Rosa Canina in breve, Riassunto sulla rosa canina
Scorri la pagina verso il basso per leggere la tabella riassuntiva sulla rosa canina
Rosa canina: sinonimi | Grattacu, rosa selvatica, rosa delle siepi, rosa spina, rosella, rosa di macchia, roselline dei pruni e biancarosa |
Rosa canina: origine del nome | Anticamente le radici di rosa canina venivano impiegate in decotto come rimedio efficace nel trattamento della rabbia → da qui “canina” |
Rosa canina e simbologia | Linguaggio dei fiori → simboleggia poesia ed indipendenza Bibbia → Giuda utilizzò proprio l'albero di rosa canina per suicidarsi; la corona di spine di Gesù era idealmente realizzata con i rami di questo arbusto |
Rosa canina: caratteri generali |
|
Rosa canina: descrizione botanica |
|
Rosa canina: droga |
|
Rosa canina: componenti chimici del fitocomplesso | tannini acido nicotinico vitamina C e P carotenoidi riboflavina acido malico acido citrico flavonoidi (bioflavonoidi: fitoestrogeni) pectine carboidrati |
Rosa canina: proprietà principali |
|
Rosa canina: impieghi fitoterapici | Utile in caso di:
|
Rosa canina: cosmesi | Utilizzata per la realizzazione di creme anti-aging ed antirughe, pomate lenitive contro gli eritemi solari, maschere per il viso ad azione tonificante, levigante ed astringente. Acqua distillata di rosa canina (impacchi): consigliata per pelli sensibili, arrossate, delicate |