Ultima modifica 16.10.2017

ACEF ®  è un farmaco a base di Cefazolina sodica e Lidocaina cloridrato

GRUPPO TERAPEUTICO: Antibatterico per uso sistemico

ACEF ® Cefazolina sodica

Indicazioni ACEF ® Cefazolina sodica

ACEF ® è indicato nel trattamento sistemico delle infezioni batteriche a carico di vari organi ed apparati sostenute da microrganismi sensibili alle Cefalosporine.
ACEF ® si è rivelato efficace anche nel trattamento delle infezioni più gravi a carattere sistemico come batteriemie, setticemie, endocarditi e sepsi.

Meccanismo d'azione ACEF ® Cefazolina sodica

ACEF ® è un antibiotico a base di Cefazolina, principio attivo chemioterapico appartenente alla categoria delle Cefalosporine di prima generazione e pertanto dotata di una spiccata attività terapeutica nei confronti di batteri Gram-positvi e Gram negativi.
Caratterizzata da una biodisponibilità orale praticamente nulla, la Cefazolina richiede necessariamente la somministrazione parenterale affinchè possa raggiungere concentrazioni terapeutiche efficace nei vari tessuti ed espletare così la propria azione battericida, garantita, in quanto beta-lattamico, dalla capacità di inibire la sintesi della parete batterica mediante l'inibizione della reazione di trans-peptidazione utile a strutturare la parete stessa mediante la formazione di cross-linking tra le molecole di peptidoglicano.
Il tutto si concretizza in un azione battericida che si prolunga per diverse ore, e che precede l'eliminazione della Cefazolina tal quale prevalentemente per via renale.
Al pari delle altre cefalosporine, parte dell'efficacia clinica del medicinale, è garantita anche dalla naturale resistenza della Cefazolina all'attività delle beta-lattamasi, enzimi batterici in grado di conferire una resistenza alla terapia antibiotica.

Studi svolti ed efficacia clinica

DOSAGGI DI CEFAZOLINA NEI PAZIENTI OBESI
Surg Infect (Larchmt). 2012 Feb;13(1):33-7.

Cefazolin dosing for surgical prophylaxis in morbidly obese patients.

Ho VP, Nicolau DP, Dakin GF, Pomp A, Rich BS, Towe CW, Barie PS.


Interessante lavoro che dimostra la necessità di adeguare le dosi di antibiotico da utilizzare nei pazienti obesi. In questo caso la somministrazione di singole dosi da 2 grammi di Cefazolina sembra in grado di garantire una protezione antibiotica adeguata in seguito a procedure di grande chirurgia.


CEFAZOLINA E PREVENZIONE DELLA BATTERIEMIA NEI PAZIENTI EMODIALIZZATI
Int Urol Nephrol. 2012 Dec 27.

Successful prevention of tunneled central catheter infection by antibiotic lock therapy using cefazolin and gentamicin.

Silva TN, Mendes ML, Abrão JM, Caramori JT, Ponce D.


Trial clinico che dimostra come la terapia antibiotica con Cefazolina e Gentamicina possa risultare efficace nel prevenire le infezioni batteriche sistemiche, responsabili di batteriemia, sostenute dall'applicazione continua di cateteri.

L'USO DI CEFAZOLINA NEI PAZIENTI CIRROTICI NELLA PROFILASSI ANTIBIOTICA
Surg Endosc. 2011 Sep;25(9):2911-8.

The effects of cefazolin on cirrhotic patients with acute variceal hemorrhage after endoscopic interventions.

Xu HW, Wang JH, Tsai MS, Wu KL, Chiou SS, Changchien CS, Hu TH, Lu SN, Chuah SK.


Studio che dimostra come l'uso di Cefazolina nei pazienti cirrotici in seguito ad intervento endoscopico per emorragie delle varici, possa ridurre il rischio di infezioni, garantendo un decorso clinico più rapido e qualitativamente migliore.

Modalità d'uso e posologia

ACEF ®
Soluzione iniettabile da 1000 mg di Cefazolina e 20 mg di Lidocaina cloridrato in 4ml di acqua apirogena.
I dosaggi e le tempistiche di assunzione dovrebbero essere definite dal medico in base alle condizioni fisiopatologiche del paziente ed alla gravità del quadro clinico in corso.
Generalmente si consiglia l'assunzione di 1-2 grammi al giorno di Cefazolina in due somministrazioni.

Avvertenze ACEF ® Cefazolina sodica

Vista la natura del trattamento e l'importanza delle patologie per le quali il farmaco in questione è indicato, è necessario consultare il proprio medico prima di intraprendere l'assunzione di ACEF ® .
Particolare cautela all'uso di Cefazolina andrebbe riservata ai pazienti anziani e affetti da patologie renali o con ipersensibilità dimostrata verso altri principi attivi strutturalmente e funzionalmente correlati alle Cefalosporine come le Penicilline.
E' bene ricordare che l'uso, soprattutto prolungato nel tempo, di ACEF ® potrebbe determinare la comparsa di ceppi microbici antibiotico-resistenti responsabili di quadri patologici particolarmente gravi come la colite pseudomembranosa.
Al fine di garantire la massima sicurezza della terapia, sarebbe opportuna la continua supervisione medica durante l'intera durata del trattamento.


GRAVIDANZA ED ALLATTAMENTO

L'uso di UROTRACTIN ® durante la gravidanza andrebbe limitato ai casi di reale necessità e chiaramente sotto la stretta supervisione medica.
Tali limitazioni sono imposte dall'assenza di studi in grado di caratterizzare a pieno il profilo di sicurezza del farmaco per la salute del feto.

Interazioni

Il paziente in terapia con ACEF ® dovrebbe evitare la contestuale assunzione di altri principi attivi potenzialmente nefrotossici, in grado di compromettere con maggior frequenza il grado di funzionalità renale.
Sarebbe inoltre opportuno ricorrere a metodi contraccettivi di barriera, vista la capacità della terapia antibiotica di ridurre il grado di assorbimento, quindi l'efficacia della pillola anticoncezionale.

Controindicazioni ACEF ® Cefazolina sodica

L'uso di ACEF ® è controindicato nei pazienti ipersensibili al principio attivo o ad uno qualsiasi dei suoi eccipienti e a farmaci strutturalmente correlati come le Penicilline.

Effetti indesiderati - Effetti collaterali

La terapia con ACEF ® , soprattutto quando protratta per periodi di tempo particolarmente lunghi, potrebbe determinare la comparsa di reazioni avverse clinicamente rilevanti quali :

Note

ACEF ® è un farmaco soggetto a prescrizione medica obbligatoria.


Le informazioni su ACEF ® Cefazolina sodica pubblicate in questa pagina possono risultare non aggiornate o incomplete. Per un uso corretto di tali informazioni, consulta la pagina Disclaimer e informazioni utili.