Ultima modifica 11.05.2023
INDICE
  1. Generalità
  2. Cause
  3. Sintomi associati
  4. Macchie rosse
  5. Macchie gialle
  6. Macchie bianche
  7. Macchie scure
  8. Macchie verdi
  9. Macchie viola e blu
  10. Unghie sane

Generalità

Le macchie sulle unghie costituiscono un problema che riguarda molti individui. In alcuni casi, questo "disturbo" è innocuo, mentre in altri potrebbe rappresentare il segno o il sintomo di condizioni di base più gravi e non ancora identificate.
Le macchie sulle unghie possono avere diversa colorazione (bianco, giallo, rosso, verde, marrone, viola, ecc.) e diverse forme, difatti, si possono manifestare come puntini, striature orizzontali, linee verticali, ecc.
Il tipo e il colore delle macchie sulle unghie dipendono dal fattore scatenante quest'alterazione cromatica e strutturale.
Nel corso dell'articolo, pertanto, verranno analizzate le principali cause e i principali tipi di macchie che possono manifestarsi sulle unghie.

Macchie sulle unghie

Cause

I motivi per cui possono manifestarsi macchie sulle unghie sono di svariata natura e, certamente, ne minano fortemente l'aspetto estetico.
Tuttavia, in molti casi, le macchie sulle unghie non rappresentano di per sé il problema reale; piuttosto, sono l'espressione di un problema sottostante che molto spesso ha origine nelle disfunzioni metaboliche (e non solo) che colpiscono l'organismo.
Di frequente, capita di non accorgersi nemmeno della presenza di alcuni sintomi, che altre volte vengono semplicemente interpretati come “insignificanti”: tuttavia, si dovrebbe porre maggiore attenzione ai messaggi che l'organismo ci invia, essendo l'unico modo per dare un preavviso al pericolo imminente.

Sintomi associati

Spesso e volentieri, le macchie sulle unghie non si presentano come unica manifestazione, bensì si manifestano insieme ad una serie di altre alterazioni della struttura di questi annessi cutanei.
Fra i principali sintomi che si possono manifestare in associazione alle macchie sulle unghie, ricordiamo:

  • Alterazioni del colore della lamina ungueale;
  • Diminuzione della lucentezza;
  • Fragilità;
  • Tendenza alla rottura;
  • Ispessimento.

Tutte queste alterazioni possono esprimere dei campanelli d'allarme inviati dall'organismo stesso, da interpretare come un invito a porre rimedio al disturbo. È opportuno specificare che per “disturbo” s'intende, in questo caso, anche un'alimentazione scorretta, uno stile di vita sbagliato e carenze nutritive, oltre al possibile malfunzionamento delle attività metaboliche e ad infezioni fungine: tutte queste problematiche si possono ripercuotere sulle unghie.

Macchie rosse

Le macchie sulle unghie di colore rosso possono essere un indice di psoriasi, un'infiammazione della cute che si riscontra soprattutto in prossimità delle articolazioni. Addirittura, in base a quanto affermano gli esperti, il 60% dei soggetti affetti da psoriasi presenta, come primo sintomo, macchie rosse sull'unghia. Nella progressione della psoriasi, si può assistere anche ad una perdita o ad uno sgretolamento dell'unghia.
Nel caso in cui le macchie rosse si manifestino come piccole striature - talvolta, anche di colore marrone - la causa scatenante potrebbe risiedere invece in un microtrauma con conseguente emorragia al di sotto dell'unghia stessa.


Macchie unghie psoriasi

Macchie gialle

Le unghie che si tingono di macchie gialle, fino a coprire l'intera superficie, possono essere spia di diverse patologie, quali:

In rari casi, anche il gonfiore alle mani può provocare macchie sulle unghie. Inoltre, nella sindrome delle unghie gialle, la loro crescita rallenta, lo spessore aumenta e si scoloriscono.
In altri casi ancora, invece, la comparsa di macchie gialle - più o meno estese - potrebbe essere correlata all'assunzione di alcuni tipo di farmaci, alla contrazione d'infezioni fungine o ad eventuali carenze alimentari.
Nonostante quanto affermato, le unghie gialle possono presentarsi anche in assenza di disturbi respiratori: l'abitudine di utilizzare smalti di scarsa qualità, per esempio, può aggravare l'ingiallimento dell'unghia.

Macchie bianche

La comparsa di macchie bianche sulle unghie (argomento approfondito nell'omonimo articolo “Macchie Bianche sulle Unghie”) può essere preavviso di un'infezione fungina (onicomicosi, cioè infezione ungueale generata da miceti), di insufficienza renale od epatica, di psoriasi o, più semplicemente, essere spia di una carenza nutrizionale.
In alcuni casi, inoltre, le macchie bianche sulle unghie possono essere provocate da microtraumi (leuconichia vera).


Macchie Unghie Carenza vitamine

Macchie scure

Talvolta, le unghie possono presentare delle macchie scure, con tendenza al nero: potrebbe essere la conseguenza di un trauma come un ematoma (in tal caso il colore scomparirà in poco tempo), oppure spia di nei benigni o di melanoma, cioè cancro alla matrice dell'unghia.
Il mal funzionamento delle ghiandole surrenali, come succede nel morbo di Addison, potrebbe essere alla base della comparsa di unghie a macchie nere o completamente nere. Anche un' infezione da Aspergillus niger può comportare un'unghia nera.
In dermatologia, il termine melanonichia indica la presenza di melanina nella lamina ungueale, che si caratterizza per la comparsa di una particolare striatura di color bruno-marrone sull'unghia.

Macchie verdi

Un'infezione da Pseudomonas aeruginosa potrebbe provocare delle macchie verdastre o nere: per questo motivo si parla di "sindrome delle unghie verdi".
In questa onicopatia, il microorganismo produce degli enzimi che digeriscono la cheratina, provocando un effetto in profondità che si manifesta anche in superficie con una colorazione tipicamente verde.

Macchie viola e blu

Le unghie che si macchiano di colore viola o blu preavvisano disturbi cardiaci o respiratori: alle estremità delle mani giunge poco ossigeno a causa della scarsa circolazione ematica, di conseguenza le unghie appaiono blu.

Unghie sane

Avere “Unghie sane, lucenti e forti” non solo è sinonimo di bellezza, ma anche di salute della persona: se la dieta è scorretta e non si seguono le regole dettate dalla buona educazione alimentare, le unghie possono rispecchiare questa condizione, tinteggiandosi di macchie più o meno intense. Nel caso in cui le macchie sulle unghie dipendano da disturbi più gravi, è bene rivolgersi ad uno specialista.