LACRILUBE ® Paraffina liquida + Vaselina bianca

Ultima modifica 13.09.2018

LACRILUBE ®  è un farmaco a base di Paraffina liquida e Vaselina bianca

GRUPPO TERAPEUTICO: Altri oftalmologici

LACRILUBE ® Paraffina liquida + Vaselina bianca

Indicazioni LACRILUBE ® Paraffina liquida + Vaselina bianca

LACRILUBE ® è indicato nella reidratazione e nella protezione dell'occhio in presenza di stati di secchezza oculare.

Meccanismo d'azione LACRILUBE ® Paraffina liquida + Vaselina bianca

Le proprietà protettive, reidratanti ed emollienti di LACRILUBE ® sono legate alla presenza della vaselina e della paraffina, composti idrocarburici caratterizzati da una classica consistenza oleosa e gelatinosa che ne determina le conseguenti applicazioni cliniche.
Più precisamente :

  • la vaselina è un materiale costituito da idrocarburi saturi a lunga catena che, in base al tipo di preparazione, può assumere una classica consistenza oleosa gelatinosa di colore biancastro tale generalmente da formare una patina oleosa sulla superficie su cui viene impiegata;
  • la paraffina liquida, è una miscela di idrocarburi altamente raffinata, pertanto caratterizzata da un elevatissimo grado di purezza, che in quato olio minerale, è in grado di creare un sottile film lipidico in grado di evitare la perdita di liquidi, mantenendo elevato lo strato di idratazione della regione trattata.

Utilizzati come unguento oftalmico, possono determinare la formazione di un film oleoso sulla superficie dello strato corneo, proteggendo la mucosa oculare da aggressori esterni e preservando al contempo lo stato di idratazione della stessa.

Studi svolti ed efficacia clinica

LACRILUBE NELLA PROTEZIONE DEL DANNO CORNEALE
Intensive Care Med. 2004 Jun;30(6):1122-6. Epub 2004 Mar 10.

A randomised controlled study of the efficacy of hypromellose and Lacri-Lubecombination versus polyethylene/Cling wrap to prevent corneal epithelial breakdown in the semiconscious intensive care patient.

Koroloff N, Boots R, Lipman J, Thomas P, Rickard C, Coyer F.


Studio che valuta l'efficacia di diversi ungenti oftalmici tra i quali anche il LACRILUBE nella prevenzione delle patologie traumatiche della cornea nei pazienti ricoverati nei reparti di rianimazione.

LACRILUBE NELLA PRATICA CHIRURGICA
Anaesthesia. 2012 Aug;67(8):885-8. doi: 10.1111/j.1365-2044.2012.07192.x. Epub 2012 May 18.

Removal of the stylet from the tracheal tube: effect of lubrication.

Taylor AM, Hung OR, Kwofie K, Hung CR, Hung DR, Guzzo A.


Interessante lavoro che utilizza LACRILUBE al di fuori delle classiche indicazioni terapeutiche, sfruttando le sue proprietà chimico fisiche per facilitare l'estrazione di tubi tracheali, riducendo così i possibili eventi traumatici legati a questa pratica chirurgica.


SICUREZZA DI LACRILUBE
Anesth Analg. 1986 Oct;65(10):1091.

Safety of Lacri-Lube.

Robins DS.


Studio molto datato che testa la sicurezza clinica dell'impiego di LACRILUBE nella normale pratica clinica, dimostrando l'elevato grado di sicurezza e l'assenza di effetti collaterali degni di nota.

Modalità d'uso e posologia

LACRILUBE ®
Unguento oftalmico al 42,7 % di paraffina liquida ed al 57,3% di vaselina bianca.
Si consiglia generalmente l'applicazione di una piccola quantità di unguento nell'occhio interessato una o più volte al giorno, a seconda delle esigenze.

Avvertenze LACRILUBE ® Paraffina liquida + Vaselina bianca

LACRILUBE ® è un medicinale indicato esclusivamente per uso topico, pertanto si raccomanda la massima cautela nel suo utilizzo, evitando l'ingestione che potrebbe determinare la comparsa di gravi effetti collaterali.
Al fine di mantenere la sterilità del prodotto sarebbe preferibile evitare il contatto con superfici non adeguatamente disinfettate.
L'uso di LACRILUBE ® , soprattutto se protratto a lungo nel tempo, potrebbe determinare la comparsa di effetti collaterali locali tali da richiedere la sospensione della terapia.
Si raccomanda di evitare l'uso di lenti a contatto immediatamente dopo l'applicazione di LACRILUBE ® , lasciando trascorrere almeno 30 minuti dall'ultima applicazione.
Si ricorda di conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da potenziali fonti di calore e fuori dalla portata dei bambini.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

LACRILUBE ® può essere utilizzato in gravidanza e durante l'allattamento, sempre sotto la stretta supervisione medica.

Interazioni

Seppur non sono note al momento interazioni farmacologiche clinicamente rilevanti, sarebbe opportuno evitare la contestuale applicazione di colliri o preparati oftalmici.

Controindicazioni LACRILUBE ® Paraffina liquida + Vaselina bianca

L'uso di LACRILUBE ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

LACRILUBE ® è generalmente sicuro e ben tollerato, seppur talvolta si sono registrati effetti collaterali locali quali dolore, bruciore, rossore, irritazione oculare, eritema ed incremento della lacrimazione.

Note

LACRILUBE ® è un farmaco non soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su LACRILUBE ® Paraffina liquida + Vaselina bianca pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.