Adattamenti fisiologici del cuore in risposta all'attività fisica

Ultima modifica 23.12.2019

Il Cuore: Cenni di Anatomia e fisiologia

Il cuore è un muscolo del peso medio di circa 350 g nell'uomo e 300 g. nella donna. È situato al centro del torace con la punta o apice diretta in avanti e verso sinistra.

E' formato da  4 cavità (o camere), 2 atri e 2 ventricoli, rispettivamente atrio e ventricolo destro, atrio e ventricolo sinistro. Atrio destro e ventricolo destro e atrio sinistro e ventricolo sinistro sono separati tra loro rispettivamente da due valvole atrioventricolari (tricuspide a dx e bicuspide a sx), I due atri sono separati tra loro dal setto interatriale mentre i due ventricoli sono separati dal setto interventricolare. Gli atri formano la parte superiore del cuore e sono costituiti da tessuto muscolare più sottile rispetto ai ventricoli, che costituiscono la gran parte dell'organo.

Il cuore funziona come una pompa, riceve il sangue dalla periferia, e lo immette dapprima nei polmoni e poi nuovamente nel grande circolo.

Il passaggio attraverso i polmoni ha lo scopo di depurare il sangue dall'anidride carbonica e di arricchirlo d'ossigeno.

Il cuore, come tutti gli altri muscoli ha bisogno di ossigeno e nutrienti che gli vengono forniti dalle arterie coronarie.

Adattamenti fisiologici del cuore in risposta all'attività fisica

Gli adattamenti del cuore in risposta all'attività fisica dipendono dal tipo di sport praticato. In particolare per tutte le attività di fondo (corsa, camminata, ciclismo, sci di fondo ecc.) il cuore si adatta progressivamente aumentando il volume delle proprie cavità. Un aumento delle cavità cardiache consente al cuore di produrre una maggiore gittata sistolica (quantità di sangue che esce dal ventricolo sinistro al termine di ogni sistole), quindi di aumentare la quantità di sangue disponibile ai tessuti.

Per quanto riguarda gli sport statici come il sollevamento pesi o il bodybuilding il cuore si adatta aumentando lo spessore delle pareti miocardiche. Durante questi sport infatti, la contrazione massiccia di grandi masse muscolari causa l'occlusione parziale dei vasi sanguigni il che comporta un aumento di pressione e un maggior lavoro di pressione da parte del cuore. Questo brusco innalzamento di pressione è potenzialmente molto pericoloso per cardiopatici, ipertesi e diabetici ma si può limitare adottando una corretta tecnica di respirazione.


Esercizio dinamicoEsercizio statico
Aumento della frequenza cardiaca proporzionale alle richieste metaboliche Minore incremento della frequenza cardiaca
Aumento modesto o nullo della pressione arteriosa media Marcato aumento pressione arteriosa media
Prevalente vasodilatazione Prevalente vasocostrizione
Facilitato ritorno venoso Ostacolato ritorno venoso
Aumento consumo miocardico di ossigeno Aumento consumo miocardio miocardico di ossigeno
Aumento proporzionale gittata sistolica e portata cardiaca Aumento inadeguato gittata sistolica e portata cardiaca

LAVORO DI VOLUME DEL CUORE

LAVORO DI PRESSIONE DEL CUORE