Feci Schiumose: cause della schiuma nelle feci e quando preoccuparsi

Feci Schiumose: cause della schiuma nelle feci e quando preoccuparsi
Ultima modifica 20.01.2023
INDICE
  1. Cosa sono
  2. Schiuma nelle Feci: quando è normale?
  3. Cause e sintomi associati
  4. Feci Schiumose nei bambini
  5. Quando preoccuparsi
  6. Trattamento

Cosa sono

Le feci schiumose si presentano come poco compatte e con una consistenza più leggera rispetto alle feci normali; tipicamente, sono accompagnate da una maggiore quantità di gas.

Le feci schiumose possono essere causate da un'alimentazione povera di fibre, un'eccessiva assunzione di latticini o un'intolleranza al glutine, ma, in alcuni casi, possono segnalare una condizione medica sottostante.

Feci Schiumose: cosa sono?

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2023/01/20/feci-schiumose-orig.jpeg Shutterstock

La presenza di schiuma nelle feci può dipendere da disordini e/o condizioni di carattere patologico che interessano tipicamente l'apparato digerente. Le cause possono essere di natura molto diversa: le feci schiumose si riscontrano, per esempio, nel corso di influenza intestinale, celiachia, pancreatite cronica e infezioni parassitarie come la giardiasi.

Per questo motivo, precisiamo sin da ora che se questo fenomeno dovesse farsi particolarmente frequente o copioso, è opportuno determinarne le specifiche cause e la successiva terapia con l'aiuto del medico.

Schiuma nelle Feci: quando è normale?

La presenza di schiuma nelle feci è un fenomeno che, entro certi limiti, può essere considerato normale, se avviene in modo sporadico; può capitare, infatti, che l'intestino crasso produca una sostanza vischiosa che funge da lubrificante ed ha lo scopo di:

  • Favorire il passaggio del materiale fecale;
  • Proteggere lo strato più interno della parete enterica a contatto con le feci.

In questi casi fisiologici, la schiuma appare generalmente trasparente e incolore. In alcune occasioni, la schiuma nelle feci dipende da una reazione a determinate abitudini dietetiche, come:

  • Alimentazione povera di fibre: un'alimentazione povera di fibre può causare una maggiore quantità di gas nell'intestino, rendendo le feci più schiumose.
  • Eccessiva assunzione di latticini: l'intolleranza al lattosio o un'eccessiva assunzione di latticini possono causare un'aumento della produzione di gas nell'intestino, rendendo le feci più schiumose.

Se questo è il caso, sarà un fenomeno isolato e si risolverà con il tempo e l'idratazione. In generale, le feci schiumose possono derivare dal consumo di più grassi di quelli che il corpo può digerire.

Tuttavia, quando la schiuma nelle feci è di colore giallo o bianco eccessiva, continuativa e di colore giallo o bianco, potrebbe indicare un'infezione in corso o altre patologie a livello gastrointestinale, pertanto il sintomo va portato all'attenzione del medico curante.

Occorre considerare che le feci schiumose di per sé non sono sufficiente per formulare una diagnosi specifica, ma le cause possono essere ristrette considerando altri fattori, come:

Per approfondire: Frequenza Defecazione: quante volte è normale e quando non lo è

Cause e sintomi associati

Feci Schiumose: quali sono le possibili cause?

Le feci schiumose possono essere causate da una serie di condizioni mediche, tra cui:

  • Influenza intestinale: la gastroenterite virale può causare diarrea schiumosa. Ciò accade quando le bolle di gas nell'intestino vengono emesse insieme alle feci molli. La gastroenterite è un'infezione del tratto gastrointestinale, causata, di solito, da causato da virus, batteri o parassiti tramessi attraverso il consumo di acque e cibi contaminati oppure dalle goccioline di saliva emesse nell'aria da persone malate mentre tossiscono, starnutiscono o semplicemente parlano. La maggior parte dei casi di gastroenterite si risolve da sola in pochi giorni, ma in presenza di sintomi che persistono o sono accompagnati da disidratazione o sangue nelle feci, è bene consultare il medico.
  • Celiachia (intolleranza al glutine): è una condizione infiammatoria che interessa il tratto enterico, che presenta caratteristiche autoimmuni; in pratica, l'ingestione di glutine scatena una reazione del sistema immunitario. Nella celiachia, il corpo potrebbe non assorbire completamente i nutrienti, portando al manifestarsi di diarrea, feci schiumose e steatorrea.
  • Sindrome dell'intestino irritabile: è un disturbo comune del sistema gastrointestinale che comporta tipicamente dolore addominale e disagio, gas, gonfiore e costipazione e/o diarrea. Anche le feci schiumose sono un sintomo comune della sindrome dell'intestino irritabile. La causa dell'IBS non è chiara, ma alcuni ricercatori ritengono che sia correlata a una crescita eccessiva o insufficiente della normale flora batterica che popola il sistema digestivo. Fattori psicologici come lo stress e l'ansia possono anche contribuire a questa condizione.
  • Giardiasi: è una malattia parassitaria causata dal protozoo Giardia lamblia (noto anche come G. intestinalis) responsabile di un processo infiammatorio a carico della mucosa del duodeno e del tratto superiore dell'intestino tenue. Il contagio avviene mediante l'ingestione di acqua e alimenti contaminati, specie nei climi caldi e laddove le condizioni igieniche siano precarie. La trasmissione può anche verificarsi per contatto diretto interpersonale e per via sessuale, in caso di rapporto oro-anale. La giardiasi può essere asintomatica o determinare sintomi di tipo gastrointestinale: diarrea acquosa maleodorante, feci schiumose, crampi addominali, flatulenza, eruttazione, nausea intermittente, vomito, dolore epigastrico e inappetenza.
  • Pancreatite cronica: è un'infiammazione del pancreas che persiste a lungo con tendenza ad aggravarsi nel tempo ed a produrre un danno permanente o una disfunzione d'organo. Nella pancreatite cronica, il corpo non produce la quantità necessaria di enzimi pancreatici per digerire il cibo. Ciò causa una mancanza di un corretto assorbimento dei nutrienti e può causare steatorrea, che può portare a feci schiumose. Altri cambiamenti nelle feci dovuti a pancreatite cronica includono diarrea e feci color argilla o pallide.
  • Fibrosi cistica: è una malattia che induce il corpo a produrre muco denso con conseguenze soprattutto a livello di polmoni, pancreas e sistema digestivo. In quest'ultimo, il muco può rallentare il passaggio del cibo e può ostruire i dotti del fegato, del pancreas e dell'intestino, impedendo agli enzimi digestivi di entrare nel tratto enterico. Ciò porta al malassorbimento, che a sua volta può causare feci schiumose e voluminose. Anche il muco stesso può passare attraverso le feci e contribuire alla presenza di schiuma.

Se le feci sono costantemente schiumose, si potrebbe avere un problema con il corretto assorbimento all'interno del tratto digestivo. Ciò può giustificare una visita dal proprio medico poiché le complicanze a lungo termine del malassorbimento includono: calcoli biliari, anemia, calcoli renali, fragilità ossea.

Cos’hanno in comune queste condizioni?

Sebbene siano per eziologia condizioni molto varie, alcune hanno una caratteristica in comune: il passaggio di una maggiore quantità di grasso nelle feci (steatorrea).

La steatorrea è un sintomo chiave del malassorbimento dei grassi; quando ciò accade, le feci che possono apparire:

  • Schiumose
  • Untuose
  • Pallide o grigiastre
  • Maleodoranti
  • Acquose
  • Di grande volume

Feci Schiumose nei bambini

Le feci schiumose possono essere comuni nei bambini e, di solito, non sono motivo di preoccupazione.

Perché le feci dei neonati possono essere schiumose?

I bambini allattati al seno possono produrre feci schiumose di colore verde brillante. Questo fenomeno può derivare da diverse situazioni: in genere, suggerisce che il bambino sta assumendo troppo latte (sovraccarico di lattosio) o dipende semplicemente dalla quantità di grassi presente nel latte materno (oppure, sempre per lo stesso principio, dal fatto che si passa da un seno all'altro durante la poppata).

Inoltre, durante una sessione di allattamento, la quantità di grasso nel latte materno aumenta: c'è meno grasso all'inizio di una poppata, mentre verso la fine il contenuto di grassi nel latte è più alto. I grassi rallentano il passaggio del latte materno attraverso il tratto gastrointestinale, che consente una digestione completa. Se un bambino non beve abbastanza del latte più grasso, a volte il latte si muove troppo velocemente attraverso il suo sistema e non riesce a digerire completamente il lattosio. Ciò può provocare gas, fastidio alla pancia e cacca schiumosa. Una buona strategia è permettere al bambino di drenare un seno prima di passare all'altro lato. Per alcuni bambini ci vogliono 20 minuti, per altri meno di 5 minuti.

Se un bambino ha spesso feci schiumose, potrebbe essere una buona idea consultare un pediatra per valutare tutti gli aspetti dell'allattamento al seno, come la qualità dell'attaccamento, l'intervallo di tempo tra le poppate e se il genitore che allatta ha una produzione eccessiva di latte. Ognuna di queste cose può contribuire alle feci schiumose nei bambini. Con un buon supporto all'allattamento, ci sono molte strategie per risolvere tutti questi problemi.

Quando preoccuparsi

Feci Schiumose: quando rivolgersi al medico

Quando le feci schiumose diventano una costante e se sono associata a febbre (superiore ai 38°C), cambiamenti nelle attività intestinali (disordini dell'alvo) o altri sintomi (sangue nelle feci, vertigini, forte dolore addominale, diarrea grave che si verifica per più di 2 giorni) è bene rivolgersi il prima possibile al proprio medico.

Dietro la presenza della schiuma nelle feci possono nascondersi, infatti, problematiche anche importanti.

Per questo, diventa di fondamentale importanza agire con una diagnosi tempestiva e ovviamente corretta. Il medico curante potrebbe chiedere di svolgere degli esami ulteriori, che possono comprendere sia le analisi del sangue e delle urine, sia l'esame delle feci stesse.

Nel caso in cui si sospettino delle patologie a carico dell'intestino si può procedere anche con una colonscopia, mentre per la parte superiore dell'apparato gastrico si consiglia tipicamente un'endoscopia.

Trattamento

Cosa fare in caso di Feci Schiumose

Il trattamento delle feci schiumose dipende dalla causa alla sua base. Per questo, se questo sintomo si manifesta in modo continuo o ricorrente, è importante chiedere consiglio al medico, che saprà indicare il corretto percorso diagnostico e la soluzione migliore per affrontare il problema.

Ad esempio, per condizioni croniche come la celiachia, andrà seguita rigorosamente una dieta priva di glutine; ciò si tradurrà in un miglioramento dei sintomi come le feci schiumose.

Ulteriori interventi possono comportare:

  • Assunzione di integratori per affrontare il malassorbimento e la malnutrizione;
  • Cambiare la dieta: mangiare cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura, cereali integrali e legumi, può aiutare a ridurre la quantità di gas nell'intestino. In caso di intolleranza al lattosio o al glutine, evitare i latticini o i cibi contenenti glutine;
  • Bere molti liquidi, in particolare acqua, può aiutare a mantenere le feci morbide e facili da espellere;
  • Fare esercizio fisico: può aiutare a migliorare la motilità intestinale.

Cosa significa per l'intestino se le Feci galleggiano?

Alcune persone potrebbero trovare che le loro feci che galleggiano, mentre altre notano che affondano. La feci galleggiante non devono essere sempre motivo di preoccupazione, ma possono indicare:

  • Pancreatite
  • Troppo gas, solitamente correlato alla dieta
  • Malassorbimento
  • Infezione gastrointestinale

Autore

Giulia Bertelli

Giulia Bertelli

Biotecnologa Medico-Farmaceutica
Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Ricerca e Sviluppo in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici