Ultima modifica 13.09.2018

E162 ROSSO DI BARBABIETOLA o BETANINA


Il rosso di barbabietola è un colorante di origine naturale, di colore rosso-violaceo, estratto dalle barbabietole rosse (Beta vulgaris) mediante spremitura o estrazione con acqua dalle radici tagliate, e successivo arricchimento nel principio attivo.
Il colorante è formato da diversi pigmenti appartenenti alla classe delle betalaine.
Il colorante è composto principalmente da:

betaciani (rossi) di cui la betanina ne rappresenta il 75-95%;

betaxantina (gialla);

prodotti di degradazione delle betalaine (di colore bruno chiaro).

Il liquido di spremitura include zuccheri, sali e/o proteine, oltre ai pigmenti colorati; questi ultimi sono composti presenti naturalmente nelle barbabietole rosse che possono essere eliminati concentrando la soluzione.
L'additivo "rosso di barbabietola o betanina" può essere presente in diversi prodotti di pasticceria, in gelatine di frutta, in gomme da masticare, in salse e condimenti, in gelati confezionati e in ghiaccioli.
Il rosso di barbabietola risulta innocuo per la salute dell'uomo.

 

 

DOSE ADI: /


E100 E101 E101a E102 E104 E110 E120 E122
E123 E124 E127 E128 E129 E131 E132 E133
E140 E141 E142 E150a E150b E150c E150d E151
E153 E154 E155 E160a E160b E160c E160d E160e
E160f E161 E161a E161b E161c E161d E161e E161f
E161g E162 E163 E170 E171 E172 E173 E174
E175 E180            

Bibliografia - E162 Rosso di Barbabietola o Betanina