Esempio Dieta Sindrome Metabolica

Premessa
Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE.
Sindrome metabolica
La sindrome metabolica non è una malattia ad eziologia uni-fattoriale, bensì una condizione clinica caratterizzata da più elementi predisponenti e reciprocamente ingravescenti; questi fattori, uniti l'un l'altro, aumentano significativamente il rischio di diabete mellito tipo 2, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, ipertensione, aterosclerosi, infarto miocardico, ictus cerebrale, invalidità permanente e morte.
La sindrome metabolica è strettamente correlata e costituita da:
- Sovrappeso (BMI >24,9), obesità (BMI > 30,0) e obesità viscerale, con circonferenza addominale superiore a 88cm nelle donne ed a 102cm negli uomini
- Alterazione del metabolismo glucidico, con glicemia a digiuno maggiore a 110mg/dl
- Alterazione del metabolismo lipidico:
- Ipercolesterolemia con colesterolo totale > 200mg/dl, HDL < 40mg/dl nell'uomo e < 50mg/dl nella donna, LDL > 160mg/dl
- Ipertrigliceridemia con trigliceridi > 150mg/dl
- Alterazione (aumento) della pressione sanguigna con livelli > 85/135mmHg.
In caso di sindrome metabolica si osservano frequentemente diverse comorbilità, come: steatosi epatica grassa, iperuricemia (nei soggetti predisposti), litiasi biliare, calcolosi renale (nei soggetti predisposti), disordini gastro-esofagei (reflusso gastroesofageo, ernia iatale ecc), sintomi di alterazione intestinale (colon irritabile) ecc.
La diagnosi di sindrome metabolica è piuttosto articolata poiché subordina alle singole alterazioni metaboliche di cui sopra e, per ottenere una positività alla sindrome metabolica propriamente detta, è necessario che vengano confermati almeno 3 dei 4 fattori di rischio sopra menzionati.
Dieta per la sindrome metabolica
Il primo intervento nella lotta alla sindrome metabolica è la dieta associata ad attività fisica.
La dieta per la sindrome metabolica è finalizzata al ripristino dell'omeostasi generale; per raggiungere tale scopo, è necessario prima di tutto effettuare un dimagrimento utile ed incisivo sui parametri metabolici, riducendo la massa grassa e (possibilmente) tonificando/ipertrofizzando quella magra. La dieta per la sindrome metabolica deve presentare alcune caratteristiche ben precise; riassumendole:
- IPO-caloricità, circa il 70% delle kcal necessarie al mantenimento del peso: ciò dovrebbe consentire un dimagrimento NON inferiore a 3kg/mese
- Moderazione di tutte le porzioni e del carico glicemico dei pasti (moderazione del picco insulinico)
- Equilibrio nutrizionale:
- Lipidi al 25% delle kcal TOT, principalmente insaturi e che garantiscano l'apporto di acidi grassi essenziali a discapito di quelli saturi
- Proteine da 0,75 a 1,2g/kg di peso fisiologico desiderabile con un valore biologico elevato
- Carboidrati TOT per il rimanente 55-60%, con un apporto di saccarosio che NON superi il 10% dell'energia totale e quello di zuccheri semplici che rimanga compreso tra il 10-16%
- Abolizione dell'alcol o limitazione a ½ o una unità alcolica al giorno - SOLO da vino rosso
- Apporto di tutte le vitamine e dei sali minerali nelle razioni raccomandate
- Apporto di almeno 30g/die di fibra alimentare (modulatrice dell'assorbimento di grassi e zuccheri, regolatrice della peristalsi intestinale, saziante e prebiotica)
- Apporto di colesterolo < 200mg/dl
- Apporto significativo di alimenti ricchi di antiossidanti, fitosteroli, lecitina e altre molecole utili all'organismo
- Predilezione per alimenti contenenti carboidrati a medio-basso INDICE glicemico (moderazione del picco insulinico)
- Predilezione per alimenti ricchi di acidi grassi essenziali della famiglia ω3 e ω6 (riducono i trigliceridi nel sangue, hanno un'azione positiva sul colesterolo, riducono la pressione arteriosa, e se assunti nel giusto rapporto fluidificano il sangue e sono anti-infiammatori, ecc)
- Eliminazione del sale da cucina aggiunto e limitazione degli alimenti conservati
- Aumento degli alimenti grezzi, non lavorati, soprattutto quelli ad ampio contenuto di potassio e magnesio
- Eliminazione degli alimenti dolci.
Integratori utili alla dieta per la sindrome metabolica
Gli integratori utili alla dieta per la sindrome metabolica sono TUTTI quelli finalizzati alle singole alterazioni metaboliche:
- Fibra viscosa, nel caso non venga raggiunto l'apporto minimo di 30g/die (moderatrice dell'indice glicemico, chelante del colesterolo, preserva l'integrità dell'intestino ecc)
- Acidi grassi essenziali della famiglia ω3 (abbassano la pressione, fluidificano il sangue, abbassano i trigliceridi ecc)
- Lecitina (riduce l'assorbimento del colesterolo e ne migliora il metabolismo)
- Fitosteroli (riducono l'assorbimento del colesterolo)
- Amminoacido arginina (ottimizza la pressione sanguigna)
- Potassio e magnesio (il potassio ottimizza la pressione sanguigna e il magnesio è un potente alcalinizzante)
- Polifenoli (riducono lo stress ossidativo delle lipoproteine e ne determinano una miglior efficienza)
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica
Pensionata, ex pasticcera, presenta artrosi coxofemorale sinistra ed una sofferenza del rachide concentrata nel segmento lombare (assottigliamento dei dischi, protrusioni ecc.) che ne impedisce l'attività fisica. E' obesa, presenta una circonferenza addominale > 88cm e dal punto di vista metabolico evidenzia: tendenza all'ipercolesterolemia (330mg/dl), tendenza all'ipertrigliceridemia (170mg/dl), sbalzi pressori del sangue (con picchi di massima fino a 170mm/Hg), tendenza alla calcolosi renale, diabete mellito tipo 2 (glicemia a digiuno di 130mg/dl).
Sesso | F | |||
Età | 64 | |||
Statura cm | 158 | |||
Circonferenza polso cm | 17,3 | |||
Costituzione | Robusta | |||
Statura/polso | 9,1 | |||
Tipo morfologico | Brevilineo | |||
Peso kg | 89,5 | |||
Indice di massa corporea | 35,9 | |||
Indice di massa corporea fisiologico desiderabile | 24,9 | |||
Peso fisiologico desiderabile kg | 62,2 | |||
Metabolismo basale kcal | 1259,9 | |||
Coefficiente livello di attività fisica | 1,37* | |||
Dispendio energetico kcal | 1726,1 | |||
Dieta | IPOCALORICA -30% | 1208 Kcal circa | ||
Lipidi | 25% | 302kcal | 33,6g | |
Proteine | 0,8-1,2g/kg | 199,2 - 298,6kcal | 49,8 - 74,6g | |
Carboidrati | 58,5% | 706,8 - 607,4kcal | 188,5 - 162g | |
10-16% | 102,8 - 193,3kcal | 27,4 - 51,5g | ||
Colazione | 15% | 182kcal | ||
Spuntino | 5% | 60kcal | ||
Pranzo | 40% | 483kcal | ||
Spuntino | 5% | 60kcal | ||
Cena | 35% | 423kcal |
*Coefficiente inferiore a quello indicato e corrispondente alla fascia di età de 75 anni, poiché il soggetto risulta quasi totalmente infermo.
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica - Giorno 1
Colazione, circa 15% delle calorie | |||
Latte parzialmente scremato | 150ml, 75,0kcal | ||
Fette biscottate | 25g, 106,5kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Pesche | 150g, 58,5kcal | ||
Pranzo, circa 40% delle calorie | |||
Pasta al pomodoro | |||
Pasta secca integrale | 60g, 194,4kcal | ||
Salsa di pomodoro | 100g, 24,0kcal | ||
Parmigiano grattugiato | 10g, 39,2kcal | ||
Petto di pollo alla piastra | |||
Petto di pollo | 100g, 110,0kcal | ||
Zucchini | 200g, 32,0kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Albicocche | 150g, 72kcal | ||
Cena, circa 35% delle calorie | |||
Merluzzo o nasello in padella | |||
Filetto di merluzzo | 100g, 82,0kcal | ||
Fagioli (freschi) | 80g, 93,6kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal |
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica - Giorno 2
Colazione, circa 15% delle calorie | |||
Latte parzialmente scremato | 150ml, 75,0kcal | ||
Biscotti secchi | 30g, 109,5kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Melone | 150g, 51,0kcal | ||
Pranzo, circa 40% delle calorie | |||
Risotto con i funghi | |||
Riso integrale a chicco medio-lungo | 60g, 217,2kcal | ||
Funghi champignon | 100g, 22,0kcal | ||
Parmigiano grattugiato | 10g, 39,2kcal | ||
Petto di tacchino alla piastra | |||
Petto di tacchino | 100g, 111,0kcal | ||
Pomodori arancioni | 200g, 32,0kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Prugne | 150g, 69,0kcal | ||
Cena, circa 35% delle calorie | |||
Polpo bollito | |||
Polpo | 100g, 82,0kcal | ||
Piselli (freschi) | 80g, 64,8kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal |
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica - Giorno 3
Colazione, circa 15% delle calorie | |||
Latte parzialmente scremato | 150ml, 75,0kcal | ||
Corn flakes | 30g, 108,3kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Ciliegie | 100g, 63,0kcal | ||
Pranzo, circa 40% delle calorie | |||
Patate e carciofi in insalata | |||
Patate | 200g, 154,4kcal | ||
Carciofi | 200g, 94,0kcal | ||
Ricotta | |||
Ricotta da latte parzialmente scremato | 120g, 165,6kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Fragole | 200g, 64,0kcal | ||
Cena, circa 35% delle calorie | |||
Filetto di spigola | |||
Spigola, varie specie | 100g, 97,0kcal | ||
Tegolini | 200g, 62,0kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135,0kcal |
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica - Giorno 4
Colazione, circa 15% delle calorie | |||
Latte parzialmente scremato | 150ml, 75,0kcal | ||
Fette biscottate | 25g, 106,5kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Pesche | 150g, 58,5kcal | ||
Pranzo, circa 40% delle calorie | |||
Pasta alle zucchine | |||
Pasta secca integrale | 60g, 194,4kcal | ||
Zucchini | 100g, 16,0kcal | ||
Parmigiano grattugiato | 10g, 39,2kcal | ||
Petto di pollo alla piastra | |||
Petto di pollo | 100g, 110,0kcal | ||
Pomodori arancioni | 200g, 32,0kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Albicocche | 150g, 72kcal | ||
Cena, circa 35% delle calorie | |||
Filetti di orata | |||
Orata | 100g, 90,0kcal | ||
Fagioli (freschi) | 80g, 93,6kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal |
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica - Giorno 5
Colazione, circa 15% delle calorie | |||
Latte parzialmente scremato | 150ml, 75,0kcal | ||
Biscotti secchi | 30g, 109,5kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Melone | 150g, 51,0kcal | ||
Pranzo, circa 40% delle calorie | |||
Risotto con le melanzane | |||
Riso integrale a chicco medio-lungo | 60g, 217,2kcal | ||
Melanzane | 100g, 22,0kcal | ||
Parmigiano grattugiato | 10g, 39,2kcal | ||
Petto di tacchino alla piastra | |||
Petto di tacchino | 100g, 111,0kcal | ||
Pomodori arancioni | 200g, 32,0kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Prugne | 150g, 69,0kcal | ||
Cena, circa 35% delle calorie | |||
Calamari al forno | |||
Calamari o totani | 100g, 92,0kcal | ||
Piselli (freschi) | 80g, 64,8kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal |
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica - Giorno 6
Colazione, circa 15% delle calorie | |||
Latte parzialmente scremato | 150ml, 75,0kcal | ||
Corn flakes | 30g, 108,3kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Ciliegie | 100g, 63,0kcal | ||
Pranzo, circa 40% delle calorie | |||
Pizza surgelata | |||
½ Pizza margherita | 170g, 408,0kcal | ||
Asparagi | 200g, 40,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 5g, 45kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Fragole | 200g, 64,0kcal | ||
Cena, circa 35% delle calorie | |||
Filetto di tonno alla piastra | |||
Tonno fresco, pinne gialle | 100g, 108,0kcal | ||
Tegolini | 200g, 62,0kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 15g, 135,0kcal |
Esempio Dieta contro la Sindrome Metabolica - Giorno 7
Colazione, circa 15% delle calorie | |||
Latte parzialmente scremato | 150ml, 75,0kcal | ||
Fette biscottate | 25g, 106,5kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Pesche | 150g, 58,5kcal | ||
Pranzo, circa 40% delle calorie | |||
Pasta ai peperoni | |||
Pasta secca integrale | 60g, 194,4kcal | ||
Peperoni misti | 100g, 22,0kcal | ||
Parmigiano grattugiato | 10g, 39,2kcal | ||
Petto di pollo alla piastra | |||
Petto di pollo | 100g, 110,0kcal | ||
Cetrioli | 200g, 30,0kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal | ||
Spuntino, circa 5% delle calorie | |||
Albicocche | 150g, 72kcal | ||
Cena, circa 35% delle calorie | |||
Halibut in padella | |||
Filetto di halibut | 100g, 110,0kcal | ||
Fagioli (freschi) | 80g, 93,6kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine di oliva | 10g, 90kcal |