Ultima modifica 04.03.2019

Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.


Steatosi epatica - Erboristeria - sfondo

La steatosi epatica è una condizione caratterizzata dall'abnorme accumulo di grassi all'interno degli epatociti (le cellule del fegato). L'aumentato deposito lipidico, da cui il termine "fegato grasso" fa sì che all'esame ecografico l'organo si presenti aumentato di dimensione, mentre quando la condizione cronicizza possono insorgere alterazioni strutturali e funzionali (steatoepatite e cirrosi). Queste complicanze sono più comuni quando la steatosi epatica si associa ad abuso di alcool e ad obesità di grado elevato, che insieme al diabete rappresentano le più comuni cause di origine del fegato grasso.

La fitoterapia della steatosi epatica si avvale di piante e rimedi naturali con attività epatoprotettrice, ipocolesterolemizzante ed ipoglicemizzante (trigliceridi e zuccheri aumentano la sintesi epatica di grassi).

Piante medicinali ed integratori utili contro la Steatosi Epatica



Altri articoli su 'Steatosi epatica - Erboristeria'

  1. Fegato grasso - Farmaci per la Cura della Steatosi Epatica
  2. Fegato grasso
  3. Fegato ingrossato
  4. Dieta e Steatosi Epatica - Fegato grasso
  5. Esempio Dieta Steatosi Epatica