Sudamina (o Miliaria): come riconoscerla e come curarla?

Sudamina (o Miliaria): come riconoscerla e come curarla?
Ultima modifica 28.09.2023
INDICE
  1. Generalità
  2. Cos'è
  3. Cause
  4. Sintomi e Complicanze
  5. Diagnosi
  6. Rimedi
  7. Durata
  8. Prevenzione

Generalità

https://www.my-personaltrainer.it/imgs/2023/09/14/sudamina-orig.jpeg Shutterstock

La sudamina, o miliaria, è un'infiammazione cutanea provocata dall'ostruzione dei dotti escretori delle ghiandole sudoripare.
Tale ostruzione può avvenire per svariati motivi, ad esempio se si suda troppo, se le ghiandole sudoripare sono immature (come nel caso dei neonati e dei bambini piccoli), se ci si veste troppo, se si indossano vestiti aderenti, se si usano determinati unguenti o creme per la pelle ecc.

Il segno più caratteristico della sudamina è l'eruzione cutanea, detta anche rash o esantema cutaneo.

La diagnosi è molto semplice e si basa su un veloce esame obiettivo e sulla ricerca delle cause scatenanti.

Salvo casi particolarmente gravi, in cui possono servire dei farmaci a uso locale, l'esantema si risolve in pochi giorni e senza trattamenti specifici. L'unica cosa che si raccomanda sempre di fare è quella di cerca di non sudare.

Cos'è

Sudamina: cos'è?

La sudamina, nota anche come miliaria è un disturbo della pelle di natura infiammatoria, responsabile di un'eruzione cutanea caratterizzata, a seconda dei casi, da piccole macchie rosse, vesciche bianche, prurito o pustole.

Le manifestazioni della sudamina possono interessare tutto il corpo; tuttavia ci sono delle aree anatomiche più colpite di altre, come per esempio il collo, le spalle, le ascelle, il torace, la schiena e l'interno coscia (inguine).

Cosa sono le Ghiandole Sudoripare?

Le ghiandole sudoripare sono delle strutture indipendenti, composte da una loro unità secernente (situata in uno strato assai profondo della pelle, cioè l'ipoderma) e un loro dotto escretore (tramite cui viene espulso il sudore). Inoltre, sono riccamente vascolarizzate e innervate.
La loro funzione è fondamentale per il corpo umano, perché permettono di regolare la temperatura corporea, grazie all'emissione di sudore. Un essere umano possiede circa 3 milioni di ghiandole sudoripare, sparse ovunque. L'attività di queste ghiandole è notevole: si pensi che, quando la temperatura sale in modo notevole, riescono a espellere anche 4-6 litri di sudore in un'ora.

Epidemiologia: quanto è diffusa la Sudamina?

La sudamina può colpire chiunque, tuttavia è più frequente tra le persone che vivono in paesi dal clima caldo-umido (per esempio, le zone tropicali) e tra i bambini piccoli. La causa di ciò sarà spiegata nel prossimo capitolo, quando verranno trattate le cause della miliaria.

Cause

Sudamina: perché viene?

La sudamina insorge quando i dotti escretori delle ghiandole sudoripare si otturano, al punto da impedire al sudore di raggiungere la superficie cutanea ed evaporare. In altre parole, a causare la sudamina è un'ostruzione dei canalicoli che dovrebbero condurre verso la superficie della pelle il sudore prodotto dalle ghiandole deputate.

Cosa causa l'ostruzione dei dotti escretori della ghiandole sudoripare?

L'ostruzione delle ghiandole sudoripare può essere dovuta a:

  • Immaturità delle ghiandole sudoripare stesse. Tale situazione riguarda esclusivamente i neonati e i bambini, in quanto sono loro ad avere delle ghiandole poco sviluppate, fragili e facili alla rottura; rottura che, solitamente, è provocata da una notevole produzione di sudore dovuta a un ambiente caldo e al vestiario.
  • Sudorazione eccessiva legata alla condizioni climatiche dell'ambiente. I climi caldo-umidi favoriscono la sudorazione. Una sudorazione eccessiva porta al blocco dei dotti escretori e alla comparsa dell'eruzione cutanea tipica della sudamina.
  • Attività fisica molto intensa. Lo sport praticato ad alti livelli, i lavori particolarmente pesanti e, in generale, qualsiasi attività fisica molto intensa, fanno sudare molto. La sudorazione eccessiva, com'è stato più volte ricordato, è una possibile causa di sudamina.
  • Vestiario troppo aderente. I vestiti aderenti impediscono un'adeguata eliminazione del sudore, il quale, ristagnando nei dotti escretori, può bloccarne la via di deflusso. Non è un caso che chi indossa d'abitudine abiti aderenti sia più soggetto alla miliaria.
  • Determinati farmaci. Alcuni medicinali, come la clonidina, i beta-bloccanti e gli oppiacei, aumentano l'attività delle ghiandole sudoripare e la produzione di sudore.
  • Unguenti e creme per la pelle occlusivi. L'applicazione di certi prodotti per la pelle può bloccare i dotti escretori e impedire al sudore di fuoriuscire. La sudamina, in questi casi, si verifica anche quando la sudorazione è normale.
  • Vestiario esagerato. Vestirsi troppo o coprirsi eccessivamente alla notte può far sudare molto e provocare, di conseguenza, un blocco dei dotti escretori.

Fattori di Rischio per la Sudamina

Gli individui più facilmente soggetti a sudamina sono coloro che: vivono in zone dal clima caldo-umido, come per esempio i tropici; praticano delle attività (non importa se sportive o lavorative) che fanno sudare molto; sono in sovrappeso o sono obesi; hanno l'abitudine di indossare più vestiti del necessario; sono confinati in un letto d'ospedale a causa di una malattia caratterizzata da febbre alta.

A queste categorie di rischio si aggiungono i neonati e i bambini, perché hanno delle ghiandole sudoripare ancora immature, più soggette all'ostruzione.

Sudamina nei neonati

Come già abbondantemente descritto, la sudamina è molto frequente nei neonati e nei bambini piccoli.
Questo fenomeno è connesso a un'immaturità delle ghiandole sudoripare, che le rende più fragili e tendenti alla rottura con conseguente infiammazione.

Sudamina nell'adulto

La sudamina nell'adulto è correlata soprattutto alle condizioni climatiche caldo-umide.

Sintomi e Complicanze

Come si manifesta la Sudamina?

Il segno più caratteristico della sudamina è un'eruzione cutanea (detta anche rash o esantema) caratterizzata dalla comparsa di:

Le regioni anatomiche più colpite dall'esantema cutaneo sono le aree coperte dagli indumenti; i vestiti, infatti, favoriscono la sudorazione e riducono l'evaporazione del sudore prodotto dalle ghiandole.

A seconda dello strato di pelle in cui si ostruisce il dotto escretore della ghiandola sudoripara, la sudamina può essere distinta in: sudamina cristallina (o miliaria cristallina), sudamina rubra (o miliaria rubra) e sudamina profonda (o miliaria profonda).

Ogni tipo di sudamina si distingue per dei sintomi caratteristici.

Pelle e i suoi strati

L'epidermide è lo strato più esterno, il derma è lo strato intermedio e, infine, l'ipoderma è lo strato più interno. L'unità secernente della ghiandola sudoripara risiede nell'ipoderma, ma il dotto escretore, prima di aprirsi in superficie, attraversa il derma e l'epidermide.

Sudamina cristallina

La sudamina cristallina, o miliaria cristallina, è la forma di sudamina più moderata e meno grave: nella maggior parte dei casi, infatti, tende a risolversi spontaneamente nel giro di qualche giorno.
Si manifesta quando si blocca il tratto di dotto escretore passante per gli strati più esterni dell'epidermide. L'eruzione cutanea che ne deriva non produce alcun tipo di prurito ed è caratterizzata da papule e da fragili vesciche bianche, ripiene di liquido.
La sudamina cristallina è la forma più comune tra i neonati, tuttavia può colpire anche gli adulti.

Sudamina rubra

La sudamina rubra, o miliaria rubra, insorge quando i dotti escretori si bloccano a livello degli strati più profondi dell'epidermide. L'esantema cutaneo che essa provoca può essere caratterizzato da:

  • Piccole papule di colore rosso
  • Prurito e dolore pungente, simile alla puntura di una spina, a livello delle regioni interessate
  • Sudorazione ridotta o del tutto assente (anidrosi) in corrispondenza delle regioni interessate

La sudamina rubra colpisce più gli adulti dei bambini e rappresenta la forma tipica dei climi tropicali e di chi è costretto a letto a causa di una grave malattia.
In alcune rare occasioni, può dar luogo a delle pustole; in questo caso, si parla anche di sudamina pustolosa, o miliaria pustolosa.

Sudamina profonda

La sudamina profonda, o miliaria profonda, è la forma di sudamina più grave, ma, al tempo stesso, è anche quella meno comune. Tipica degli adulti, insorge solitamente dopo ripetuti episodi di sudamina rubra o come complicazione di quest'ultima.
L'ostruzione del dotto escretore avviene nel derma, ovvero in uno degli strati più profondi della pelle.
L'esantema cutaneo può comportare delle papule non pruriginose, color carne, o una reazione molto simile alla pelle d'oca.
Le regioni anatomiche interessate non emettono sudore (anidrosi), tanto che il paziente può essere vittima di un colpo di calore, con giramenti di testa, nausea e battito cardiaco accelerato.

Epidermide e i suoi strati

L'epidermide, situata nella parte più superficiale della pelle, presenta vari strati di cellule: nelle regioni più profonde ci sono le cellule dello strato basale e dello strato corneo; nelle regioni più esterne, ci sono le cellule degli strati corneo, lucido e granuloso.

Quando rivolgersi al medico?

La maggior parte dei casi di sudamina si risolve spontaneamente, nel giro di pochi giorni e senza trattamenti particolari.
Se, però, i sintomi non accennano a migliorare o se le zone interessate diventano inaspettatamente gonfie, dolenti e purulente, è consigliabile contattare il proprio medico e richiedere un appuntamento, perché potrebbe trattarsi di un'infezione.

Quando allarmarsi: i segni di infezione

  • Peggioramento del dolore, del gonfiore e dell'arrossamento a livello della zona interessata dall'eruzione cutanea;
  • Senso di calore in corrispondenza dell'area esantematica (cioè l'area con l'esantema);
  • Rilascio di pus dalle papule o dalle vesciche;
  • Ingrossamento dei linfonodi di ascelle, collo o inguine (quando, ovviamente, l'eruzione cutanea è comparsa in queste regione anatomiche);
  • Febbre o brividi.

Complicanze

Oltre alle infezioni di origine batterica, la sudamina può comportare anche un'altra pericolosa complicazione: il colpo di calore.

Questo, come si è anticipato, è tipico dei casi di miliaria profonda (quindi è raro), cioè delle situazioni in cui si ha un'ostruzione profonda, a livello del derma, dei dotti escretori.

I sintomi del colpo di calore sono: calo della pressione sanguigna (ipotensione), giramenti di testanauseamal di testa e, infine, battito cardiaco accelerato.

Le persone più soggette a colpo di calore da sudamina sono gli individui che vivono in zone geografiche molto calde.

Sudamina nei bambini

Nei neonati e nei bambini, il caratteristico rash cutaneo è più frequente sul collo, sulle spalle e sul torace, mentre è meno comune su ascelle, gomiti e regioni inguinali.

Diagnosi

Sudamina: come riconoscerla?

Per diagnosticare la sudamina non occorre alcun test particolare; è sufficiente, infatti, un esame obiettivo, durante il quale medico osserva l'esantema cutaneo e prova a scoprirne le cause.

Come individuare le cause?

Per capire che cosa ha provocato la sudamina, il medico chiede al paziente (o ai familiari, qualora il paziente fosse un neonato o un bambino piccolo) il tipo di lavoro svolto, l'attività sportiva praticata, il tipo di indumenti indossati di solito, i farmaci assunti, l'ambiente in cui vive abitualmente, se c'è stato un evento particolare che ha scatenato i sintomi ecc.

Rimedi

Sudamina: come curarla?

Specie quando è in forma lieve, la sudamina tende a risolversi spontaneamente, nel giro di pochi giorni.

Per accelerare la guarigione, è molto utile limitare tutte le situazioni che favoriscono la produzione di sudore o che ne impediscono l'eliminazione dai dotti escretori.

L'uso di farmaci a somministrazione locale è previsto solo in caso di sudamina grave e dopo un opportuno consulto medico.

Sudamina: attenzione al sudore!

Quando si soffre di sudamina, per guarire più velocemente, è sufficiente per qualche giorno evitare di sudare troppo.

Per riuscire in questo intento, è buona norma:

  • Evitare di vestirsi troppo, a meno che la temperatura dell'ambiente esterno non lo renda indispensabile.
  • Evitare di vestirsi in maniera errata quando si fa attività fisica.
  • Migliorare l'ambiente lavorativo o domestico, ventilando la zona dove si trascorre la maggior parte del tempo. Tale soluzione è particolarmente indicata ai pazienti che soffrono periodicamente di sudamina.
  • Non coprirsi troppo alla notte.

Una volta apportati questi accorgimenti, in genere la pelle ritorna velocemente alla normalità.

Sudamina: farmaci a uso locale

Nelle forme più gravi e a rischio di complicanze, 

L'uso di farmaci a somministrazione locale è previsto generalmente nelle forme di sudamina più gravi e a rischio di complicanze.

I medicinali e i preparati più impiegati sono le lozioni a base di calamina, per lenire il senso di prurito, la lanolina anidra, per prevenire il blocco dei dotti escretori e migliorare le eruzioni cutanee sparse per il corpo, e i corticosteroidi, per le papule e le pustole più gravi.

Attenzione ai corticosteroidi

I corticosteroidi sono dei potenti farmaci antinfiammatori, che vanno assunti solo su indicazione medica e per periodi di tempo limitati. Possono infatti provocare gravi effetti collaterali, come ipertensioneaumento del peso corporeo, osteoporosi, glaucoma, diabete e debolezza muscolare.

Sudamina: altri rimedi utili

I vestiti troppo aderenti e alcuni preparati da spalmare sulla pelle rallentano la guarigione dalla sudamina, se non addirittura ne causano un peggioramento.
Pertanto, è buona norma indossare vestiti larghi, in grado di far traspirare la pelle, ed evitare di utilizzare creme o lozioni cutanee non indispensabili.

Durata

Sudamina: quanto dura?

In genere, i casi più comuni di sudamina durano 3-4 giorni.

Prevenzione

Come prevenire la Sudamina?

Per proteggersi dall'insorgenza della sudamina, possono bastare i seguenti accorgimenti:

  • In estate, indossare vestiti leggeri, larghi e di cotone; in inverno, coprirsi in modo consono alla temperatura. Neonati e bambini vanno coperti in maniera adeguata, senza esagerare.
  • Evitare tutti i vestiti aderenti e fatti di materiale irritante per la pelle.
  • Se la stagione è calda, munire l'ambiente in cui si trascorre gran parte della giornata di un condizionatore per l'aria o di un sistema di ventilazione.
  • Non coprirsi esageratamente durante la notte.
  • Non spalmare creme e unguenti per la pelle, se non strettamente necessario. Evitare i prodotti occlusivi.

Com'era facilmente intuibile, le misure precauzionali ricordano i rimedi, citati nel precedente capitolo, per guarire più velocemente dalla sudamina.

Autore

Antonio Griguolo
Laureato in Scienze Biomolecolari e Cellulari, ha conseguito un Master specialistico in Giornalismo e Comunicazione istituzionale della scienza