
Premessa
Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE.
Dieta macrobiotica
La dieta macrobiotica non è uno schema dietetico bensì una filosofia alimentare che interessa tutto lo stile di vita di chi la segue. Il termine macrobiotico deriva dal latino makros + bios, ovvero grande/lunga vita; è un sostantivo coniato dal medico giapponese Nyioti Sakurazawa tra la fine dell'800 e i primi del '900 che, ispirandosi all'antica cultura nipponica, ha poi esportato negli USA lo stile alimentare dei longevi monaci buddisti.
La dieta macrobiotica persegue l'equilibrio tra yin e yang, dove per yin si intendono i cibi acidi e per yang i cibi alcalini; tra questi, si distingue una terza categoria detta di cibi "naturalmente bilanciati".
- Cibi yin-acidi: latte e derivati, frutta, tè, zucchero, miele, bevande alcoliche; alcuni frutti tropicali: banane, mango, kiwi, papaia, ananas, anguria, prugna; alcuni ortaggi come patate, melanzane, pomodori; aglio, barbabietole, pane bianco, salsicce, carne bovina, uova *, vongole, vitamina C, spezie, prodotti alimentari trasformati, alimenti conservati, coloranti o chimici
- Cibi yang-alcalini: sale, pollo, pesce, uova *, ortaggi, alghe ecc.
- Cibi bilanciati: cereali, legumi, semi oleosi.
*In base alle fonti bibliografiche, l'uovo viene posto sia nello yin che nello yang; quindi, onde evitare la divulgazione di inesattezze concettuali, ci asterremo totalmente dall'inserirle nell'esempio che seguirà.
NB. Per la dieta macrobiotica, la masticazione e il gusto hanno un'importanza decisiva, almeno quanto la scelta dei cibi stessi!
In pratica, per ogni alimento yin deve essere presente anche un alimento yang, mentre i cibi equilibrati non hanno bisogno di essere compensati. In realtà, le revisioni successive della dieta macrobiotica si sono adattate parecchio allo stile di vita contemporaneo, perdendo parzialmente la propria natura filosofica. Ebbene, nel prossimo esempio verrà proposto un VERO esempio di dieta macrobiotica che, seppur poco applicabile, risulterà certo fedele all'idea di Nyioti Sakurazawa e dei monaci buddisti.
Gli aspetti positivi e negativi della dieta macrobiotica sono descritti nell'articolo: dieta macrobiotica.
NB. Gli unici integratori alimentari tollerati dai seguaci della dieta macrobiotica (un po' meno dagli antichi monaci buddisti) sono a base di vit. A, D, E, K e B6.
Dieta Macrobiotica: esempio
- Segretaria, non pratica sport e avverte continui disturbi dell'apparato digerente.
Sesso | M | |||
Età | 44 | |||
Statura cm | 160 | |||
Circonferenza polso cm | 15,1 | |||
Costituzione | Normale | |||
Statura/polso | 10,6 | |||
Tipo morfologico | ||||
Peso kg | 78 | |||
Indice di massa corporea | 30,5 | |||
Indice di massa corporea fisiologico desiderabile | 21,7 | |||
Peso fisiologico desiderabile kg | 55,5 | |||
Metabolismo basale kcal | 1312,3 | |||
Coefficiente livello di attività fisica | Leggero no aus, 1,42 | |||
Dispendio energetico kcal | 1863,5kcal | |||
Dieta | IPOCALORICA - 30% | 1304 Kcal | ||
Colazione | 15% | 196Kcal | ||
Spuntino | 5% | 65Kcal | ||
Pranzo | 40% | 522Kcal | ||
Spuntino | 5% | 65Kcal | ||
Cena | 35% | 456kcal |
Esempio Dieta Macrobiotica - GIORNO 1
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 60g, 217,2kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 61,2kcal | |||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
100g, 311,0kcal | |||
Alga wakame | 200g, 90,0kcal | ||
Pane bianco | 50g, 133,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 57,5kcal | |||
Cena, circa 35%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 30g, 108,6kcal | ||
Petto di pollo, solo carne | 200g, 220,0kcal | ||
Zucchini, con buccia | 200g, 32,0kcal | ||
Pane bianco | 25g, 66,5kcal |
Esempio Dieta Macrobiotica - GIORNO 2
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 60g, 217,2kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 62,9kcal | |||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Soia bollita | |||
80g, 325,6kcal | |||
200g, 62,0kcal | |||
Pane bianco | 50g, 133,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 62,8kcal | |||
Cena, circa 35%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 30g, 108,6kcal | ||
Merluzzo al vapore | |||
200g, 164,0kcal | |||
200g, 82,0kcal | |||
Pane bianco | 25g, 66,5kcal |
Esempio Dieta Macrobiotica - GIORNO 3
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 60g, 217,2kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 55,7kcal | |||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Ceci secchi | 100g, 334,0kcal | ||
200g, 46,0kcal | |||
Pane bianco | 50g, 133,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 69,1kcal | |||
Cena, circa 35%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 30g, 108,6kcal | ||
Tofu | |||
Tofu | 200g, 152,0kcal | ||
Mela, con buccia | 200g, 104,0kcal | ||
Pane bianco | 25g, 66,5kcal |
Esempio Dieta Macrobiotica - GIORNO 4
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 60g, 217,2kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Noci secche | 10g, 61,2kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
100g, 325,0kcal | |||
Alga wakame | 200g, 90,0kcal | ||
Pane bianco | 50g, 133,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Mandorle | 10g, 57,5kcal | ||
Cena, circa 35%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 30g, 108,6kcal | ||
Spigola al vapore | |||
Filetto di spigola | 250g, 205,0kcal | ||
Funghi | 200g, 40,0kcal | ||
Pane bianco | 25g, 66,5kcal |
Esempio Dieta Macrobiotica - GIORNO 5
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 60g, 217,2kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Pinoli | 10g, 62,9kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Soia bollita | |||
Soia secca | 80g, 325,6kcal | ||
Finocchi, bulbo | 200g, 62,0kcal | ||
Pane bianco | 50g, 133,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 62,8kcal | |||
Cena, circa 35%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 30g, 108,6kcal | ||
Tempeh | 100g, 193,0kcal | ||
Carote | 200g, 82,0kcal | ||
Pane bianco | 25g, 66,5kcal |
Esempio Dieta Macrobiotica - GIORNO 6
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 60g, 217,2kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
10g, 55,7kcal | |||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Ceci bolliti | |||
Ceci secchi | 100g, 334,0kcal | ||
Spinaci | 200g, 46,0kcal | ||
Pane bianco | 50g, 133,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Noci pecan | 10g, 69,1kcal | ||
Cena, circa 35%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 30g, 108,6kcal | ||
Filetto di orata al vapore | |||
Orata | 250g, 225,0kcal | ||
Pera, con buccia | 200g, 116,0kcal | ||
Pane bianco | 25g, 66,5kcal |
Esempio Dieta Macrobiotica - GIORNO 7
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 60g, 217,2kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Noci secche | 10g, 61,2kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Fagioli bolliti | |||
Fagioli secchi | 100g, 311,0kcal | ||
Alga wakame | 200g, 90,0kcal | ||
Pane bianco | 50g, 133,0kcal | ||
Spuntino, circa 5%kcal TOT | |||
Mandorle | 10g, 57,5kcal | ||
Cena, circa 35%kcal TOT | |||
Riso bollito | |||
Riso integrale a chicco lungo, bollito | 30g, 108,6kcal | ||
Tofu | |||
Tofu | 200g, 152,0kcal | ||
200g, 126,0kcal | |||
Pane bianco | 25g, 66,5kcal |