
Nome Scientifico

Ribes nigrum
Famiglia
Grossulariaceae
Origine
Si ritiene che il ribes sia originario delle regioni dell'Europa centrale ed orientale.
Parti Utilizzate
La droga è costituita dalle foglie della pianta raccolte dopo la stagione della fioritura ed essiccate e dai frutti maturi freschi, ma si utilizzano anche le foglie fresche raccolte in estate.
Costituenti Chimici
I costituenti chimici delle foglie di ribes, sono:
- Flavonoidi (rutina, isoquercetina, ecc.);
- Proantocianidine;
- Acido ascorbico;
- Olio essenziale in tracce.
I principali componenti dei frutti di ribes, sono:
- Acido ascorbico;
- Antociani;
- Acidi fenolcarbossilici;
- Flavonoidi;
- Acidi della frutta (malico, citrico e isocitrico);
- Monosaccaridi;
- Pectine.
I costituenti chimici dei semi, invece, sono:
- Acidi grassi polinsaturi;
- Monosaccaridi.
Proprietà del Ribes in Erboristeria
Alle foglie di ribes sono ascritte proprità antinfiammatorie, diuretiche e sudorifere. Ai frutti, invece, sono attribuite proprietà spasmolitiche ed ipotensive, unitamente a prorpietà antimicrobiche.
Il ribes, oltre che in campo fitoterapico, è apprezzato anche in ambito alimentare. Infatti, le bacche sono impiegate in gastronomia, dall'industria dolciaria e dei liquori.
Per approfondire: Ribes Nero: Nutrizione e DietaAttività Biologica
Al ribes nero vengono attribuite diverse proprietà, fra cui ricordiamo quelle diuretiche, depurative, antiallergiche, astringenti, antiossidanti, antinfiammatorie e antiaggreganti piastriniche.
Più in particolare, le foglie del ribes hanno dimostrato di possedere attività diuretica. Inoltre, in alcuni studi condotti su animali, le foglie della pianta si sono rivelate capaci di esercitare attività ipotensive ed antiessudative; oltre ad aver dimostrato di possedere la capacità d'inibire il rilascio di prostaglandine.
Gli estratti ottenuti dai frutti del ribes, invece, in studi svolti su animali, hanno dimostrato di possedere attività spasmolitiche e ipotensive, da imputarsi, molto probabilmente, al contenuto di antociani. Inoltre, questi stessi estratti sono dotati di proprietà antisettiche e antiossidanti; quest'ultime attività pare siano esercitate attraverso l'inibizione della perossidazione lipidica e attraverso l'inibizione dell'enzima xantina-ossidasi.
Altri studi condotti, invece, hanno messo in evidenza come gli estratti di ribes nero siano in grado di indurre l'apoptosi in varie tipologie di cellule tumorali, ipotizzando un futuro utilizzo di tali estratti come potenziali agenti antitumorali. Tuttavia, numerosi studi clinici sono ancora necessari prima di poter approvare simili applicazioni terapeutiche.
Ad ogni modo - benché il suo uso non sia stato approvato per alcun tipo di applicazione medica - il ribes nero rientra nella composizione di diversi integratori alimentari ad azione drenante, vasoprotettrice e/o il cui scopo è quello di favorire la regolare funzionalità delle vie urinarie e delle vie respiratorie.
Ribes nella Medicina Popolare e in Omeopatia
Le foglie di ribes vengono utilizzate nella medicina popolare come rimedio interno per il trattamento di gotta, reumatismi, artriti, disturbi epatici (compreso l'ittero), diarrea, coliche e tosse; oltre ad essere impiegate per contrastare la minzione dolorosa e i calcoli renali.
Esternamente, le foglie di ribes vengono utilizzate dalla medicina tradizionale per il trattamento di ferite e punture di insetti.
I frutti di ribes, invece, vengono sfruttati nella medicina popolare come rimedio interno contro i raffreddori, la tosse, il mal di stomaco e la diarrea; oltre ad essere utilizzati come una preziosa fonte di vitamina C. La medicina tradizionale utilizza i frutti di ribes anche per la preparazione di soluzioni per sciacqui e gargarismi, con indicazioni per il trattamento di mal di gola, raucedine e infiammazioni del cavo orale.
Il ribes nero trova impieghi anche nella medicina omeopatica, dove lo si può trovare sotto forma di tintura madre, granuli, gocce orali o macerato glicerico. In questo campo, la pianta viene utilizzata in caso di rinite e asma allergiche, febbre da fieno, dolori osteoarticolari, dolori reumatici e artriti.
La quantità di rimedio omeopatico da assumere può variare da un individuo all'altro, anche in funzione della tipologia di disturbo che si deve trattare e in funzione del tipo di preparazione e di diluizione omeopatica che si deve utilizzare.
NOTA BENE
Le applicazioni del ribes nero nelle medicine alternative per il trattamento dei suddetti disturbi non sono né approvate, né supportate dalle opportune verifiche sperimentali, oppure non le hanno superate. Per questo motivo, potrebbero essere prive di efficacia terapeutica o risultare addirittura dannose per la salute.
Prima di assumere prodotti a base di ribes nero, si raccomanda di chiedere il parere preventivo del proprio medico.
Interazioni Farmacologiche
Il Ribes può Interferire con l'azione di Farmaci?
Benché non siano note specifiche interazioni, si raccomanda cautela nel caso in cui si stiano assumendo prodotti o farmaci diuretici.
Ad ogni modo, nel caso in cui si stiano seguendo terapie farmacologiche di qualsiasi tipo, è bene informarne il medico prima di assumere prodotti a base di ribes.
Effetti Collaterali
Il Ribes può causare Effetti Indesiderati?
Se correttamente impiegati, i prodotti contenenti ribes nero non dovrebbero causare effetti indesiderati. Tuttavia, non si possono escludere eventuali reazioni allergiche o di ipersensibilità in individui sensibili.
Controindicazioni
Quando il Ribes NON deve essere usato
Evitare l'assunzione di ribes nero, suoi estratti e prodotti che lo contengono in caso d'ipersensibilità accertata verso uno o più componenti.
L'utilizzo del ribes è controindicato anche in pazienti che presentano edema provocato da una compromessa funzionalità renale e/o cardiaca.
Ad ogni modo, ricordiamo che, prima di assumere prodotti a base di ribes nero, è opportuno informare il medico se si soffre di disturbi o patologie di qualsiasi tipo.
Integratori di ribes nero da comprare online
Ribes nero (Ribes nigrum) Tintura madre
L'integratore alimentare Tintura madre in gocce concentrato (1:10) è purissimo, naturale al 100%. La tintura è stata realizzata mediante un metodo di estrazione speciale, che consente di ottenere la massima concentrazione di principi attivi. E' al 100% analcolica e ha un sapore gradevole senza zuccheri aggiunti, adatte a bambini e donne in gravidanza o allattamento.
E' stato prodotto e confezionato in Italia e registrato al Ministero della Salute Italiano. La glicerina è un dolcificante di origine vegetale al 100% naturale e a minimo contenuto calorico.
LongLife Olio Di Ribes Nero
L'integratore di olio di ribes nero è ricco di acidi grassi omega- 3, titolato al 14% in acido gamma- linolenico (gla), utile per l'integrità e la funzionalità delle membrane cellulari.
Principi attivi acido gamma- linolenico (gla): classificato anche come efa (essential fatty acid), presenta proprietà antinfiammatorie.
L'estrazione a freddo dell'olio di semi di ribes nero senza l'uso di solventi dona la purezza del prodotto e mantiene inalterata la frazione lipidica. Prodotto certificato play sure- doping free. Gluten free, senza glutine, ogm free.
LOOV polvere biologica di ribes nero
La polvere biologica di ribes nero (Ribes nigrum) LOOV è prodotta al 100% da bacche di ribes nero intere liofilizzate e polverizzate che non contengono zuccheri aggiunti.
Contiene la polpa, i semi e la buccia del ribes nero. Un cucchiaio di polvere biologica di ribes nero corrisponde a circa 1 dl di bacche di ribes nero fresche. Aggiungilo a frappè, yogurt, kefir, latte cagliato, zuppe d'avena, cereali, muesli e frullati proteici o in altre ricette. Questo è un modo semplice per includere questo frutto nella tua dieta quotidiana. Conservare in un luogo buio e asciutto a temperatura ambiente.
Altri integratori di ribes nero presenti su Amazon sono i seguenti:
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.