E514 (i) SOLFATO DI SODIO
E 514 (ii) SOLFATO ACIDO DI SODIO
Il solfato di sodio è ottenuto dal sale e dall'acido solforico.
Presenta diverse funzioni: stabilizzante, agente di riempimento, regolatore di acidità e coadiuvante tecnologico sintetico.
Può essere contenuto in diversi prodotti, come ad esempio gomme da masticare e coloranti.
Al momento ci sono tesi contrastanti sugli effetti che questo additivo può avere sull'uomo: alcuni ricercatori pensano che possa avere effetti collaterali nocivi sui reni e sul cuore, e causare anche disturbi digestivi; altri, invece, lo considerano innocuo per la salute dell'uomo. Sconsigliato soprattutto per le donne in gravidanza o che allattano, neonati e bambini.
Quindi, non essendoci una sicurezza sugli effetti che il solfato di sodio può avere sulla salute, è sconsigliato consumarne alte dosi.
DOSE ADI: non determinata
E500 | E503 | E504 | E505 | E507 | E508 | E509 | E510 |
E511 | E512 | E513 | E514 | E515 | E516 | E517 | E520-523 |
E524 | E525 | E526 | E527 | E528 | E529 | E530 | E535-536 |
E538 | E541 | E544-E545 | E551 | E552-E553 | E554 | E558 | E559 |
