Curare la Sindrome dell'intestino irritabile con le erbe

Ultima modifica 21.04.2020

Questo articolo intende aiutare il lettore nella rapida identificazione dei rimedi naturali utili nel trattamento dei vari sintomi, disturbi e patologie. Per alcuni rimedi elencati, tale utilità potrebbe non essere stata confermata da sufficienti verifiche sperimentali, condotte con metodo scientifico. Inoltre, qualsiasi rimedio naturale presenta potenziali rischi e controindicazioni.
Se disponibile, consigliamo pertanto di cliccare sul link corrispondente al singolo rimedio per approfondire l'argomento. In ogni caso, ricordiamo l'importanza di evitare l'autoterapia e di consultare preventivamente il proprio medico per accertare l'assenza di controindicazioni ed interazioni farmacologiche.


Sindrome dell'intestino irritabile - Erboristeria - sfondo

La sindrome dell'intestino irritabile è un disturbo funzionale che interessa l'intestino, caratterizzandosi per la comparsa di dolori addominali concentrati al basso ventre, nella zona del colon. Tra i sintomi più frequenti ricordiamo anche il dolore, la sensazione di gonfiore alla pancia e l'irregolarità intestinale (stipsi o diarrea). Le cause che possono favorire l'irritazione dell'intestino sono lo stress, l'ansia, l'alimentazione non equilibrata ed infine abitudini di vita poco sane.

Piante medicinali ed integratori utili contro la Sindrome dell'intestino irritabile

Alchemilla, altea, aneto, cumino, escolzia, finocchio, camomilla, potentilla, satureja, mirtillo, valeriana, mirtillo rosso, tilia tormentosa, noce bianco, alghe, avena, basilico, carota, cannella, carciofo, mela, orzo rapa, riso, zucca, rosmarino, orzo.



Altri articoli su 'Sindrome dell'intestino irritabile - Erboristeria'

  1. Farmaci per la cura della Sindrome del Colon Irritabile
  2. sindrome del colon irritabile
  3. sintomi sindrome del colon irritabile
  4. diagnosi sindrome del colon irritabile
  5. Sindrome del colon irritabile: terapia e cura
  6. Dieta e Comportamento per il Colon Irritabile