Tecniche di Allenamento Allenamento a Circuito (AC) o Circuit Training (CT) - Tipologie L'Allenamento a Circuito (AC) o Circuit Training (CT) è una tecnica di allenamento per la FORZA nata in Inghilterra nel 1957 e successivamente...Leggi
Frutta Kiwi: Proprietà Nutrizionali e Salute In alimentazione per kiwi si intende un frutto esotico (più precisamente una "bacca") prodotto da un genere di "liane" tipiche dell'Asia orientale,...Leggi
Dieta Ripartizione della dieta - Come Ripartire Correttamente Calorie e Macronutrienti La ripartizione della dieta è una tappa fondamentale nella stesura di qualsiasi terapia alimentare. Dopo aver calcolato il fabbisogno calorico...Leggi
Salumi Lardo Descrizione e cenni di produzione del lardo; cenni sul lardo di Colonnata e di Arnad. Proprietà e caratteristiche nutrizionali del lardo.Il...Leggi
Alimenti Maionese Casalinga e Maionese industriale La maionese è una preparazione culinaria basata sull’emulsione di tuorlo d’uovo ed olio, che si abbina con successo a diversi piatti. Nella...Leggi
Alimentazione e Salute Rischi dei Fast Food Il fast food, in italiano cibo veloce, è un tipo di distribuzione alimentare nato nei paesi anglosassoni, che a partire dagli anni '80 si è diffuso...Leggi
Alcool e alcolici Vino Rosso Vino Rosso: Generalità e Benefici Legati al Consumo di Vino Rosso. Pericoli dell'Eccesso di Vino Rosso. Quanto Vino Bere? Il vino rosso è una...Leggi
Fisiologia Specializzare le fibre muscolari intermedie Le fibre muscolari intermedie sono polimeri di cellule muscolari che, grazie alla loro caratteristica adattabilità allo sforzo, si possono...Leggi
Fisiologia dell'allenamento Forza resistente La forza resistente è la capacità dell'organismo di resistere ad un carico di lavoro protratto nell'arco di tempo. La forza resistente può essere...Leggi
Fisiologia Fibre Bianche In fisiologia la distinzione tra fibre bianche e fibre rosse deriva dalla correlazione tra il colore della cellula muscolare e la sua rapidità di...Leggi
Pesce Ostriche Ostriche: generalità e descrizione morfologica. Cenni di biologia. Aspetti culinari, gastronomici e igienico-alimentari delle ostriche....Leggi
Salumi Insaccati Generalità sugli Insaccati. Rivestimenti di Origine Animale e Rivestimenti di Tipo Alternativo. Caratteristiche Nutrizionali degli Insaccati.Leggi
Legumi Tempeh Il tempeh è un derivato della soia; si tratta di un cibo fermentato che, per il suo aspetto e forse anche in merito al buon contenuto in proteine,...Leggi
Verdura Verdura - Proprietà Nutrizionali Verdura: cos'è di preciso? Definizione e generalità sulla verdura. Proprietà nutrizionali della verdura e tipologie presenti in commercio.Per...Leggi
Alimenti Aceto Panoramica sull'aceto: proprietà chimiche, produzione, impieghi, cenni di storia e di legislazione.L'aceto è un fluido con pH acido ottenuto...Leggi