Cos'è
Tra le svariate forme di lentigo, la più comune è la lentigo simplex, nota come lentigo giovanile o lentiggine. L'appellativo “giovanile” è utilizzato perché questo fenomeno interessa prevalentemente i bambini, ma in realtà non è molto appropriato, dal momento che le lentigo simplex possono manifestarsi anche in età adulta.
Il "disturbo", prettamente estetico, consiste nella formazione di macchie iperpigmentate - isolate o multiple (in questo caso sono comunemente definite "lentiggini") - che possono manifestarsi indifferentemente in qualsiasi area del corpo, interessando la pelle, le mucose o le unghie.
Incidenza
Le lentigo simplex si manifestano in egual maniera in soggetti di sesso sia maschile che femminile e di qualsiasi età, anche se - nella maggioranza dei casi - fanno la loro comparsa già nei primi anni di vita dell'individuo.
Nonostante ciò, alcuni soggetti sono geneticamente predisposti alle lentigo simplex, in particolare le persone che presentano pelle chiara (fototipi I e II) e capelli rossi.
Cause
Nel caso delle lentigo simplex, i melanociti proliferano lungo lo strato basale della superficie epidermica, accumulando quantità eccessive di melanina. Non si può comunque parlare di malattia, perché la lentigo simplex non può sfociare in conseguenze mediche, né tantomeno creare disturbi patologici.
Ad ogni modo, nell'eziologia delle lentigo simplex, sembra vi sia anche il coinvolgimento di una componente genetica che predispone allo sviluppo del "disturbo".
Caratteristiche
Dal punto di vista clinico, la lentigo simplex si presenta come una macchia lenticolare e tondeggiante, il cui colore sfuma dal nocciola al marrone scuro; la macchia, solitamente, presenta un piccolo punto nero al centro, quasi impercettibile, ed il suo diametro non supera i 6 millimetri.
I margini delle lentigo simplex, seppur irregolari e dentellati, sono sempre ben definiti. Come accennato, le lentigo simplex possono essere isolate, disseminate nel corpo oppure presentarsi ammassate le une alle altre in aree preferenziali (viso), costituendo macchie d'estensione consistente.
L'esame microscopico della lentigo simplex evidenzia la struttura reticolare e regolare della chiazza: il numero e la lunghezza delle creste interpapillari è maggiore rispetto alla norma (iperplasia epidermica). Anche il numero dei melanociti è superiore, di conseguenza, è superiore anche la produzione di melanina, che si accumula sulla pelle. Difatti, le lentigo simplex (analogamente alle lentigo solari e senili) appartengono al gruppo di quelle che vengono definite come "ipermelanosi epidermiche da aumento di melanociti attivi".
A differenza delle lentigo solari e delle efelidi, le lentigo simplex non presentano correlazione alcuna con l'esposizione solare: per essere più chiari, le lentigo simplex possono sì essere potenziate dalle radiazioni luminose, ma il sole non è la causa che le scatena, come invece vedremo per le lentigo senili e per quelle solari. Non a caso, le lentigo simplex si manifestano anche in aree che non vengono frequentemente esposte al sole.
Melanoma
Relazione fra Lentigo Simplex e Melanoma
Per alcuni soggetti affetti si riserva una particolare attenzione: nel caso in cui il quadro clinico di lentigo simplex sia correlato a situazioni genetiche di melanoma, la diagnosi deve essere più attenta e scrupolosa, poiché il paziente presenta un certo rischio che la lentigo simplex progredisca in forme patologiche (tumore della pelle). Se al soggetto non si associano storie familiari di melanoma, è comunque assai improbabile che le lentigo si evolvano in forme morbose.
Tipi di Lentigo Simplex
Tipi di Lentigo Simplex ed eventuali Patologie associate
Alcune accezioni particolari di lentigo simplex meritano un approfondimento, poiché, in alcuni casi, sono associate a patologie di cui costituiscono una manifestazione clinica.
Lentigo simplex su ascelle e genitali
Proprio a causa della peculiare distribuzione delle macchioline e del pigmento melanico, il disturbo potrebbe essere decisamente preoccupante perché di difficile interpretazione. In genere, si ritiene comunque che le macchioline che interessano genitali o ascelle non possano sfociare in tumori maligni, a meno che non si accertino alterazioni della composizione cellulare (atipie).
Lentiggini nere
Si tratta di lentigo simplex eccessivamente pigmentate, tanto che le macchie appaiono nere alle vista. Anche in questa variante della lentigo simplex, è improbabile una forma maligna, poiché dal punto di vista istologico, la composizione cellulare è la stessa delle lentigo “classiche”. Queste macchioline appaiono nere in conseguenza di un'eccessiva e sregolata produzione di pigmento.
Lentigginosi eruttiva
In questo caso, le lentigo simplex si manifestano in gran numero su tutta la pelle nel giro di un periodo di tempo relativamente breve (da qualche mese a pochi anni). La lentigginosi eruttiva colpisce soprattutto adolescenti e giovani adulti, ma pare non sia correlata ad alcun tipo di patologia.
Sindrome LEOPARD
Detta anche malattia delle lentiggini multiple, “LEOPARD ” è l'acronimo inglese di Lentiggini, anomalie Elettrocardiografiche, ipertelorismo Oculare, stenosi Polmonare, Anomalie a carico dei genitali, Ritardo della crescita, sordità (Deafness), che rappresentano il quadro clinico della malattia. La
sindrome LEOPARD è una malattia rara, a trasmissione genica dominante. Le lentigo simplex rappresentano la manifestazione cutanea più evidente della sindrome LEOPARD, che compare negli infanti, aggravandosi durante la crescita. Le lentiggini, di colore marrone o nero, possono coprire l'intera superficie corporea e non si diffondono in un locus preferenziale.
Sindrome di Carney
È una malattia autosomica dominante che si caratterizza per manifestazioni cutanee quali comparsa di lentiggini su viso, labbra e mucose genitali e nevi di colore blu. Tali manifestazioni si possono associare a tumori testicolari, adenomi ipofisari, iperplasia surrenalica nodulare pigmentata, schwannoma melanotico o mixoma atriale. I risvolti di questa sindrome possono essere tragici e, in molti casi, la morte sopraggiunge a causa del mixoma atriale.
Sindrome di Peutz-Jeghers
È una malattia autosomica dominante caratterizzata da lentiggini che si localizzano perlopiù nelle aree periorifiziali, sulla mucosa orale e sulle dita, associate a polipi gastrointestinali amartomatosi. La sindrome di solito esordisce fra i 20 e i 30 anni di età. La trasformazione dei polipi in patologie maligne non è molto frequente.
Trattamenti
In alcuni casi - ma non in tutti - le lentigo simplex regrediscono spontaneamente. Se così non fosse, il dermatologo può consigliare trattamenti risolutivi, parziali o totali: utilizzo di sostanze depigmentanti (acido cogico ed acido retinoico in particolare), peeling, diatermocoagulazione, laser.
Anche l'industria cosmetica mette a disposizione alcuni prodotti utili per celare le lentigo simplex: fondotinta, fard e terra colorata non saranno certo metodi risolutivi per le macchie, ma rappresentano sicuramente un metodo valido per coprirle. Ovviamente, i cosmetici devono essere scelti con cura ed attenzione: i prodotti non devono essere irritanti ed aggressivi, poiché potrebbero aggravare il disturbo, evidenziando maggiormente le lentigo simplex.
Da non dimenticare, inoltre, l'importanza di proteggere la pelle dalle radiazioni ultraviolette. Difatti, come precedentemente accennato, è pur vero che le lentigo simplex non sono causate dal sole, ma un'eccessiva e incontrollata esposizione ai raggi UV è in grado di peggiorarne la manifestazione.
Ad ogni modo, non tutti considerano le lentigo simplex come un inestetismo da trattare, al contrario, molte persone le considerano come un tratto distintivo che deve essere valorizzato.