Ultima modifica 16.09.2016

Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.


Unghie fragili - Erboristeria - sfondoSi definisce fragilità delle unghie un problema legato alla resistenza e alla durata nel tempo dell'unghia, che si presenta particolarmente incline alla rottura. Le unghie fragili possono presentarsi con taglietti verticali (onicoressi) o addirittura con uno sdoppiamento della lamina (onicoschizia).

La fragilità delle unghie è molto più frequente nelle donne, perché l'uso eccessivo di detersivi aggressivi indebolisce l'unghia rendendola fragile e suscettibile alla rottura, anche per urti leggeri. Un'altra causa che può rendere l'unghia debole e fragile è l'infezione da funghi, nota come onicomicosi. Anche il lichen planus può determinare fragilità ungueale, fino a farle cadere.

Piante medicinali ed integratori utili contro le Unghie fragili