Cos'è la parodontite?
La parodontite è una malattia dentale ad eziologia batterica e a patogenesi infiammatoria.
Nota anche come piorrea, è una patologia piuttosto subdola che - se non curata - porta alla distruzione dei tessuti che assicurano sostegno e stabilità ai denti. Spesso, pertanto, il primo sintomo che allarma il paziente consiste nell'aumento della mobilità dentale, che, in assenza di trattamenti adeguati, progredisce lentamente fino alla caduta degli stessi.
Qual è la causa della parodotontite?
La gengivite, come del resto la parodontite, è primariamente dovuta alla placca dentale, quella sorta di patina appiccicosa che si distribuisce sulla superficie dei denti al termine dei pasti. Dietro questo materiale opalescente si nascondono piccolissimi residui di cibo ed intere colonie batteriche. Tanto più vengono lasciati liberi di proliferare, tanto più questi batteri aderiscono tenacemente alla superficie del dente, richiamando minerali ed altre sostanze, presenti nella saliva, che fungono da vero e proprio "scudo protettivo".
Questa sorta di corazza è chiamata tartaro e la sua durezza è tale per cui nemmeno i normali interventi di igiene orale (spazzolamento, collutorio, filo interdentale) riescono a scalfirla; l'unica soluzione, in questi casi, è sottoporsi ad un intervento di detartrasi professionale nello studio del dentista. Una visita fastidiosa, di cui molti farebbero volentieri a meno, ma importantissima per la salute dei nostri denti.
Lo sapevi che…
- L'igiene orale è molto importante anche per la salute generale dell'organismo. Secondo recenti studi la parodontite, oltre ai classici problemi alla dentatura, aumenta il rischio di subire malattie cardiovascolari e, nella gestante, di partorire prematuramente; è inoltre più grave nel paziente diabetico, affetto da morbo di Crohn o colpito da altre patologie che minano le difese immunitarie e/o i tessuti connettivi delle gengive.
- La parodontite riconosce numerosi sinonimi, come piorrea, malattia parodontale, parodontosi e parodontopatia.
- La parodontite interessa a vari livelli di gravità circa tre quarti della popolazione adulta.
Quali sono i sintomi?
L'apparato di sostegno del dente, noto come parodonto, è costituito dalla gengiva, da fibre elastiche di collegamento (legamento parodontale), dal cemento radicolare e dall'osso alveolare di sostegno.
In un primo stadio, il processo infiammatorio che accompagna la parodontite interessa tipicamente le gengive (gengivite). Il sintomo più caratteristico di questa flogosi è rappresentato dal sanguinamento delle stesse, che si manifesta anche in seguito a traumi di modesta entità, come lo spazzolamento energico o la masticazione di cibi duri.
Inoltre, una gengiva infiammata perde la naturale consistenza duro-elastica e le sfumature rosate che la caratterizzano, lasciando spazio a rossori e gonfiori anomali.
Sintomi precoci di parodontite
- Alito cattivo
- Generalmente, vi è assenza di dolore
- Leggero sanguinamento delle gengive allo spazzolamento (o per altri stimoli modesti come la masticazione di cibi duri).
- Strano sapore in bocca e cambiamento di colore (rossore), consistenza (rammollimento) o forma (gonfiore) delle gengive.
Sintomi tardivi di parodontite
- Sanguinamento severo
- Alitosi marcata
- Recessioni gengivali con esposizione delle radici
- Comparsa di spazi tra i denti
- Eccessiva mobilità dentale
- Fastidi di lieve entità fino alla dolenzia diffusa dei denti.
Parodontite: quali sono le complicanze?
Una gengivite trascurata porta ad una retrazione del normale solco gengivale, fino a formare - con la complicità della placca batterica che l'ha generata - le cosiddette tasche parodontali. In conseguenza dell'infiammazione, infatti, le gengive si retraggono e si formano queste "tasche", il cui nome è tutto un programma; tasca, infatti, rende l'idea di protezione, di un luogo relativamente sicuro e riparato dalla saliva con le sue cellule immunitarie e dai farmaci. Purtroppo, a beneficiare di tutto ciò non sono i nostri denti, ma alcuni batteri della placca; così, in assenza di interventi, i germi anaerobi si moltiplicano inesorabilmente fino ad estendere il processo infiammatorio al parodonto ed alle ossa che fanno da base ai denti. Le tossine prodotte durante il loro metabolismo, infatti, aggrediscono le cellule dei tessuti parodontali, inclusi gli osteoblasti (cellule adibite alla riproduzione dell'osso che sostiene il dente).
Il tutto, purtroppo, avviene spesso in maniera asintomatica, tanto che la parodontite può progredire ed aggravarsi senza quasi accorgersene. Purtroppo, tanto più tardivamente viene diagnosticata e tanto più la malattia è difficile da trattare; i costi ed i rischi degli interventi lievitano fino a sconfinare, nei casi più gravi, all'irreversibilità del processo. Nello stadio più avanzato, per la perdita del suo naturale sostegno, si assiste alla caduta del dente.
Trattamento e Prevenzione
Parodontite: quali interventi sono utili?
Il miglior mezzo di prevenzione della parodontite consiste nella pulizia regolare e accurata dei denti e degli interstizi; non solo spazzolino, dunque, ma anche filo interdentale. Anche l'astensione dal fumo è d'aiuto, poiché le tossine in esso contenute non possono che facilitare l'azione lesiva dei batteri.
L'assicurazione sulla salute dei propri denti è completata da regolari controlli odontoiatrici, che permettono di riconoscere i segni precoci della parodontite e ad intraprendere interventi mirati. In questo modo è possibile prevenire i fattori di rischio modificabili, tra i quali ricordiamo anche lo stress e tutte le altre condizioni che possono diminuire le difese immunitarie dell'organismo (viceversa, quelle che le potenziano sono d'aiuto nella prevenzione della piorrea). Non si può intervenire, invece, in maniera diretta sulla suscettibilità genetica alla parodontite.
Per approfondire: Rimedi per la Parodontite