Tumore alla Lingua: cause, sintomi e sopravvivenza
Generalità
Il tumore alla lingua è il frutto di un processo neoplastico generalmente maligno, che ha inizio, a seguito di un lento accumulo di mutazioni del DNA, in una delle cellule costituenti i tessuti della lingua.
Attualmente, non è chiaro se esista una causa precisa di tumore alla lingua; tuttavia, medici e scienziati ritengono che, nella comparsa delle neoplasie maligne della lingua, giochino un ruolo alquanto decisivo fattori come: il consumo di tabacco, l'eccessivo consumo di alcol, una cattiva igiene orale e l'esposizione continua a fumi, polveri e sostanze tossiche.
I sintomi più comuni del tumore alla lingua sono: mal di gola persistente, dolore durante la masticazione e la deglutizione, perdita di sangue dalla lingua, senso d'intorpidimento alla lingua e raucedine.
Con una diagnosi precoce di tumore alla lingua, le probabilità di successo della terapia sono maggiori e la prognosi tende a essere, di conseguenza, migliore.
Tra i possibili trattamenti del tumore alla lingua, figurano: la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia.
Breve ripasso dei concetti di tumore e tumore maligno
In medicina, il termine tumore e il suo sinonimo neoplasia identificano una massa anomala di cellule molto attive, in grado di dividersi e accrescersi in maniera incontrollata.
I medici parlano di tumore maligno, quando la massa di cellule anomale che compone un tumore possiede una capacità di crescita e divisione elevatissima e ha la tendenza a diffondersi sia nei tessuti circostanti che in quelli lontani.
I termini "tumore maligno", "cancro" e "neoplasia maligna" hanno tutti il medesimo significato.
Cos’è il Tumore alla Lingua?
Il tumore alla lingua è il risultato di un processo neoplastico di natura quasi sempre maligna, che ha origine da una delle cellule costituenti i tessuti della lingua.
Sede del tumore alla gola e classificazione
La lingua dell'essere umano è suddivisibile in due parti, chiamate lingua orale e base della lingua.
La lingua orale costituisce i 2/3 della lingua ed è la parte medio-anteriore di quest'ultima, che un individuo esibisce durante un visita medica dall'otorinolaringoiatra oppure quando fa la cosiddetta linguaccia. La base della lingua, invece, rappresenta il terzo restante della lingua ed la parte posteriore di quest'ultima, situata nelle immediate vicinanze della faringe (o gola).
Il tumore alla lingua può avere sede sia sulla lingua orale sia sulla base della lingua. Nel primo caso (lingua orale), il tumore alla lingua è un esempio di tumore alla bocca (o tumore orale), mentre, nel secondo caso (base della lingua), è un esempio di tumore alla gola del tipo orofaringeo.
Altri tumori della bocca
- Tumore alle gengive
- Tumore alle labbra
- Tumore al palato
- Tumore al pavimento orale
- Tumore alle ghiandole salivari
- Tumore della parete interna delle guance
Che tipo di tumore maligno è?
Il tumore alla lingua può originare da tanti tipi diversi di cellule che compongono la lingua; tuttavia, nella maggior parte dei casi, deriva dalle cellule di tipo squamoso, che costituiscono la superficie della lingua.
I tumori maligni che derivano dalle cellule di tipo squamoso, come i più diffusi tumori alla lingua, sono meglio conosciuti con i termini di carcinoma squamoso o carcinoma spinocellulare.
Curiosità
Dopo i tumori alla lingua che originano dalle cellule squamose, i tumori alla lingua più diffusi sono quelli che derivano dalle cellule endoteliali, il che conferisce loro le stesse caratteristiche del sarcoma di Kaposi.
Epidemiologia
Secondo le statistiche, il tumore alla lingua orale è la più diffusa tipologia di tumore alla bocca, una malattia dal tasso di mortalità significativo ma fortunatamente non particolarmente diffusa.
In base a quanto riportano alcuni studi, in Europa (per la precisione in Francia), il tumore alla lingua colpirebbe annualmente 8 persone di sesso maschile ogni 100.000.
Il tumore alla lingua è una neoplasia maligna comune in tanti Paesi del Mondo.
Alcuni dati statistici relativi al tumore alla bocca
- Nel 2013, nel Mondo, le morti per tumore alla bocca – quindi nel computo totale rientrano anche le morti per tumore alla lingua orale – sono state 135.000; vent'anni prima, nel 1990, furono 82.000.
- Il tasso di mortalità del tumore alla bocca è superiore a quello di tumori più noti, come per esempio il linfoma di Hodgkin, il melanoma maligno o il tumore ai testicoli.
Cause
Analogamente alle altre neoplasie maligne, anche il tumore alla lingua è la conseguenza di un lento accumulo di mutazioni genetiche da parte del DNA di una delle cellule che costituiscono l'organo interessato (nel caso in questione la lingua).
Tali mutazioni sono le responsabili di quel processo incontrollato di divisione e accrescimento a cui si accennava inizialmente e che è tipico delle neoplasie.
Nonostante le numerose ricerche in merito, i medici non hanno ancora individuato le precise cause delle mutazioni genetiche in questione; tuttavia, sono abbastanza sicuri che alla comparsa del tumore alla lingua contribuiscano fattori quali:
- Il consumo di tabacco in ogni sua modalità. Favoriscono quindi l'insorgenza del tumore alla lingua le sigarette, i sigari, la pipa, il tabacco da masticare, ecc.;
- L'abuso di alcol;
- Le infezioni da papilloma virus umano (o HPV, dall'inglese Human Papilloma Virus);
- Una dieta povera di ortaggi e frutta;
- La scarsa igiene orale;
- L'età avanzata. Secondo alcuni studi statistici, il tumore alla lingua è decisamente più frequente fra gli individui di età superiore ai 60 anni;
- L'esposizione continua a polveri, fumi e sostanze tossiche, e la loro successiva nonché inevitabile inalazione. È un rischio che corrono le persone che lavorano nelle fabbriche o negli stabilimenti industriali.
Sintomi e Complicazioni
I sintomi e i segni tipici di un tumore alla lingua sono:
- Mal di gola persistente;
- Dolore alla mandibola;
- Dolore durante la masticazione, il che rende difficile quest'azione;
- Dolore durante la deglutizione, il che complica quest'azione;
- Sanguinamento inspiegabile dalla lingua (inspiegabile significa che non è dovuto a morsi o tagli autoprocurati);
- Senso d'intorpidimento alla lingua;
- Formazione di una macchia persistente, di colore bianco o rosso, sulla lingua;
- Presenza di una sorta di ulcera o un nodulo sulla lingua;
- Sensazione di avere qualcosa, come una protuberanza, in gola (tipico del tumore alla base della lingua);
- Raucedine (tipico del tumore alla base della lingua). È il cambiamento del tono (o timbro) della voce;
- Perdita di peso. È legata al dolore durante la masticazione e la deglutizione, dolore che impedisce al paziente di alimentarsi a dovere;
- Dolore alle orecchie (raro).
Caratteristiche del tumore alla lingua orale
Chi soffre di un tumore alla lingua orale avverte facilmente i sintomi della condizione in atto e questo aumenta le probabilità della cosiddetta diagnosi precoce.
Caratteristiche del tumore alla base della lingua
Il tumore alla base della lingua produce una sintomatologia decisamente meno evidente rispetto al tumore alla lingua orale, e ciò rende molto più improbabile una sua identificazione precoce.
Quando rivolgersi al medico?
Se sintomi come dolore durante la deglutizione, dolore alla masticazione, raucedine, mal di gola, sanguinamento dalla lingua, ecc. perdurano per più di due settimane, senza accennare ad alcun miglioramento, è consigliabile contattare il proprio medico curante e fissare un appuntamento per approfondire la situazione.
Complicazioni
Se non sottoposto a trattamenti adeguati e tempestivi, il tumore alla lingua può diffondere alcune sue cellule maligne nel resto del corpo, andando a intaccare i linfonodi vicini e lontani nonché alcuni organi (tra cui il fegato).
Il processo che vede un qualsiasi tumore maligno disseminare nel resto dell'organismo le proprie cellule prende il nome di processo metastatico o più semplicemente metastasi (N.B.: questo termine identifica anche le cellule protagoniste della disseminazione).
Diagnosi
In genere, l'iter diagnostico per l'individuazione del tumore alla lingua comincia con un esame obiettivo accurato e un'approfondita anamnesi; quindi, prosegue con alcuni esami di diagnostica per immagini (endoscopia, raggi X, TAC, ecc.); infine, termina con una biopsia tumorale.
Esame obiettivo e anamnesi
L'esame obiettivo e l'anamnesi permettono al medico di conoscere:
- Quali sono i sintomi e i segni presenti. La conoscenza dei sintomi e dei segni è frutto di un'accurata visita, ma anche di colloquio medico-paziente, in cui il primo chiede al secondo di descrivere la sintomatologia;
- Come e quando sono insorti i disturbi;
- Da quanto tempo sono in atto i sintomi;
- Se i sintomi hanno mai accennato ad attenuarsi;
- Lo stile di vita del paziente. Questo aspetto è importante per il legame esistente tra l'insorgenza del tumore alla lingua e l'abitudine al fumo, l'abuso di sostanze alcoliche, la scarsa igiene orale, ecc.;
- La professione svolta dal paziente. Come affermato in precedenza, esistono lavori associati alla comparsa del tumore alla lingua.
Talvolta, in caso di tumore alla lingua orale, un esame obiettivo accurato della lingua può bastare a una diagnosi definitiva.
Esami di diagnostica per immagini
Gli esami di diagnostica per immagini, come per esempio l'endoscopia, i raggi X o la TAC (sono i più praticati), servono al medico per:
- Studiare le caratteristiche (grandezza, posizione, ecc.) del tumore alla lingua. A permetterlo sono soprattutto l'endoscopia e i raggi X riferiti alla sezione anatomica bocca-collo;
- Stabilire se il tumore alla lingua ha disseminato qualche metastasi nei linfonodi vicini. A consentirlo sono gli esami precedenti e anche una TAC della sezione anatomica bocca-collo;
- Stabilire se il tumore alla lingua ha disseminato qualche metastasi nei linfonodi lontani o in altri organi. A renderlo possibile sono i raggi X al torace e una TAC al torace.
Queste indagini sono particolarmente utili quando il tumore alla lingua riguarda la base di quest'ultima e in tutti i casi di tumore alla lingua in fase avanzata.
Nota Bene
Il ricorso a raggi X e TAC espone il paziente a radiazioni ionizzanti nocive, che, nel primo caso (raggi X), sono esigue; mentre, nel secondo caso (TAC), sono alquanto cospicue.
Biopsia tumorale
La biopsia tumorale consiste nel prelievo e nella successiva analisi in laboratorio di un campione di cellule appartenenti al tumore.
La biopsia tumorale è l'esame diagnostico di conferma nonché quello che permette di stabilire un'importante caratteristica di un tumore maligno: la stadiazione.
Cos'è la stadiazione di un tumore maligno?
La stadiazione di un tumore maligno comprende tutte quelle informazioni, raccolte in corso di biopsia, che concernono la grandezza della massa tumorale, il suo potere infiltrante e le sue capacità metastatizzanti.
Per un tumore maligno come quello della lingua, la stadiazione è suddivisibile in 4 livelli di gravità crescente, livelli che prendono il nome di stadi e che sono identificati con i primi 4 numeri romani. Esistono, quindi, lo stadio I (meno grave), lo stadio II (gravità medio-lieve), lo stadio III (gravità medio-grave) e lo stadio IV (il più grave).
Trattamento
La terapia del tumore alla lingua dipende da:
- La sede della massa tumorale;
- Le dimensioni della massa tumorale e l'interessamento dei linfonodi vicini (stadio del tumore);
- Lo stato di salute del paziente.
Chiarito in base a quali criteri si scelgono, i trattamenti a cui possono ricorrere i medici in caso di tumore alla lingua sono:
- L'intervento chirurgico di rimozione del tumore;
- La radioterapia;
- La chemioterapia.
Chirurgia: rimozione del tumore
Per i benefici che può comportare, l'intervento chirurgico di rimozione del tumore rappresenta il trattamento più importante; purtroppo, però, è praticabile solo in determinate circostanze, che sono:
- Quando il tumore è ai primi stadi (stadio I e stadio II). Per i tumori alla lingua di stadio III e IV, la chirurgia, in quei pochi frangenti in cui è praticabile, si limita a svolgere il ruolo di cura palliativa (quindi serve soltanto ad alleviare le sofferenze del paziente);
- Quando il tumore è in sedi raggiungibili dalla mano del chirurgo. I tumori sulla lingua orale sono più facilmente rimovibili dei tumori sulla base della lingua;
- Quando il paziente, tumore alla lingua a parte, dimostra di essere in discreta salute, tanto da poter affrontare un intervento chirurgico.
È alquanto frequente che, per consolidare i benefici provenienti dall'intervento chirurgico, i medici ricorrano anche alla radioterapia; in altre parole, per curare al meglio un tumore alla lingua, è abbastanza diffusa la combinazione tra chirurgia e radioterapia.
TIPI DI INTERVENTO
Tra le pratiche chirurgiche adottate in presenza di tumore alla lingua, figurano:
- La glossectomia. È la rimozione della parte di lingua su cui ha sede il tumore; a seconda che la massa tumorale sia sulla lingua orale o alla base della lingua, il medico può eseguirla, rispettivamente, passando per la bocca oppure praticando un'incisione sul collo e operando attraverso quest'ultima.
Praticata in anestesia generale, la glossectomia è un intervento invasivo, a cui deve far seguito un'operazione di ricostruzione della lingua. - La dissezione del collo: consiste nella rimozione dei linfonodi del collo, in cui sono pervenute le metastasi.
La dissezione del collo è fondamentale quando il tumore alla lingua ha contaminato, con le proprie cellule maligne, i sopraccitati linfonodi.
Radioterapia
La radioterapia prevede l'esposizione della massa tumorale a una certa dose di radiazioni ionizzanti ad alta energia (raggi X), le quali hanno lo scopo di distruggere le cellule neoplastiche.
In caso di tumore alla lingua, la radioterapia può rappresentare:
- Una forma di trattamento post-chirurgico (radioterapia adiuvante). È la combinazione chirurgia-radioterapia a cui si faceva riferimento in precedenza.
Lo scopo della radioterapia adiuvante è distruggere con i raggi ionizzanti le cellule tumorali che l'intervento chirurgico non ha rimosso. - Una forma di trattamento alternativo alla chirurgia, quando quest'ultima è impraticabile a causa di un tumore in fase avanzata o irraggiungibile. Di norma, in questi frangenti, la radioterapia riveste il ruolo di terapia sintomatica, volta ad alleggerire le sofferenze del paziente.
Chemioterapia
La chemioterapia consiste nella somministrazione di farmaci in grado di uccidere le cellule in rapida crescita, tra cui anche quelle tumorali.
In presenza di tumore alla lingua, la chemioterapia può costituire:
- Una forma di trattamento per le recidive. In questo frangente, con il termine recidiva s'intende la riformazione del tumore, dopo un trattamento che pareva aver avuto successo.
- Una forma di trattamento pre-chirurgico (chemioterapia neoadiuvante) o pre-radioterapico. Lo scopo di questa chemioterapia è ridurre le dimensioni della massa tumorale, per facilitarne il trattamento chirurgico o radioterapico, che è in programma successivamente.
Tra i farmaci chemioterapici più utilizzati in caso di tumore alla lingua, rientrano il carboplatino, la bleomicina e il metotressato.
Effetti collaterali di radioterapia e chemioterapia
Radioterapia e chemioterapia non sono esenti da effetti collaterali; ecco un veloce riepilogo di quest'ultimi nella seguente tabella:
Principali effetti collaterali della chemioterapia | Principali effetti collaterali della radioterapia |
Senso di fatica Vulnerabilità alle infezioni |
Caduta dei denti Senso di fatica Rigidità mandibolare Infiammazioni della bocca Bocca secca |
Alcuni consigli importanti
A chi ha sviluppato un tumore alla lingua e si sta sottoponendo alle cure del caso, i medici consigliano vivamente di smettere di fumare e bere alcolici, in quanto tabacco (soprattutto) e alcol rallentano la rimarginazione delle ferite chirurgiche, influenzano in negativo la terapia (ossia riducono gli effetti benefici), favoriscono la comparsa di altri tumori e di recidive, e, infine, rendono meno tollerabili eventuali farmaci chemioterapici.
Prognosi
La prognosi in caso di tumore alla lingua varia in relazione a:
- La tempestività della diagnosi. Una diagnosi precoce aumenta le probabilità di successo della terapia, quindi anche le probabilità di guarigione.
Mediante la diagnosi precoce, l'identificazione del tumore avviene quando quest'ultimo è ai primi stadi, pertanto quando è più facilmente asportabile; - La sede della massa tumorale. I tumori alla lingua in posizioni che per il chirurgo sono comode da raggiungere (es: tumori alla lingua orale) hanno una prognosi generalmente migliore dei tumori alla lingua in posizione difficilmente raggiungibile con la strumentazione chirurgica (es: tumori alla base della lingua);
- Lo stato di salute generale del paziente. Se il paziente è in buona salute, ha maggiori probabilità di sopportare la terapia, che in alcuni casi può essere molto provante.
Prevenzione
Non fumare o smettere di fumare, non abusare di alcolici o non bere affatto, mangiare quotidianamente frutta e verdura, curare la propria igiene orale e, infine, proteggersi adeguatamente dal papilloma virus umano sono le principali regole, consigliate dai medici, ai fini della prevenzione del tumore alla lingua.