INDICE
Arriva il caldo ed ecco fiorire sulle tavole piatti freschi e pratici come Insalate di riso ed insalate di pasta! Ma se siete stanchi dei classici piatti estivi, arrivo io in vostro soccorso! Diamo una svolta in cucina e serviamo ai nostri ospiti insalatone alternative, come quella di cous cous. Vediamo l'idea!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Verdure e Insalate / Ricette dietetiche Light / Insalata Fredda di Cous Cous
Ingredienti
- 200 g di cous cous precotto
- Qualche stelo di erba cipollina
- Qualche foglia di menta
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche foglia di salvia
- 1 pizzico di cannella
- 50 g di mais
- 15 g di pinoli
- 100 g di piselli
- 100 g di feta
- 50 g di uvetta sultanina
- 20 g di gomasio
- 1 presa di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 220 ml di acqua
- Scorza grattugiata di limone non trattato
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Ciotole di varie dimensioni
- Tagliere
- Coltello
- Padella
- Riga limoni o grattugia
Preparazione
- Versare l'acqua in un pentolino, unire un goccio d'olio, una presa di sale e, a pioggia, il cous cous. Mescolare velocemente, chiudere con il coperchio e spegnere la fiamma. Lasciar riposare fino a completo assorbimento dell'acqua.
- Nel frattempo, preparare tutti gli ingredienti per il condimento. Tagliare il formaggio feta a dadini; tritare le erbe aromatiche (es. salvia, prezzemolo, basilico, menta, erba cipollina) con il coltello; tostare i pinoli in padella per un aroma più intenso; mettere in ammollo l'uvetta in acqua tiepida; bollire i piselli per 15 minuti in acqua leggermente salata.
Lo sapevi che
|
- A questo punto, il cous cosu avrà assorbito tutta l'acqua. Sgranarlo delicatamente con un cucchiaio e versarlo in una ciotola. Unire il mais, i pinoli tostati, i piselli lessati, l'uvetta ammollata e strizzata, il formaggio feta, e le erbe aromatiche. Aromatizzare con un pizzico di cannella, il gomasio (in alternativa, utilizzare una stessa quantità di semi di sesamo tostato) e qualche scorza di limone grattugiata.
- Servire il cous cosu tiepido o freddo in ciotole singole.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un trionfo di sapori contrastanti e di consistenze diverse concentrato in un'unica, meravigliosa, insalatina estiva! E se volete osare, potete aggiungere anche delle palline di melone ed un goccio di succo di limone...e non ve ne pentirete!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 219 Kcal
- Carboidrati: 34.50 g
- Proteine: 7.70 g
- Grassi: 6.50 g
- di cui saturi: 2.50g
- di cui monoinsaturi: 2.50g
- di cui polinsaturi: 1.50 g
- Colesterolo: 8.90 mg
- Fibre: 3.30 g

L'Insalata Fredda di Cous Cous è una preparazione che funge da primo piatto o da piatto unico. Apporta una quantità energetica di media entità, prevalentemente a carico dei carboidrati complessi. Lipidi e proteine sono meno importanti. Le fibre risultano ben presenti, mentre il colesterolo è poco rilevante.
L'Insalata Fredda di Cous Cous è idonea a tutti i regimi alimentari, purché si tenga in considerazione il carico glicemico complessivo per i diabetici e la porzione moderata per i soggetti in sovrappeso. La porzione media è di circa 150-200g (325-435kcal).