Creme Viso Antiage Migliori 2023: le più efficaci creme Antietà

Creme Viso Antiage Migliori 2023: le più efficaci creme Antietà
Ultima modifica 02.02.2023
INDICE
  1. Creme Viso Antiage
  2. Le 10 migliori creme viso anti-age
  3. A cosa servono?
  4. Crema Viso Antiage: obiettivi
  5. Creme Viso Anti-Age efficaci: quali ingredienti ricercare?
  6. Creme Viso Anti-Age: come scegliere a seconda del tipo di pelle
  7. Creme Viso Anti-Age per il giorno
  8. Creme Viso Anti-Age per la notte

Creme Viso Antiage

Pur essendo fisiologicamente inevitabili, i segni dell'invecchiamento cutaneo si possono contrastare con la quotidiana applicazione delle creme viso anti-age. Le sostanze funzionali presenti nelle loro formulazioni hanno l'obiettivo di donare luminosità, appianare le rughe e migliorare il tono della pelle.

Le 10 migliori creme viso anti-age

  1. L'Oréal Paris Crema Viso Notte Revitalift
  2. B-SELFIE Crema 24 Ore MIRACLE Giorno e Notte, Anti-Age 
  3. L'Oréal Paris Crema Viso Giorno Revitalift Laser X3
  4. Sheer Diamond Crema Viso Antirughe
  5. Bioluma Bava di Lumaca Crema Viso
  6. Collistar Lift HD Crema Giorno per Viso e Collo
  7. ZUCCARI Linea X2 - Crema Viso Anti Age
  8. Bionike Defence My Age Gold
  9. Korff Collagen Age Filler Crema Viso
  10. Bionike Defence My Age

A cosa servono?

Le creme viso anti-age sono prodotti cosmetici formulati appositamente per mantenere giovane la pelle, minimizzando gli inestetismi tipici dell'avanzare del tempo e/o prevenirne l'insorgenza.

Cosa accade alla pelle con l'invecchiamento

L'invecchiamento cutaneo è un processo multifattoriale strettamente correlato all'età, che si verifica con tempi e modalità per lo più individuali. Sia nel caso risulti evidente in maniera più o meno marcata, precocemente o più in là con gli anni, questo fenomeno è il fisiologico risultato una lenta degenerazione dei tessuti.

Già a partire dai 30 anni, l'invecchiamento cutaneo comporta una serie di modificazioni che diminuiscono progressivamente lo spessore, il tono, l'elasticità e l'uniformità cromatica.

Con il passare degli anni:

  • La pelle diventa più sottile e perde progressivamente la sua idratazione;
  • Il ricambio cellulare è più lento;
  • Le fibre di collagene ed elastina - sostanze che garantiscono elasticità e compattezza alla matrice di sostegno del derma - si allentano e diminuiscono in maniera graduale.

Di conseguenza, la superficie cutanea diventa più opaca, disidratata e povera di consistenza. L'invecchiamento può essere accelerato da fattori intrinseci (come il patrimonio genetico-costituzionale) ed estrinseci (o atmosferico-ambientali, come l'esposizione a sole, polveri, inquinamento ecc.).

Fortunatamente, questo processo è molto graduale e permette di intervenire su più fronti con approcci multidisciplinari, basati sull'impiego di prodotti cosmetici specifici, trattamenti estetici non invasivi e interventi medici.

Crema Viso Antiage: obiettivi

Linee sottili, rughe, macchie sulla pelle e mancanza di tono si possono prevenire in una certa misura e rendere meno evidenti, grazie alle creme viso anti-age, in grado di:

  • Contrastare l'insorgenza di questi inestetismi;
  • Rallentare l'evoluzione dell'invecchiamento cutaneo.

Come funzionano

Le creme viso anti-age sono formulate con principi attivi mirati e sostanze funzionali altamente concentrate sia per prevenire, sia per trattare i segni del tempo. Alcuni di questi rafforzano la barriera cutanea e neutralizzano i radicali liberi, mentre altri stimolano il rinnovamento cellulare, proteggono le fibre elastiche e ne attivano la produzione.

Per approfondire: Olio Viso: Guida alla Scelta e Modo d’Uso

Creme Viso Anti-Age efficaci: quali ingredienti ricercare?

L'industria cosmetica rende disponibili in un'ampia gamma di prodotti, specifici per ogni età e tipo di pelle, ma, per essere validi risultano importanti i seguenti componenti:

  • Idratanti: la disidratazione è una delle principali caratteristiche della pelle invecchiata e risulta correlata all'alterazione di alcune strutture del derma (come fibre elastiche e collagene). La diminuzione della quantità di acqua endogena si associa ad un assottigliamento dell'epidermide e ad una riduzione dell'efficacia del film idrolipidico. Gli ingredienti idratanti sono importanti nella formulazione di una buona crema viso anti-age, poiché sono in grado di ridurre la perdita di liquidi a livello cutaneo e contrastare la disidratazione. Tra i principi attivi anti-age che rientrano in questa categoria vi sono acido ialuronico e collagene.
  • Antiossidanti: prevengono lo stress ossidativo, responsabile dell'invecchiamento cellulare, trasformando i radicali liberi in specie meno reattive. Un potente anti-ossidante molto usato nelle creme anti-età è la vitamina A (retinolo o acetato di retinile): grazie alla sua attività di penetrazione del derma, ha un'azione profonda in grado di stimolare la rigenerazione cellulare e migliorare la produzione di collagene. Altri antiossidanti che rafforzano il meccanismo di difesa naturale contro gli effetti dannosi dei radicali liberi, pertanto risultano d'uso comune nelle creme viso anti-age sono il coenzima Q10 e le vitamine C ed E.
  • Nutrienti: la cute invecchiata appare spesso stressata e vulnerabile rispetto alle aggressioni esterne. Per questo motivo, è fondamentale fornirle gli elementi necessari con le creme viso anti-age, affinché ristabiliscano il corretto equilibrio idrolipidico e le proprie barriere protettive. Nella composizione delle creme anti-age si trovano, ad esempio, oli ed i burri vegetali efficaci nella prevenzione delle rughe e del rilassamento cutaneo, come olio di jojoba (contribuisce a ripristinare la barriera lipidica cutanea), burro di karité (presenta ottime proprietà emollienti e restitutive) e olio di mandorla (nutriente ed elasticizzante).
  • Esfolianti: aumentano il turn-over epidermico, favorendo l'eliminazione delle cellule morte e delle impurità dalla superficie cutanea. In tal modo, la pelle assume un aspetto più luminoso e levigato, oltre a risultare più ricettiva nei confronti delle sostanze funzionali contenute nei trattamenti topici. Nelle creme viso anti-age, tra gli agenti esfolianti più utilizzati vi sono gli alfa-idrossiacidi (AHA), come l'acido lattico e l'acido glicolico.
  • Depigmentanti: inibiscono la sintesi della melanina contrastando la formazione delle macchie senili da foto-invecchiamento, cioè indotte dall'esposizione al sole, ed uniformando il colore della pelle.
  • Tonificanti: agiscono a livello del derma, ripristinando la funzionalità delle strutture di sostegno e restituendo compattezza al tono della pelle e riducendo la profondità delle rughe. Gli agenti stimolanti le strutture dermiche incrementano l'attività metabolica dei fibroblasti, promuovendo la sintesi delle fibre collagene ed elastiche oppure aumentano la produzione di glicosamminoglicani (acido ialuronico), proteoglicani ed altre componenti della matrice dermica.
  • Filtri solari: grazie alla presenza di filtri di protezione anti-UV, la crema anti-age protegge la pelle dagli effetti dovuti all'esposizione ai raggi solari (foto-invecchiamento).

Guida alla scelta

Le creme anti-age attualmente disponibili sul mercato hanno la capacità di agire su problematiche specifiche, dai primi segni d'imperfezione alle rughe più marcate, quindi si differenziano per principi attivi, formulazione e texture.

Creme Viso Anti-Age: come scegliere a seconda del tipo di pelle

La prima variabile da considerare per trovare la crema viso anti-age che meglio risponde alle proprio esigenze è il tipo di pelle:

  • Pelle normale: il prodotto ideale dovrebbe avere proprietà idratanti per mantenere la cute del viso morbida ed elastica e, al contempo, esercitare un'azione levigante per contrastare la perdita di acqua endogena, restituire tono e minimizzare l'aspetto delle linee d'espressione o delle rughe. La crema viso anti-age per le pelli normali agisce con principi attivi rivitalizzanti e tonificanti, che stimolano l'attività cellulare e promuovono il turn-over cellulare (vitamina A) e contrastano gli effetti dei radicali liberi (vitamina C, vitamina E).
  • Pelle secca: è possibile optare per una crema viso anti-age formulata con una combinazione di ingredienti nutrienti e idratanti ad azione anti-aridità intensiva e costante per 24 ore al giorno.
  • Pelle grassa o mista: è possibile ricorrere a formulazioni più leggere, oil-free e non comedogene, che contengano agenti idratanti, anti-ossidanti e filtri schermanti. Applicata al mattino, la crema viso anti-age ideale deve potenziare l'idratazione e la protezione della pelle rispetto ad agenti irritanti ed inaridenti, quali freddo e smog.

Creme Viso Anti-Age per il giorno

Le creme viso anti-age da giorno devono contenere filtri solari per difendere la pelle dalle radiazioni UV e fattori protettivi contro gli agenti ambientali che possono incidere nel processo d'invecchiamento della pelle, come l'inquinamento e gli agenti atmosferici. Per un effetto rigenerante e stimolante il ricambio cellulare, sono ideali i cosmetici a base di acido ialuronico (idrata e ricompatta), collagene (per l'elasticità), ceramidi (rinforzano lo strato cutaneo più superficiale), vitamina A (stimola il turn-over cellulare), vitamina C (combatte i radicali liberi), vitamina E (anti-ossidante) e flavonoidi (proteggono i piccoli vasi sanguigni che irrorano il viso).

La crema viso anti-age da giorno per le pelli "oltre gli anta" deve avere un'azione ridensificante e rimodellante, apportando idratazione e volume dove mancano; sono consigliate le formule che stimolano la produzione di collagene e nutrono intensamente. Nella skin-care routine, inoltre, non dovrebbero mancare prodotti anti-age specifici per le labbra ed il contorno occhi.

Crema Anti-Age Olaz Regenerist 3 Zone

La crema Olaz Regenerist 3 Zone è una crema anti-età con formula avanzata. La formulazione di questa crema antiage per il giorno comprende Vitamina B3 e acido ialuronico, Niacinamide e Pentapeptidi. Questi ingredienti aiutano la pelle ad avere un aspetto più tonico e fresco, la pelle viene idratata in profondità e le rughe pian piano si assottigliano. E' in grado di rigenerare le cellule superficiali della cute e di penetrare fino a 10 strati al di sotto della pelle. Nonostante la texture sia ricca e nutriente, la crema Olaz Regenerist può essere usata come base per il trucco.

Collistar Crema Energetica Anti-Età per Viso e Collo

Un'ottima specialità che regala al viso una carica di energia vitale e in più, grazie all'estratto di uva rossa Aglianico, pregiata varietà di uva DOC tipica della Campania, svolge una mirata azione detossinante.

Un trattamento anti-età che:

  • stimola il rinnovamento cellulare cutaneo
  • combatte le rughe
  • rassoda e conferisce un surplus di elasticità e compattezza
  • idrata e nutre intensamente
  • difende dai radicali liberi e dall' inquinamento

Creme Viso Anti-Age per la notte

Le creme viso anti-age appositamente formulate per la notte vantano di texture e performance capaci di integrare la cura quotidiana e favorire il recupero dell'epidermide. Durante il sonno, infatti, si attivano importanti processi di riparazione cellulare, i quali possono essere favoriti dall'applicazione di cosmetici a base di ingredienti specifici capaci di nutrire e rigenerare la pelle durante il riposo. Questo momento è ideale, ad esempio, per fare il pieno di anti-ossidanti che aiutino a prevenire e riparare i danni causati dai radicali liberi. La crema viso anti-age da notte dovrebbe contenere oligopeptidi e ceramidi, ingredienti che contribuiscono a ricompattare la pelle.

Crema Viso Anti-Rughe Satin Naturel

La crema viso Anti-Age di Satin Natural è a base di acido ialuronico che rimpolpa, distende e ripara la pelle. Oltre all'acido ialuronico, questa crema contiene olio di argan, di aloe e burro di cacao biologici, combinati in una efficace formula con acqua di cocco, olio di gelsomino e Vitamina E, dal potente potere antiossidante. Questa crema da notte la si può utilizzare non solo sul viso, ma anche sul contorno occhi, nutrendo una zona particolarmente delicata e soggetta alla comparsa delle rughe.

Crema Viso Anti-Age Florence

La crema antietà Florence è adatta a chi desidera ridurre le rughe del viso. La formulazione, basata su ingredienti biologici made in Italy, comprende acido ialuronico,Vitamine A, C, E e Olio di Jojoba e Aloe Vera Bio. Non contiene né parabeni, microplastiche o estratti ormonali. Si tratta di una crema antiage che può essere usata sia da chi ha la pelle secca che da chi ha una cute più grassa, che tende a sporcarsi facilmente. Può essere applicata non solo sul viso, ma anche per distendere la zona perioculare.

Contenuto sponsorizzato: My-personaltrainer.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, My-personaltrainer.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.  

Autore

Giulia Bertelli
Laureata in Biotecnologie Medico-Farmaceutiche, ha prestato attività lavorativa in qualità di Addetto alla Ricerca e Sviluppo in aziende di Integratori Alimentari e Alimenti Dietetici