
Che cos'è Grepid?
Grepid è un medicinale contenente il principio attivo clopidogrel disponibile in compresse di colore rosa (75 mg).
Grepid è un "medicinale generico". Ciò significa che esso è analogo a un "farmaco di riferimento", già autorizzato nell'Unione europea (UE), denominato Plavix. Per maggiori informazioni sui medicinali generici, consultare le domande e risposte cliccando qui.
Per che cosa si usa Grepid?
Grepid è indicato nella prevenzione di eventi aterotrombotici (problemi dovuti a coaguli del sangue e all'indurimento delle arterie) negli adulti. Grepid può essere somministrato ai seguenti gruppi di pazienti:
- pazienti reduci da infarto miocardico (attacco cardiaco) recente; il trattamento con Grepid può essere avviato nel periodo compreso tra pochi giorni e 35 giorni successivi all'infarto;
- pazienti affetti da ictus ischemico recente (attacco causato da insufficiente apporto sanguigno a un'area del cervello); il trattamento con Grepid può essere avviato nel periodo compreso tra sette giorni e sei mesi successivi all'ictus;
- pazienti affetti da arteriopatia periferica (problemi di circolazione sanguigna nelle arterie).
Il medicinale può essere ottenuto soltanto con prescrizione medica.
Come si usa Grepid?
La dose standard di Grepid è una compressa da 75 mg una volta al giorno, durante o lontano dai pasti.
Come agisce Grepid?
Il principio attivo di Grepid, clopidogrel, è un inibitore dell'aggregazione piastrinica ovverosia aiuta a prevenire la formazione di coaguli di sangue. La coagulazione del sangue avviene in seguito all'azione di speciali cellule del sangue, le piastrine, che si aggregano (si attaccano l'una all'altra). Clopidogrel blocca l'aggregazione delle piastrine impedendo a una sostanza chiamata ADP di legarsi a un recettore specifico presente sulla loro superficie. Ciò impedisce alle piastrine di diventare "collose", riducendo il rischio di formazione di coaguli del sangue e contribuendo a prevenire un altro attacco cardiaco o ictus.
Quali studi sono stati effettuati su Grepid?
Poiché Grepid è un medicinale generico, gli studi si sono limitati a prove destinate a dimostrare che il farmaco è bioequivalente al medicinale di riferimento Plavix. Due medicinali sono bioequivalenti quando producono gli stessi livelli di principio attivo nel corpo.
Quali sono i benefici e i rischi di Grepid?
Poiché Grepid è un medicinale generico, bioequivalente al medicinale di riferimento, si considera che i suoi benefici e i suoi rischi siano gli stessi di quelli del medicinale di riferimento.
Perché è stato approvato Grepid?
Il comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) ha concluso che, conformemente ai requisiti richiesti dalle normative dell'UE, Grepid ha mostrato di possedere qualità comparabili e di essere bioequivalente a Plavix. È opinione del CHMP che, come nel caso di Plavix, i benefici siano superiori ai rischi identificati. Il comitato ha pertanto raccomandato il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio per Grepid.
Altre informazioni su Grepid:
Il 28 luglio 2009 la Commissione europea ha rilasciato alla Pharmathen S.A. un'autorizzazione all'immissione in commercio per Grepid, valida in tutta l'Unione europea.
Per la versione completa dell'EPAR di Grepid cliccare qui.
Ultimo aggiornamento di questa sintesi: 06-2009.
Le informazioni su Grepid - clopidogrel pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.