Fattori che modificano la distribuzione dei farmaci
La distribuzione di un farmaco nell'organismo può essere influenzata da diversi fattori legati al soggetto. Ricordiamo che si parla di distribuzione per indicare il processo per il quale un farmaco passa da un distretto corporeo all'altro fino a raggiungere il sito d'azione.
Età
Ipoalbuminemia nell'anziano e nel neonato; presenza di albumina fetale a ridotta capacità di legame nel neonato; presenza di metaboliti endogeni spiazzanti nell'anziano e nel neonato.
Gravidanza
Ipoalbuminemia; variazioni nei volumi dei compartimenti dell'acqua corporea.
Permanenza a letto
Deterioramento della funzione circolatoria.
Epatopatie
Ipoalbuminemia; accumulo di metaboliti endogeni spiazzanti.
Nefropatie
Ipoalbuminemia; riduzione della capacità di legame dell'albumina.
Ustioni gravi, malattie infettive e infiammatorie, traumi, interventi chirurgici, neoplasie, colite ulcerosa.
Ipoalbuminemia; aumento della concentrazione di orosomucoide (proteina della fase acuta dell'infiammazione che lega vari farmaci).