E375 ACIDO NICOTINICO o NIACINA o VITAMINA B3
L'acido nicotinico è un composto ottenuto sia per estrazione da fonti naturali (si trova principalmente in cereali, lievito di birra, carni) che per sintesi chimica, (ottenuto dalla nicotina). L'acido nicotinico (detto niacina), al pari della nicotinammide (detta anche niacinammide), deriva della piridina ed è solubile in acqua, resistente al calore, alla luce, alle basi ed all'ossigeno.
Acido nicotinico e nicotinamide sono assorbiti, a livello gastrico e intestinale, tramite un meccanismo di trasporto facilitato sodio-dipendente (in caso di concentrazioni basse della vitamina) e attraverso un meccanismo passivo (in caso di elevate concentrazioni della vitamina). All'interno del nostro organismo, l'acido nicotinico viene convertito in nicotinammide e, nei tessuti, si può formare a partire dal triptofano (amminoacido)
L'acido nicotinico è un prodotto con funzione antiossidante e stabilizzante di colore.
Può essere contenuto in diversi prodotti come pane cereali, ecc. Può essere inoltre impiegato nell'industria farmaceutica come antinfiammatorio ed ipocolesterolemizzante.
Gli effetti collaterali non sono conosciuti se consumato in dosi normali.
DOSE ADI:/
