
Premessa
Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE.
Diabete Mellito Tipo 2
Il Diabete Mellito Tipo 2 è una malattia che interessa il metabolismo del glucosio; se non trattata, anche questa forma di diabete si ripercuote sullo stato di salute, abbassando la qualità e l'aspettativa di vita del paziente.
Nel Diabete Mellito Tipo 2 il glucosio, una volta assorbito dal tratto intestinale e riversato nel torrente circolatorio - a causa di un'alterazione del veicolo ormonale (insulina) o di un mal funzionamento dei recettori periferici tirosin-chinasici che non lo captano in maniera sufficientemente efficace - rimane in circolo determinando una serie di reazioni metaboliche negative (NB. Il tessuto nervoso è l'unico insulino-indipendente).
Il Diabete Mellito Tipo 2 è un disturbo che comprende numerosissime sfaccettature, ma ciò che accomuna TUTTI i quadri clinici è una situazione di iperglicemia (>110 mg/dl), eventualmente accompagnata da iper-insulinemia ed iperlipidemia (VLDL - ipertrigliceridemia); ovviamente, questo determina frequentemente sovrappeso, aggravamento dell'ipertensione, glicazione delle proteine plasmatiche, pro-ossidazione delle APO-proteine B e conseguente RIDUZIONE della capacità di legarsi ai recettori periferici (ipercolesterolemia LDL), aumento del rischio di aterosclerosi, retinopatia, neuropatia, nefropatia e piede del diabetico.
Cause e trattamento
Il Diabete Mellito Tipo 2 ha diverse cause eziologiche; le più diffuse riguardano lo stile di vita: alimentazione scorretta ed abuso di carboidrati, eccesso di massa grassa, scarsità di massa muscolare, sedentarietà; altre sono di tipo genetico, come l'alterazione strutturale dell'insulina o dei recettori periferici. Di sicuro, qualunque siano le cause, la terapia più efficace per il Diabete Mellito Tipo 2 è costituita da:
- Riduzione del sovrappeso/obesità
- Riduzione dei carboidrati in eccesso e ripristino dell'equilibrio nutrizionale
- Terapia motoria
- Terapia farmacologica
- Compenso degli altri dismetabolismi.
Dieta per il Diabete Mellito Tipo 2
La dieta per il Diabete Mellito Tipo 2 è quasi sempre costituita da un regime ipocalorico (per il dimagrimento) e, se non ipoglucidico, che apporti il minor quantitativo di carboidrati possibile PUR mantenendo un certo equilibrio nutrizionale; la dieta per il Diabete Mellito Tipo 2 NON può esulare dall'inizio di una terapia motoria.
I principi fondamentali della dieta per il Diabete Mellito Tipo 2 sono:
- Ipocaloricità (se necessaria)
- Riduzione del carico glicemico complessivo
- Riduzione del carico glicemico dei pasti
- Riduzione dell'indice glicemico dei pasti
- Apporto di glucidi semplici esclusivamente rappresentato dal fruttosio naturalmente presente nei vegetali o dal lattosio naturalmente presente nel latte e nei latticini (possibilmente, i CHO semplici devono rimanere intorno al 10-12% delle calorie totali).
Che dal punto di vista pratico, si traduce in:
- Scelta di alimenti ricchi di fibre ed eliminazione/riduzione drastica dei cibi raffinati
- Abolizione dei dolci, delle bevande gassate dolci, dei succhi di frutta, della birra e dei prodotti da forno
- Riduzione della frutta troppo dolce ed eliminazione di quella conservata (candita, sciroppata, marmellate (opinabile), disidratata ecc.)
- Aumento, quanto possibile, di alimenti contenenti antiossidanti (ortaggi, frutta NON troppo zuccherina).
Integratori utili
Non ci sono integratori fondamentali al trattamento/dieta per il Diabete Mellito Tipo 2 (i farmaci NON sono integratori); tuttavia, è ovvio che un'integrazione ben ponderata a base di antiossidanti (per tentare di migliorare lo stress ossidativo a carico delle lipoproteine) e, nel caso di una dieta fortemente ipocalorica, un supplemento di fibre (possibilmente viscose che migliorano l'indice glicemico del pasto e aumentano il senso di sazietà) potrebbe essere utile nel migliorare l'impatto del trattamento nutrizionale.
Esempio Dieta
- Signora in pensione che riesce a fare lunghe camminate. Assume farmaci ipoglicemizzanti.
Sesso | F | |||
Età | 77 | |||
Statura cm | 155 | |||
Circonferenza polso cm | 15,5 | |||
Costituzione | Normale | |||
Statura/polso | 10,0 | |||
Tipo morfologico | Normolineo | |||
Peso kg | 68 | |||
Indice di massa corporea | 28,3 | |||
Valutazione | Sovrappeso | |||
Indice di massa corporea fisiologico desiderabile | 21,7 | |||
Peso fisiologico desiderabile kg | 52,1 | |||
Metabolismo basale kcal | 1134.6 | |||
Coefficiente livello di attività fisica | SI aus 1,56 | |||
Dispendio energetico kcal | 1769,9 | |||
Dieta | IPOCALORICA -30% | 1240 Kcal circa | ||
Lipidi | 30% | 372kcal | 41,3g | |
Proteine | 1,2g/kg * peso fisiol. | 250,1kcal | 62,5g | |
Carboidrati | 50,0% | 617,9kcal | 164,8g | |
Colazione | 15% | 186kcal | ||
Spuntino | 10% | 124kcal | ||
Pranzo | 35% | 434kcal | ||
Spuntino | 10% | 124kcal | ||
Cena | 30% | 372kcal |
NB. L'esempio dieta che seguirà è riferito ad un caso di diabete mellito tipo 2 già farmacologicamente compensato; pertanto, è concesso l'uso della pasta e del pane; tuttavia, anche se la glicemia risultasse più elevata, non sarebbe possibile snaturare eccessivamente l'equilibrio nutrizionale della dieta a favore dei grassi (che limiterebbero il dimagrimento) e/o delle proteine (che potrebbero affaticare eccessivamente il fegato e i reni di un soggetto in terza età).
Esempio dieta per il Diabete Tipo 2 - GIORNO 1
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contenuto di grassi, 2% del totale | 150ml, 75,0kcal | ||
Pane integrale, RAFFERMO | 50g, 121,5kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
Fragole | 150g, 48,0kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Pasta al pomodoro | |||
Pasta di semola integrale | 80g, 259,2kcal | ||
Salsa di pomodoro | 100g, 24,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Lattuga | 100g, 18,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
Ciliegie rosse acide | 100g, 50,0kcal | ||
Cena, circa 30%kcal TOT | |||
Petto di pollo alla piastra | |||
Petto di pollo | 100g, 110,0kcal | ||
Melanzane | 200g, 48,0kcal | ||
Pane integrale | 25g, 60,8kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal |
Esempio dieta per il Diabete Tipo 2 - GIORNO 2
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contenuto di grassi, 2% del totale | 150ml, 75,0kcal | ||
Pane integrale, RAFFERMO | 50g, 121,5kcal | ||
Spuntino, circa 10% kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ arancia | 200g, 63,0kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Fagioli in umido | |||
Fagioli secchi | 80g, 279,9kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Radicchio | 100g, 24,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ arancia | 200g, 63,0kcal | ||
Cena, circa 30%kcal TOT | |||
Filetto di trota | |||
Trota, varie specie | 100g, 148,0kcal | ||
Finocchi | 200g, 62,0kcal | ||
Pane integrale | 25g, 60,8kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 10g, 90,0kcal |
Esempio dieta per il Diabete Tipo 2 - GIORNO 3
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contenuto di grassi, 2% del totale | 150ml, 75,0kcal | ||
Pane integrale, RAFFERMO | 50g, 121,5kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ mela, con buccia | 200g, 52,0kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Riso in bianco | |||
Riso integrale | 80g, 289,6kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Rucola | 100g, 25,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ mela, con buccia | 200g, 52,0kcal | ||
Cena, circa 30%kcal TOT | |||
Uova sode | |||
Uva di gallina | 100g, 143,0kcal | ||
Patata | 100g, 85,0kcal | ||
Pane integrale | 25g, 60,8kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 5g, 45,0kcal |
Esempio dieta per il Diabete Tipo 2 - GIORNO 4
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contenuto di grassi, 2% del totale | 150ml, 75,0kcal | ||
Pane integrale, RAFFERMO | 50g, 121,5kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
kiwi | 100g, 61,0kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Ceci in brodo | |||
Ceci, secchi | 90g, 300,6kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Valeriana | 100g, 18,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
Kiwi | 100g, 61,0kcal | ||
Cena, circa 30%kcal TOT | |||
Filetto di merluzzo in padella | |||
Filetto di merluzzo dell'Atlantico | 100g, 82,0kcal | ||
Bietola | 200g, 38,0kcal | ||
Pane integrale | 25g, 60,8kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal |
Esempio dieta per il Diabete Tipo 2 - GIORNO 5
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contenuto di grassi, 2% del totale | 150ml, 75,0kcal | ||
Pane integrale, RAFFERMO | 50g, 121,5kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
Fragole | 150g, 48,0kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Pasta alle melanzane | |||
Pasta di semola integrale | 80g, 259,2kcal | ||
Melanzane | 100g, 24,0kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Lattuga | 100g, 18,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
Ciliegie rosse acide | 100g, 50,0kcal | ||
Cena, circa 30%kcal TOT | |||
Petto di tacchino | |||
Petto di pollo | 100g, 111,0kcal | ||
Zucchine | 200g, 36,0kcal | ||
Pane integrale | 25g, 60,8kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal |
Esempio dieta per il Diabete Tipo 2 - GIORNO 6
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contenuto di grassi, 2% del totale | 150ml, 75,0kcal | ||
Pane integrale, RAFFERMO | 50g, 121,5kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ arancia | 200g, 63,0kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Fagioli in umido | |||
Fagioli secchi | 80g, 279,9kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Radicchio | 100g, 24,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ arancia | 200g, 63,0kcal | ||
Cena, circa 30%kcal TOT | |||
Filetto di trota | |||
Trota, varie specie | 100g, 97,0kcal | ||
Finocchi | 200g, 62,0kcal | ||
Pane integrale | 25g, 60,8kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal |
Esempio dieta per il Diabete Tipo 2 - GIORNO 7
Colazione, circa 15%kcal TOT | |||
Latte a ridotto contenuto di grassi, 2% del totale | 150ml, 75,0kcal | ||
Pane integrale, RAFFERMO | 50g, 121,5kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ mela, con buccia | 200g, 52,0kcal | ||
Pranzo, circa 35%kcal TOT | |||
Riso in bianco | |||
Riso integrale | 80g, 289,6kcal | ||
Parmigiano | 10g, 39,2kcal | ||
Rucola | 100g, 25,0kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 15g, 135,0kcal | ||
Spuntino, circa 10%kcal TOT | |||
Yogurt magro | 125g, 70,0kcal | ||
½ mela, con buccia | 200g, 52,0kcal | ||
Cena, circa 30%kcal TOT | |||
Ricotta | |||
Ricotta di vacca, da latte parzialmente scremato | 100g, 138,0kcal | ||
Indivia | 200g, 36,0kcal | ||
Pane integrale | 25g, 60,8kcal | ||
Olio extravergine d'oliva | 10g, 90,0kcal |