Ultima modifica 18.03.2020

Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie.

Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.

Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.

Si definisce vampata di calore una manifestazione tipica della menopausa dovuta ad uno squilibrio ormonale.

La vampata di calore viene percepita dalla donna con una forte sensazione di calore, accompagnata da sudorazione ed aumento dei battiti cardiaci. La sensazione di calore inizia solitamente dal volto o dal petto, per poi diffondersi in tutto il corpo. Le parti interessate dalla vampata di calore possono presentare un lieve arrossamento.

Al termine della vampata di calore, la persona inizia a sudare o viene colpita da improvvisi brividi di freddo. Per far fronte alle vampate di calore esistono delle soluzioni, come per esempio terapia farmacologica prescritta dal medico, alimentazione con cibi contenenti fitoestrogenivitamina C, vitamina Ebioflavonoidi.

Piante medicinali ed integratori utili contro le Vampate di calore

Legumisedanosemi di linoCimicifuga racemosatrifoglio rosso, agnocasto, valerianasalviavischiobiancospinocamomilla, angelicaluppologinsengalchemillaverbenaerba medicasalsapariglia, Actaea racemosa, ippocastanoequisetoamamelide, passifloravite, Tilia tomentosa, pungitopo.

Guarda il video