E338 ACIDO FOSFORICO
I composti del fosforo sono molto utilizzati come acidificanti e correttori dell'acidità degli alimenti ai quali vengono aggiunti. Questi composti, cioè l'acido fosforico e i suoi sali, possono essere addizionati alle bevande analcoliche gassate e ad altri prodotti.
Bisogna cercare di non consumare un eccesso di fosforo, perché un consumo troppo elevato potrebbe provocare una carenza di calcio, e nei bambini soprattutto, ciò aumenta il rischio di rachitismo (osteoporosi negli adulti).
L'acido fosforico o acido ortofosforico è un composto inorganico presente normalmente in molti frutti e in molte verdure.
Il prodotto usato commercialmente dalle industrie è però ottenuto dal fosfato, estratto dalle miniere statunitensi.
L'acido fosforico è un antiossidante, un correttore di acidità ed un agente chelante (cioè un composto usato per legare ioni di metallo).
Può essere addizionato a diversi prodotti: è utilizzato, soprattutto, nelle bevande gassate (per esempio la cola), nei cibi surgelati, nelle salse, nelle carni e nei prodotti a base di formaggio.
Non sono stati riscontrati, al momento, effetti collaterali negativi rilevanti alle dosi normali, ma è bene limitare il consumo dei fosfati e dei loro sali al fine di evitare un deficit di calcio.
DOSE ADI:70 mg per kg di peso corporeo.
