Massaggiatori elettrici: i migliori per viso, cervicale, pancia e gambe

Massaggiatori elettrici: cosa sono e come funzionano
A fine giornata, dopo essere stato tante ore in piedi o seduto ad una scrivania, viene proprio voglia di un bel massaggio rilassante o decontratturante. Se non si hanno patologie particolari che richiedono l'intervento di uno specialista, può essere d'ausilio un massaggiatore elettrico.
VEDI TUTTE LE OFFERTE SU AMAZON
In commercio ne troverete tantissimi modelli, per cervicale, schiena, gambe, piedi. Oltre ai massaggiatori anticellulite, shiatsu e a percussione. Li andiamo a conoscere meglio...
Se trovate un prodotto di vostro interesse, potete anche considerare l'idea di consultare le migliori offerte di Amazon e acquistarlo ad un prezzo scontato.
Per approfondire: Eliminare borse e occhiaie con i migliori massaggiatori per occhiI 10 massaggiatori elettrici più acquistati
Massaggiatori per cervicale
I dolori a collo e spalle sono molto frequenti, per questo può fare comodo avere un massaggiatore elettrico per cervicale e collo. Sul mercato sono disponibili vari modelli effetto shiatsu, per vibrazione, per messaggio rotante, con il calore.
Vi mostriamo di seguito tre massaggiatori elettrici per cervicale differenti: una fascia che rilassa muscoli della cervicale e della fascia lombare, un cuscino da adoperare anche mentre si sta in poltrona o sul divano a guardare la tv e una terza fascia per collo e cervicale, a vibrazione con effetto calore.
Il massaggiatore per cervicale e schiena Max Kare può essere usato da tutta la famiglia e può essere utilizzato sia a casa che in auto. E' dotato da protezione antisurriscaldamento e spegnimento automatico. Il cuscino per massaggi rilassa invece solo la zona della cervicale e si accende semplicemente premendo un bottone.
Massaggiatore Cervicale MaxKare
Questo massaggiatore può essere usato per lenire la tensione a carico delle spalle e del collo attraverso un movimento rotatorio Shiatsu 3D, ma può essere una valida soluzione anche per la zona addominale, per la schiena e le gambe. La forma ergonomica a U è pensata per adattarsi al meglio al corpo mentre il calore aumenta ulteriormente la sua efficacia. Silenzioso e comodo da posizionare, può essere impostato su 3 diversi livelli così da soddisfare al meglio tutte le esigenze. Il dispositivo è anche sicuro perché si spegne automaticamente in caso di eccessivo surriscaldamento.
Cuscino Massaggiante Shiatsu Nobebird
Una valida alternativa può essere il cuscino massaggiante. Quello di Nobebird utilizza otto testine massaggianti a rotazione, simulando il movimento di un vero massaggio e cambiando automaticamente direzione ogni minuto, così da sciogliere le tensioni a carico di spalle e collo. Non solo, il cuscino può essere utilizzato efficacemente anche sulla parte bassa della schiena, sui piedi e sulle gambe alleviando i dolori muscolari. Tra le sue caratteristiche, anche la possibilità di scegliere tra 3 velocità regolabili e la funzione di riscaldamento per godere della terapia del calore durante il massaggio.
Massaggiatori per la schiena
Soprattutto chi lavora ore ed ore alla scrivania, spesso, assume posture errate e inizia ad avvertire dolori, fastidi, infiammazioni alla schiena (dalle spalle alla fascia lombare). Un massaggiatore elettrico specifico per sciogliere e rilassare questa vasta area del corpo, può essere di grande aiuto durante o a fine giornata.
Di seguito vi proponiamo 3 modelli di massaggiatori per la schiena di cui, uno, quello della HoMedics, è probabilmente tra i più conosciuti, anche perché la sua forma si adatta a tantissimi tipi di sedile.
Snailax Materasso Massaggiante
Per un massaggio rilassante su tutto il corpo un'ottima soluzione può essere il materasso Massaggiante di Snailax, dotato di 10 motori che aiutano ad alleviare lo stress e a sciogliere il dolore e la tensione muscolare. Tra i suoi vantaggi, anche i 4 cuscinetti riscaldanti posizionati in 4 punti strategici, ovvero sulla parte superiore della schiena, su quella inferiore e su cosce e polpacci. Flessibile e pieghevole, quando non viene utilizzato, il materasso può essere facilmente ripiegato in poco spazio.
HoMedics Sedile Massaggiante Shiatsu
Progettato per aiutare a rilassarsi, il sedile massaggiante per schiena e spalle di HoMedics riproduce la famosa tecnica Shiatsu grazie a potenti nodi vibranti in grado di lenire tensioni e dolore muscolare ruotando e scorrendo sulla schiena e simulando così i movimenti delle dita di un vero massaggiatore. Grazie alle 3 impostazioni per il massaggio a zone e all'opzione di calore, il dispositivo assicura infatti un sollievo immediato. Tra le sue caratteristiche anche il pannello di controllo, molto facile da usare, che permette di scegliere tra i vari programmi di massaggio.
Massaggiatore anticellulite
Esistono anche dei massaggiatori elettrici per combattere o prevenire la cellulite. Dispositivi che massaggiano gambe, glutei e zone interessate da inestetismi con movimenti rotanti, elettrostimolazione e vari livelli di intensità.
I modelli che vi suggeriamo di seguito sono molto maneggevoli, comodi da portare anche in viaggio, efficaci e con un buon rapporto qualità-prezzo:
Ardes ARM240N Massaggiatore Anticellulite
Ideale per contrastare gli inestetismi della cellulite, il massaggiatore Zen di Ardes utilizza un movimento rotatorio che permette di effettuare un massaggio profondo, e contemporaneamente una funzione di calore con gli infrarossi. Facile da utilizzare grazie all'impugnatura ergonomica, dispone di 4 accessori per un massaggio forte, profondo e rilassante. Inoltre la velocità può essere regolata così da soddisfare al meglio ogni esigenza. Dotato di pochette porta accessori, il prodotto è stato anche testato clinicamente dal laboratorio Bio Basic Europe e dall'Università di Pavia.
Massaggiatore elettrico shiatsu
Che ne dite di un rilassante massaggio shiatsu a fine giornata? Non sarà proprio la stessa cosa di avere un massaggiatore in carne ed ossa, ma vi assicuriamo che i massaggiatori elettrici shiatsu sono molto efficaci.
Ve ne mostriamo alcuni modelli per la schiena, per la cervicale, per le gambe o per l'arco plantare.

Massaggiatori elettrici a percussione
Il massaggiatore elettrico a percussione utilizza una tecnica particolare che massaggia picchiettando la zona specifica con colpi rapidi e vicini. Tra i benefici di questo massaggio c'è soprattutto il miglioramento della circolazione. I massaggiatori a percussione che stiamo per mostrarvi permettono di svolgere vari tipi di massaggi su parti piccoli e grandi del corpo. Dispongono di varie teste (a palla, a forcella, etc.) per rispondere a tutte le esigenze e portare giovamento a collo, spalle, colonna vertebrale, etc.
VEDI TUTTE LE OFFERTE SU AMAZON
Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.