Ultima modifica 29.05.2019
anatomia vasto mediale

Il vasto mediale è uno dei quattro capi che formano il muscolo quadricipite . Origina dal labbro mediale della linea aspra.

Si inserisce alla patella con un tendine comune agli altri capi.

Con la sua azione estende la gamba e stabilizza la patella (o rotula) opponendosi alla sua tendenza a lussarsi in fuori. Essendo il più importante stabilizzatore dell'articolazione del ginocchio il suo sviluppo è molto importante al fine di prevenire infortuni in questa zona molto delicata del corpo.

La rotula è un osso sesamoide che protegge l'articolazione del ginocchio . Accresce inoltre l'efficacia del quadricipite riportando in avanti la sua forza di trazione.

E' il maggior produttore di forza durante il movimento di estensione della gamba sulla coscia (pertanto è il muscolo maggiormente attivato nell'esercizio denominato "leg extension").

E' innervato dal nervo femorale (L2,L4).


ORIGINE
Labbro mediale della linea aspra e linea rugosa
vasto mediale
INSERZIONE

Patella (alcune fibre formano il legamento patellare e si inseriscono alla tuberosità della tibia)

AZIONE
Estende la gamba, stabilizza la patella
INNERVAZIONE
Nervo femorale (L2,L4)

Arto superioreArto inferioreTroncoAddomeArticoli