Integratori di Proteine
Ultima modifica 09.03.2020

Introduzione

In commercio esistono numerosissimi prodotti finalizzati all'integrazione di proteine. Questo particolare tipo di supplementi dietetici è tendenzialmente riservato ad atleti di potenza come wrestlers, sollevatori di peso e body builders. In questi sport una dieta ricca di proteine costituisce infatti un presupposto essenziale per garantire la massima crescita muscolare.

integratori di proteine Shutterstock

Negli integratori proteici la percentuale calorica fornita dalle proteine dev'essere dominante rispetto a quella fornita dagli altri nutrienti in essi contenuti. In commercio esistono integratori di proteine arricchiti con vitamina B6 che grazie alla sua azione favorisce la metabolizzazione degli aminoacidi.

» Gli integratori di proteine sono utili?

» Gli integratori di proteine fanno male?

» Integratori di proteine: quali scegliere?

» Proteine in polvere

» Proteine dell'uovo

» Integratori proteici

» Proteine Whey

» Proteine idrolizzate

» Proteine al cacao

» Integratori proteici: come valutarne la qualità

» Analisi del contenuto proteico di 10 integratori di proteine con metodo Kjeldahl

» Integratori Whey - Proteine del siero - Analisi critica di alcuni prodotti

 

Guarda il video

Sono Utili

Gli integratori di proteine sono utili?

Come accennato nella parte introduttiva gli integratori proteici vengono utilizzati con lo scopo di aumentare la massa muscolare. Tale ipotesi, checché se ne dica, è scientificamente provata tanto che la dose giornaliera di proteine consigliata per questi atleti si aggira tra il grammo e mezzo ed i due grammi per ogni Kg di peso corporeo (contro gli 1-1,2 g consigliati per la popolazione normale).

Un atleta di ottanta chilogrammi normopeso avrebbe pertanto bisogno di circa 120-160 grammi di proteine al giorno.

Una simile quota proteica è essenziale per fronteggiare il continuo turnover proteico e per coadiuvare l'azione stimolante dell'esercizio fisico sulla sintesi di ormoni anabolici (GHtestosterone ed IGF-1).

Una dieta eccessivamente ricca di proteine di origine animale è correlata ad un aumento dell'incidenza di alcune forme tumorali come il cancro al colon. Tale relazione è dovuta in parte ai metodi di cottura e di conservazione utilizzati ed in parte al suo contenuto di grassi saturi ("il potere cancerogeno" maggiore è attribuito ai tagli più grassi di carne "rossa" mentre è decisamente inferiore per pesce e carni bianche). Vista in quest'ottica un integrazione di proteine attraverso supplementi dietetici è particolarmente salutare poiché evita un eccessivo ricorso a fonti proteiche animali.

Uno spuntino a base di frutta e proteine del siero del latte è quindi più salutare rispetto ad un panino preparato con carne conservata (spesso ricca, oltre che di grassi saturi, anche di nitriti e nitrati).

  • Vantaggi degli integratori proteici: comodità di preparazione, assunzione e conservazione; buona digeribilità; possibilità di aumentare la quantità di proteine nella dieta contenendo l'assunzione di colesterolo e grassi saturi.
  • Alcuni Autori hanno dimostrato che assumere integratori di proteine insieme a carboidrati nelle prime due ore dalla fine di un allenamento di forza incide significativamente sull'incremento dei valori plasmatici di insulina e, successivamente, di ormone della crescita stimolando in modo importante la sintesi proteica muscolare.

Ensure Advance Formula Nutrivigor Integratore in Polvere

Tra gli integratori in commercio completi e bilanciati per la salute di muscoli ed ossa e il buon funzionamento del sistema immunitario, c'è Ensure Nutrivigor. Contiene proteine, 27 vitamine e minerali e HMB.
Formato polvere, è disponibile in due gusti. SENZA GLUTINE e a ridotto contentuto di lattosio.

Per approfondire: Gli integratori di proteine fanno male?

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.