Infezioni al dente: classificazione, cause, sintomi e terapie

Essendo un prelibato bersaglio d'infezioni di ogni tipo, anche i denti si trovano spesso nel mirino dei batteri. Questi nemici microscopici dei denti, attirati da residui di cibo imputridito imprigionati tra gli elementi dentali, aggrediscono lo smalto e, raggiunta la dentina, continuano imperterriti il loro cammino verso la polpa dentale. Grossomodo, è così che i batteri danno vita alla maggior parte delle infezioni dentali, dalle carie più semplici alle più complesse pulpiti.
Le infezioni ai denti sono numerose e variegate, ed ognuna di esse si distingue per causa scatenante e sintomi con cui si manifesta (per approfondire vedi l'articolo introduttivo sulle infezioni dentali).

Tabella delle infezioni dentali
Per semplificare l'analisi ed offrire un'immediata comprensione dell'argomento, in tabella sono riportate tutte le principali infezioni dentali. Invitiamo il lettore a soffermarsi su cause e sintomi per anticipare le infezioni, arginandole eventualmente sul nascere. Nella seguente trattazione verranno esposte anche le terapie al momento disponibili per allontanare il focolaio infettivo.
Carie dentale
Infezione innescata dall'attacco di alcuni batteri del cavo orale direttamente sullo smalto del dente. L'infezione, evolvendo in senso negativo, può distruggere progressivamente i tessuti duri del dente, fino a guastare la polpa.
CAUSE DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
|
Pulpite
Infiammazione della polpa dentale (infiammazione del nervo del dente)
CAUSE DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
Ascesso dentale
Accumulo di pus (batteri, globuli bianchi, detriti cellulari e plasma) nei tessuti che circondano un dente. L'ascesso dentale tende a formarsi, in particolare, a livello di gengiva, osso mandibolare o polpa dentale.
CAUSE E FATTORI DI RISCHIO DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
|
Cisti dentale
Sacca patologica rivestita da epitelio di rivestimento ed infarcita di fluido sieroso, mucoso o gassoso. Tipica complicanza della necrosi pulpare, la cisti dentale richiede sempre un intervento dentistico piuttosto invasivo.
CAUSE DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
|
Granuloma dentale
Infiammazione cronica, generalmente asintomatica e non suppurativa, dell'apice radicale e dei suoi tessuti circostanti
CAUSE DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
|
Alveolite
Infiammazione dell'alveolo, la cavità ossea in cui alloggiano le radici dei denti. Si tratta di una tipica infezione che si verifica dopo l'estrazione di un dente del giudizio o di un qualsiasi altro dente. La condizione tende ad autorisolversi nell'arco di una manciata di giorni o dopo qualche settimana dall'esordio dei sintomi.
CAUSE DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
L'alveolite tende a regredire da sé, senza necessariamente intervenire con una cura specifica. Nessuna terapia può rovesciare efficacemente l'infezione in poco tempo. Ad ogni modo, esistono alcuni accorgimenti, utili per tamponare o mascherare - seppur parzialmente - il dolore:
|
Gengivite
Infiammazione delle gengive. In genere, il fenomeno non è preoccupante e non sempre nasconde un'infezione al dente. Altre volte, invece, la gengivite è spia accesa di patologie dentali gravi come la piorrea.
CAUSE DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
Il trattamento dipende dalla causa scatenante. In genere, la gengivite si risolve dopo un'accurata detartrasi. Tuttavia, quando la gengivite nasconde infezioni ai denti, è necessario intervenire in modo più aggressivo rimuovendo il patogeno responsabile (es. otturazione, devitalizzazione, apicectomia ecc.). |
Piorrea o parodontite
Grave infezione gengivale a carico del parodonto, l'apparato di sostegno dei denti costituito da gengiva, fibre elastiche di collegamento ed osso mandibolare/mascellare. Si tratta di una grave infezione dentale che, distruggendo lentamente tessuti molli ed ossa di sostegno, favorisce la perdita dei denti permanenti.
CAUSE DELL'INFEZIONE | SINTOMI DELL'INFEZIONE | TRATTAMENTI DISPONIBILI |
|
|
|