Amico dei denti
Lo spazzolino elettrico non è "solo" un fedele alleato nella battaglia contro le carie, ma anche un complice sostenitore dell'igiene dentale. La sua testina rotonda ed i movimenti rotanti ed oscillanti ad alta frequenza puliscono i denti delicatamente, assicurando nel contempo un'efficace e profonda pulizia dentale. Lo spazzolino elettrico primeggia per la comodità d'utilizzo e per la straordinaria efficacia nel rimuovere i residui di cibo e placca batterica, sia dalla superficie masticatoria dei denti, sia da quella interprossimale (tra dente e dente).
Per una corretta igiene dentale casalinga, le setole dello spazzolino elettrico devono insistere sui denti, spazzolandoli uno per uno, almeno tre volte al giorno, ed immediatamente dopo i pasti. È inoltre necessario prestare particolare attenzione nel dedicare minimo due minuti di tempo all'igiene orale.
Si consiglia di preferire gli spazzolini elettrici muniti di testine intercambiabili che - proprio come uno spazzolino manuale - dovrebbero essere sostituite ogni 2-3 mesi. Se dopo questo periodo di tempo le setole dello spazzolino risultano ancora dritte e non usurate, significa che la pulizia dentale non è stata eseguita correttamente.
Spazzolino elettrico online
Online è presenta un'ampia gamma di prodotti, il cui costo (da pochi euro a oltre 200 euro) può variare enormemente a seconda della qualità e delle funzionalità. Di seguito alcuni modelli che si caratterizzano per il rapporto qualità/prezzo particolarmente favorevole.
Oral-B Cross Action Vitality 100
Uno degli spazzolini elettrici più apprezzati sul mercato è questo modello del march Oral-B, un brand che è diventato quasi sinonomo di spazzolino elettrico. Si tratta di un modello base, che si fa apprezzare per la cura dei dettagli più importanti, design e facilità di utilizzo in primis. Lo spazzolino elettrico ricaricabile Oral-B Vitality 100 permette di effettuare una pulizia ottimale clinicamente testata rispetto ad uno spazzolino manuale tradizionale. Il timer sul manico aiuta a spazzolare i denti per 2 minuti, come raccomandato dai dentisti: vibra ogni 30 secondi per avvisare di cambiare l'area che si sta spazzolando. Un modello perfetto a chi si avvicina allo spazzolini elettrico per la prima volta.
Philips Sonicare ProtectiveClean 4500
Questo modello di spazzolino elettrico si fa apprezzare per diversi aspetti. Grazie alla tecnologia sonica, la testina dello spazzolino si muove ad alta frequenza (fino a 62.000 movimenti al minuto), direzionando il fluido tra gli spazi interdentali. Il movimento sonico crea delle sottili microbolle di ossigeno che puliscono delicatamente e in profondità. Grazie alle diverse modalità, permette di ottenere una pulizia personalizzata: Clean per la pulizia quotidiana, White per rimuovere le macchie superficiali. La tecnologia BrushSync Reminder avvisa quando è il momento di cambiare la testina. Un ottimo compromesso tra prezzo e tecnologia.
Philips Sonicare 2
Questo spazzolino elettrico è un concentrato di tecnologia che però non deve intimidire, essendo progettato in modo da rendere semplice e piacevole la transizione verso un prodotto cosi sofisticato e potente. Grazie alla tecnologia sonica la testina si muove ad alta frequenza (fino a 62.000 movimenti al minuto), direzionando il fluido tra gli spazi interdentali. Il movimento sonico crea delle sottili microbolle di ossigeno che puliscono delicatamente e in profondità.
Riponi e ricarica i due spazzolini DiamondClean 9000 grazie al bicchiere incluso. Si può scegliere tra 4 diverse modalità e 3 intensità per un'esperienza di pulizia personalizzata. Adatti per una pulizia profonda grazie alle loro testine C3 Premium Plaque Defence. Grazie al sensore di pressione, lo spazzolino ti segnala quando ne viene esercitata troppa. Connessi tramite Bluetooth all'App Philips Sonicare per monitorare e migliorare la routine di igiene orale. La tecnologia BrushSync sincronizza la testina RFID con il manico per ottimizzare la tua esperienza di pulizia. Include 2 Manici DiamondClean 9000 neri, 2 Testine C3 Premium Plaque Defence, 1 Bicchiere di ricarica e 2 Basi di ricarica.
Utilizzo adeguato
Anche se piuttosto semplice da utilizzare, lo spazzolino elettrico viene spesso usato in modo inadeguato, vanificando così la pulizia dei denti. Cerchiamo dunque di comprendere quali sono i principi basilari per eseguire una corretta igiene di bocca, lingua e gengive.
Prima di appoggiare la testina rotante sulla superficie dei denti, è necessario applicarvi una piccola quantità di pasta dentifricia sulle setole. Per evitare schizzi di dentifricio, lo spazzolino elettrico dev'essere attivato solo dopo aver sistemato la sua testina sulla superficie dentale. Per una pulizia efficace, i dentisti consigliano di suddividere - con una linea immaginaria - le arcate dentali in quattro sezioni: ogni semiarcata richiede una pulizia di almeno 30-40 secondi. Calcolando questi tempi, viene facilitata la corretta igiene del cavo orale.
Lo spazzolino elettrico dev'essere appoggiato su ogni singolo dente, prestando particolare attenzione nel porre a contatto le setole con il margine gengivale (zona in cui la placca tende a depositarsi facilmente).
È bene precisare che lo spazzolino elettrico, pur ruotando in totale autonomia, dev'essere opportunamente guidato nella giusta posizione: se lo strumento elettrico viene spostato troppo velocemente da un dente all'altro, è evidente che la pulizia dei denti non sarà eseguita in modo adeguato. È quindi necessario dedicare alcuni minuti del proprio tempo alla pulizia orale, ricordando che lo spazzolino elettrico non può assolvere appieno la propria funzione se utilizzato velocemente e con scarsa attenzione.
- PULIZIA DELLA SUPERFICIE ESTERNA DEI DENTI
Dopo averla cosparsa con un adeguato quantitativo di pasta dentifricia, la testina dello spazzolino elettrico va appoggiata sui denti con un'inclinazione di 45°.I premolari, i molari e i denti del giudizio (quando presenti) richiedono più attenzione perché la superficie non perfettamente liscia di questi denti agevola il deposito della placca. La testina dello spazzolino elettrico dev'essere spostata da sinistra verso destra per assecondare la rotondità del dente. I denti anteriori, invece, pur richiedendo una pulizia accurata, possono essere spazzolati sfregando la testina rotante dal basso verso l'alto, come fosse un normale spazzolino manuale.
Si raccomanda di inclinare sempre la testina rotante dello spazzolino elettrico per pulire efficacemente anche gli spazi interdentali.
- PULIZIA DELLA SUPERFICIE INTERNA DEI DENTI
Completata la pulizia della superficie dentale esterna, la testina oscillante dello spazzolino elettrico va direzionata nell'arcata interna. Si consiglia di iniziare questa zona a partire dai molari, dirigendosi progressivamente verso i denti frontali (canini ed incisivi), per completare l'igiene dell'arcata interna con i molari del lato opposto.La pulizia della superficie interna dei denti tende ad essere pericolosamente trascurata perché più ostica da pulire e non visibile quando si sorride. Un simile atteggiamento è assolutamente errato, dato che i batteri possono attecchire e creare danno più agevolmente in una superficie dentale sporca e satura di placca. È proprio questa la zona dentale che richiede un'attenzione meticolosa: lo spazzolino elettrico deve lavorare con calma e precisione per riuscire a rimuovere quanto più possibile i residui di cibo e le impurità superficiali ed interdentali. Così facendo, si può prevenire il deposito di placca e tartaro sulla superficie dei denti, i migliori alleati di carie ed infezioni dentali in genere.
- PULIZIA DELLA SUPERFICIE MASTICATORIA DEI DENTI
Non è sufficiente spazzolare le superfici interne ed esterne dei denti: lo sporco dev'essere rimosso accuratamente anche dalla superficie masticatoria.Ricordiamo, infatti, che i denti molari (soprattutto) tendono ad accumulare placca e residui di cibo negli spazi intercuspidali, ovvero in quella sorta di depressione o avvallamento formato dalle quattro punte del dente. Ecco, dunque, che la testina oscillante dello spazzolino elettrico deve insistere adeguatamente anche in questa zona. Da non dimenticare di spazzolare anche la parte posteriore degli ultimi molari e gli spazi interdentali di tutti i denti. Una volta terminata la pulizia dell'arcata dentale inferiore (superficie interna, esterna e masticatoria), lo spazzolino elettrico dovrà essere indirizzato sulle superfici dell'arcata superiore.
Pulizia efficace dei denti
Nonostante primeggi per le sue ottimali capacità di rimuovere placca e depositi di cibo tra i denti, l'abbinamento spazzolino elettrico + dentifricio non è sufficiente per assicurare una completa igiene dentale casalinga. È dunque importante sostenere ogni giorno lo spazzolamento elettrico con l'utilizzo di filo interdentale, scovolino (se necessario) e collutorio.
Da non dimenticare, tuttavia, che l'impiego dello spazzolino elettrico - anche se regolare ed impeccabile - dev'essere supportato dalla detartrasi, che dovrebbe essere eseguita almeno ogni 6-12 mesi dal dentista.
Importante: lo spazzolino elettrico non può e non deve essere considerato un sostituto efficace dell'igiene dentale professionale.
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.