un giorno a  tre settimane circa; mentre la maturazione e il rimodellamento possono richiedere parecchi mesi (fino a due anni).

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2022/07/22/guarigione-delle-ferite-orig.jpeg Shutterstock

La guarigione delle ferite consiste nella sostituzione, da parte di un organismo vivente, di tessuti distrutti o danneggiati con tessuti di nuova produzione.

Nella pelle non danneggiata, l'epidermide (superficie, strato epiteliale) e il derma (strato connettivo più profondo) formano una barriera protettiva contro l'ambiente esterno. Quando la barriera viene rotta, si innesca  una sequenza regolata di eventi biochimici per riparare il danno. Questo processo è suddiviso in fasi prevedibili: coagulazione del sangue (emostasi), infiammazione, crescita dei tessuti (proliferazione cellulare) e rimodellamento dei tessuti (maturazione e differenziazione cellulare).

Nota: la coagulazione del sangue può essere considerata parte dello stadio infiammatorio anziché uno stadio separato.

Il processo di guarigione delle ferite non è solo complesso, ma fragile ed è suscettibile di interruzioni o fallimenti, che portano alla formazione di ferite croniche che non guariscono adeguatamente. I fattori che contribuiscono alla mancata guarigione delle ferite croniche sono soprattutto malattie, come il diabete, le patologie vascolari, le infezioni e le carenze metaboliche dell'età avanzata.

La cura delle ferite incoraggia e accelera la guarigione attraverso la pulizia e la protezione da nuove lesioni o infezioni. A seconda delle esigenze, si può spaziare dal pronto soccorso a intere specialità infermieristiche, come l'assistenza alle ferite, alle stomie, all'incontinenza e ai centri per ustionati.

Quali sono le fasi di guarigione di una ferita?

  • Emostasi (coagulazione del sangue): entro i primi minuti dalla lesione, le piastrine del sangue iniziano ad aderire al sito leso. Assumono una forma amorfa, più adatta alla coagulazione, e rilasciano segnali chimici per favorire la coagulazione. Ciò provoca l'attivazione della fibrina, che forma una rete e agisce come "colla" per legare le piastrine tra loro. Questo forma un coagulo che serve a tappare la rottura del vaso sanguigno, rallentando/prevenendo ulteriore sanguinamento;
  • Infiammazione: durante questa fase, le cellule danneggiate e morte vengono eliminate, insieme a batteri e altri agenti patogeni o detriti. Ciò avviene attraverso il processo di fagocitosi, in cui i globuli bianchi inglobano i detriti e li distruggono. Nella ferita vengono rilasciati fattori di crescita derivati ​​dalle piastrine che provocano la migrazione e la divisione delle cellule durante la fase proliferativa;
  • Proliferazione (crescita di nuovo tessuto): in questa fase si verificano l'angiogenesi, la deposizione di collagene, la formazione di tessuto di granulazione, l'epitelizzazione e la contrazione della ferita. Nell'angiogenesi, le cellule endoteliali vascolari formano nuovi vasi sanguigni. Nella fibroplasia e nella formazione del tessuto di granulazione, i fibroblasti crescono e formano una nuova matrice extracellulare provvisoria (ECM) espellendo collagene e fibronectina. Contemporaneamente, avviene la riepitelizzazione dell'epidermide, in cui le cellule epiteliali proliferano e "strisciano" sul letto della ferita, fornendo copertura al nuovo tessuto. Nella contrazione della ferita, i miofibroblasti riducono le dimensioni della ferita afferrandone i bordi e contraendosi utilizzando un meccanismo che ricorda quello delle cellule muscolari lisce. Quando i ruoli delle cellule sono prossimi al completamento, le cellule non necessarie vanno incontro ad apoptosi;
  • Maturazione (rimodellamento): durante la maturazione e il rimodellamento, il collagene viene riallineato lungo le linee di tensione e le cellule che non sono più necessarie vengono rimosse mediante morte cellulare programmata o apoptosi.

Quanto ci mette una ferita a guarire?

Dipende dal tipo di lesione, dalla gravità, dal sito, dall'età del soggetto, dal suo stato nutrizionale e dalla presenza di eventuali patologie.

L'immagine che riporteremo sotto (che specifichiamo essere presa da wikipedia.org) riporta i tempi approssimativi delle diverse fasi di guarigione della ferita su scala logaritmica, con intervalli che indicano variazioni sostanziali, principalmente a seconda delle dimensioni della ferita e delle condizioni di guarigione; l'immagine, tuttavia, non include i principali disturbi che causano le ferite croniche.

wikipedia.org Redazione

Bibbliografia

  • Nguyen DT, Orgill DP, Murphy GT (2009). "4 The Pathophysiologic Basis for Wound Healing and Cutaneous Regeneration". In Orgill DP, Blanco C (eds.). Biomaterials for Treating Skin Loss. Elsevier. pp. 25–57. ISBN 978-1-84569-554-5.
  • Rieger S, Zhao H, Martin P, Abe K, Lisse TS (January 2015). "The role of nuclear hormone receptors in cutaneous wound repair". Cell Biochemistry and Function. 33 (1): 1–13. doi:10.1002/cbf.3086. PMC 4357276. PMID 25529612.
  • Stadelmann WK, Digenis AG, Tobin GR (August 1998). "Physiology and healing dynamics of chronic cutaneous wounds". American Journal of Surgery. 176 (2A Suppl): 26S–38S. doi:10.1016/S0002-9610(98)00183-4. PMID 9777970.
  • Enoch, S. Price, P. (2004). Cellular, molecular and biochemical differences in the pathophysiology of healing between acute wounds, chronic wounds and wounds in the elderly Archived 2017-07-06 at the Wayback Machine.
  • Rasche H (2001). "Haemostasis and thrombosis: an overview". European Heart Journal Supplements. 3 (Supplement Q): Q3–Q7. doi:10.1016/S1520-765X(01)90034-3.
  • Versteeg HH, Heemskerk JW, Levi M, Reitsma PH (January 2013). "New fundamentals in hemostasis". Physiological Reviews. 93 (1): 327–58. doi:10.1152/physrev.00016.2011. PMID 23303912. S2CID 10367343.
  • Midwood KS, Williams LV, Schwarzbauer JE (June 2004). "Tissue repair and the dynamics of the extracellular matrix". The International Journal of Biochemistry & Cell Biology. 36 (6): 1031–7. doi:10.1016/j.biocel.2003.12.003. PMID 15094118.
  • Chang HY, Sneddon JB, Alizadeh AA, Sood R, West RB, Montgomery K, et al. (February 2004). "Gene expression signature of fibroblast serum response predicts human cancer progression: similarities between tumors and wounds". PLOS Biology. 2 (2): E7. doi:10.1371/journal.pbio.0020007. PMC 314300. PMID 14737219.
  • Garg, H.G. (2000). Scarless Wound Healing. New York Marcel Dekker, Inc. Electronic book.

Autore

Dott. Riccardo Borgacci

Dott. Riccardo Borgacci

Dietista e Scienziato Motorio
Laureato in Scienze motorie e in Dietistica, esercita in libera professione attività di tipo ambulatoriale come dietista e personal trainer