Contenuto in acido pantotenico degli alimenti
Fonti alimentari
L'acido pantotenico si trova nei cibi sia in forma libera che legata, ed è largamente distribuito negli alimenti vegetali ed animali. Circa l'85% dell'acido pantotenico della dieta è presente sotto forma di coenzima A e di fosfopanteina.
Livelli di assunzione raccomandati
Non ci sono sufficienti informazioni per stabilire i fabbisogni in acido pantotenico, né studi specifici sui livelli assunti con la dieta in Italia. Livelli medi per gli adulti di 4-7 mg/die sono consigliati dalla Commission of the European Community (1993), con apporti individuali che variano dai 3 ai 12 mg/die. Questi livelli di apporto sembrano adeguati, in quanto sono in grado di prevenire stati di deficienza. L'intervallo 3-12 mg costituisce quindi l'intervallo di sicurezza ed adeguatezza, come suggerito dal Comitato Scientifico Europeo.
Contenuto minerale e vitaminico degli alimenti >>