China gialla, china rossa, china grigia

Ultima modifica 11.12.2019

China gialla, rossa e grigia sono le tipologie di droga presenti sul mercato. Da Cinchona officinalis, succirubra e cincona ledgeriana si ottengono le diverse tipologie di droghe. A seconda delle diverse condizioni climatiche edafiche, queste specie coltivate possono determinare diverse qualità della droga, identificate da aspetti morfologici esterni. La china rossa è la più pregiata, quella gialla è intermedia e la grigia ridotta. Il settore salutistico, farmaceutico ed erboristico è orientato verso la china rossa. L'interesse liquoristico si rifà alla china grigia.

Il principio attivo antimalarico derivato dalla chinina, l'idrossiclorochina, è stato copiato dalla natura; ciò che è naturale è ciò che è presente in natura e da essa ne deriva; se il prodotto, che deriva dalla natura, viene modificato chimicamente è detto di semisintesi e non può essere considerato naturale.



Altri articoli su 'China gialla, china rossa, china grigia'

  1. Dosaggio erboristico, farmaceutico e liquoristico
  2. Farmacognosia
  3. Farmacognosia come scienza multidisciplinare