Esempio dieta per combattere l'obesità

Premessa
Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE.
Obesità
L'obesità è una vera e propria malattia a carattere endemico; negli ultimi anni ha colpito fino ad 1/3 della popolazione generale, prevalentemente nelle aree geografiche caratterizzate da: benessere economico, aumento della tecnologia e diffusione del junk-food.
Fino a poco tempo fa, l'obesità sembrava colpire prevalentemente le popolazioni occidentali, poiché l'oriente in generale risultava economicamente meno sviluppato; tuttavia, com'era prevedibile, con l'avanzata economica di queste nazioni si è manifestata una sorta di "occidentalizzazione" alimentare e dello stile di vita, che sta (lentamente ma inesorabilmente) promuovendo l'epidemia dell'obesità anche in queste etnie.
L'obesità determina una riduzione della qualità della vita e aumenta il rischio di infortuni così come quello di mortalità precoce; gli obesi risultano essere predisposti, o meglio direttamente correlati, all'incidenza di: diabete, ipertensione, dislipidemie (colesterolo e trigliceridi alti), iperuricemia, degenerazioni articolari, aterosclerosi, ictus cerebrale, infarto miocardico ecc.
L'obesità può essere secondaria, quindi promossa da alcune condizioni patologiche di natura organica (sindrome di Cushing, iper-insulinemia, a volte l'ovaio policistico ecc.) o psichiatrica (Binge Eating Disorder, depressione maggiore o sintomi depressivi ecc.). Inoltre, l'obesità è spesso aggravata dall'uso di certi farmaci.
Il disturbo del comportamento alimentare (DCA) più frequentemente associato all'abuso nutrizionale è il Binge Eating Disorder (BED - sindrome da alimentazione compulsiva), ma non è ancora ben noto quale sia la correlazione tra le 2 patologie; è stato ipotizzato che si tratti di due reciproci fattori di rischio e che entrambi possano essere incentivati dall'insoddisfazione per la propria immagine corporea, da altri sintomi di natura psichiatrica (come quelli depressivi) ecc.
Dieta per l'obesità
La dieta per l'obesità è un regime alimentare che favorisce la riduzione del peso e il ripristino dell'omeostasi metabolica ma che, in tutti i sensi, NON INCIDE MAI NEGATIVAMENTE sullo stato di salute dell'obeso.
La dieta per l'obesità deve risultare anzitutto EDUCATIVA, ciò significa che, al termine della terapia, il soggetto DEVE SAPERE come mangiare per conservare la forma fisica; questa prerogativa esclude totalmente le diete estreme, quelle low-carb e le chetogeniche. Piuttosto, la dieta per l'obesità si fonda su alcuni principi etici e metodologici brevemente riassumibili in:
- Ipocaloricità, ma con energia totale NON inferiore al 70% delle necessità metaboliche
- Equilibrio nutrizionale, con tutte le variabili del caso e la possibilità di mantenere al limite inferiore del range consentito i carboidrati e i lipidi
- Soddisfacimento delle razioni raccomandate di acidi grassi essenziali e amminoacidi essenziali
- Soddisfazione delle razioni raccomandate di vitamine, sali minerali e fibra alimentare
- Mantenimento dell'idratazione
...ed ancora:
- Educazione alimentare
- Ripristino dei parametri metabolici
- Riduzione del rischio di mortalità precoce
- Mantenimento del peso raggiunto.
Integratori utili nella dieta per l'obesità
Essendo prevalentemente equilibrata, la dieta per l'obesità non necessita integratori specifici; nei casi più estremi (obesi infermi o allettati, quindi con diete decisamente restrittive), è possibile suggerire di compensare la decurtazione alimentare con prodotti da banco contenenti vitamine e sali minerali, ma solo nell'eventualità che gli apporti con la dieta non raggiungano il minimo indispensabile raccomandato.
Alcuni professionisti suggeriscono l'utilizzo di integratori termogenici anche se, personalmente, reputo che introdurre molecole stimolanti (nervine) a livelli tali da poter ottenere dei risultati apprezzabili sul dimagrimento possa essere deleterio sotto altri punti di vista (effetti collaterali dei termogenici).
Dieta contro l'obesità: esempio
- Ex atleta giocatrice di basket; attualmente svolge un lavoro da impiegata ospedaliera, segue diverse terapie farmacologiche e soffre di ridotta tolleranza al glucosio - iperglicemia) e infiammazioni all'articolazione del ginocchio sinistro (che preclude buona parte dell'attività fisica auspicabile). Ha molto appetito la mattina e sempre meno fino al termine della giornata.
Sesso | Femmina | |||
Età | 50 | |||
Statura cm | 180 | |||
Circonferenza polso cm | 17,5 | |||
Costituzione | Robusta | |||
Statura/polso | 10,3 | |||
Tipo morfologico | Normolineo | |||
Peso kg | 108 | |||
Indice di massa corporea | 33,3 | |||
Indice di massa corporea fisiologico desiderabile | 24,1 | |||
Peso fisiologico desiderabile kg | 78,1 | |||
Metabolismo basale kcal | 1508,3 | |||
Coefficiente livello di attività fisica | 1,42 | |||
Dispendio energetico kcal | 2141,8 | |||
Dieta | IPOCALORICA - 30% | 1500 Kcal | ||
Lipidi | 25% | 375 kcal | 41,7g | |
Proteine | ≤ 1,5g/kg | 468,6 kcal | 117,2g | |
Carboidrati | 43,8% | 656,4kcal | 175g | |
Colazione | 20% | 300kcal | ||
Spuntino | 15% | 225kcal | ||
Pranzo | 35% | 525kcal | ||
Spuntino | 5% | 75kcal | ||
Cena | 25% | 375kcal |
Esempio dieta per l'obesità - GIORNO 1
Colazione, circa 20%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contento di grassi, 2% | 300ml, 150,0kcal | ||
Muesli, con nocciole e frutta | 45g, 153,0kcal | ||
Spuntino, circa 15%kcal TOT | |||
Mela, con buccia | 200g, 104,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Pasta al pomodoro | |||
Pasta di semola integrale | 60g, 194,4kcal | ||
Passata di pomodoro | 100g, 24,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Prosciutto cotto | 50g,107,5kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Yogurt da latte scremato | 125g, 70,0kcal | ||
Cena, circa 25%kcal TOT | |||
Lombo di vitello in padella | |||
Lombo di vitello, carne magra | 200g, 232,0kcal | ||
Finocchi | 200g, 62,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 10g, 90,0kcal |
Esempio dieta per l'obesità - GIORNO 2
Colazione, circa 20%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contento di grassi, 2% | 300ml, 150,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Marmellata, generale | 20g, 55,6kcal | ||
Spuntino, circa 15%kcal TOT | |||
Pere | 200g, 116,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Riso con le zucchine | |||
Riso bianco, a chicco corto | 60g, 214,8kcal | ||
Zucchine | 100g, 16,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Fiocchi di latte magro | 100g, 86,0kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Yogurt da latte scremato | 125g, 70,0kcal | ||
Cena, circa 25%kcal TOT | |||
Spigola al forno | |||
Spigola, varie specie (solo parte edibile) | 250g, 242,5kcal | ||
Finocchi | 200g, 48,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 10g, 90,0kcal |
Esempio dieta per l'obesità - GIORNO 3
Colazione, circa 20%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contento di grassi, 2% | 300ml, 150,0kcal | ||
Muesli, con nocciole e frutta | 45g, 153,0kcal | ||
Spuntino, circa 15%kcal TOT | |||
Kiwi | 200g, 122,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Vellutatadi patate e rucola | |||
Patate | 250g, 192,5kcal | ||
Rucola | 100g, 25,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Bresaola | 50g, 87,5kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Yogurt da latte scremato | 125g, 70,0kcal | ||
Cena, circa 25%kcal TOT | |||
Ricotta fresca | |||
Ricotta da latte parzialmente scremato | 200g, 276,0kcal | ||
Carote | 150g, 61,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal |
Esempio dieta per l'obesità - GIORNO 4
Colazione, circa 20%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contento di grassi, 2% | 300ml, 150,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Marmellata, generale | 20g, 55,6kcal | ||
Spuntino, circa 15%kcal TOT | |||
Arance | 200g, 126,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Pasta alle melanzane | |||
Pasta di semola integrale | 60g, 214,8kcal | ||
Melanzane | 100g, 24,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Fiocchi di latte magro | 100g, 86,0kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Yogurt da latte scremato | 125g, 70,0kcal | ||
Cena, circa 25%kcal TOT | |||
Frittata di albumi | |||
Albumi d'uovo di gallina | 400g, 192,0kcal | ||
Bietola | 200g, 38,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 15g, 135,0kcal |
Esempio dieta per l'obesità - GIORNO 5
Colazione, circa 20%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contento di grassi, 2% | 300ml, 150,0kcal | ||
Muesli, con nocciole e frutta | 45g, 153,0kcal | ||
Spuntino, circa 15%kcal TOT | |||
Clementine | 200g, 94,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Riso con i funghi | |||
Riso bianco, a chicco corto | 60g, 214,8kcal | ||
Funghi champignon | 100g, 22,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Prosciutto crudo magro | 50g, 109,0kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Yogurt da latte scremato | 125g, 70,0kcal | ||
Cena, circa 25%kcal TOT | |||
Petto di pollo alla piastra | |||
Spigola, varie specie (solo parte edibile) | 200g, 220,0kcal | ||
Carciofi | 150g, 70,5,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 10g, 90,0kcal |
Esempio dieta per l'obesità - GIORNO 6
Colazione, circa 20%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contento di grassi, 2% | 300ml, 150,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Marmellata, generale | 20g, 55,6kcal | ||
Spuntino, circa 15%kcal TOT | |||
Mela, con buccia | 200g, 104,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Vellutata di patate e carciofi | |||
Patate | 250g, 192,5kcal | ||
Carciofi | 100g, 70,5kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Prosciutto cotto | 50g, 107,5kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Yogurt da latte scremato | 125g, 70,0kcal | ||
Cena, circa 25%kcal TOT | |||
Orata ai ferri | |||
Orata (solo parte edibile) | 250g, 225,0kcal | ||
Indivia | 200g, 34,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal |
Esempio dieta per l'obesità - GIORNO 7
Colazione, circa 20%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contento di grassi, 2% | 300ml, 150,0kcal | ||
Muesli, con nocciole e frutta | 45g, 153,0kcal | ||
Spuntino, circa 15%kcal TOT | |||
Pere | 200g, 116,0kcal | ||
Fette biscottate integrali | 25g, 106,5kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Pasta allecarote | |||
Pasta di semola integrale | 60g, 194,4kcal | ||
Carote | 100g, 41,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Fiocchi di latte magro | 100g, 86,0kcal | ||
Pane integrale | 50g, 121,5kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 5g, 45,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Yogurt da latte scremato | 125g, 70,0kcal | ||
Cena, circa 25%kcal TOT | |||
Filetto alla griglia | |||
Filetto di maiale | 200g, 218,0kcal | ||
Finocchi | 200g, 62,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva TOT | 10g, 90,0kcal |