Ultima modifica 20.04.2020
/5

[Sto cercando di “vestire” l'uovo gigante di cioccolato con una camicia]
Ecco ragazzi, vi presento una rivisitazione del classico uovo in camicia: vestito così, non è niente male!
In realtà, l'uovo in camicia si prepara in tutt'altra maniera e, scherzi a parte, oggi vi farò vedere in che cosa consiste la preparazione!

Provate anche l'uovo nuvola al forno.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Pasquali / Uovo in Camicia

Ingredienti

  • 120 g (2 medie) di uova
  • mezzo bicchierino di aceto
  • 1 presa di sale

Materiale Occorrente

  • Casseruola
  • Schiumarola (mestolo forato)
  • Ciotolina
  • Frustino

Preparazione

  1. Riempire una piccola casseruola con abbondante acqua. Salare leggermente l'acqua ed unire mezzo bicchierino di aceto bianco.

Lo sapevi che…
L'aceto bianco facilita l'indurimento del tuorlo e, durante la cottura, previene il distacco dell'albume dal rosso dell'uovo.

  1. Sgusciare un uovo in una ciotolina, avendo cura di non rompere il tuorlo.
  2. Non appena l'acqua inizia a bollire, salare leggermente ed abbassare la fiamma mantenendo un'ebollizione molto debole.
  3. Versare dunque l'uovo sgusciato nel punto in cui l'acqua bolle dolcemente: mantenere una fiamma moderata e cuocere per circa 3 minuti. Per facilitare l'operazione, si consiglia di cuocere l'uovo in un piccolo pentolino (es. bricco del latte).

Il consiglio OK
Per facilitare l'adesione dell'albume al tuorlo, è importante mantenere una fiamma molto dolce: l'uovo, infatti, dovrà sobbollire, non bollire vivacemente proprio per questa ragione.

  1. Rimuovere delicatamente l'uovo con l'aiuto di una schiumarola: l'uovo è pronto dopo circa 3 minuti, ovvero quando l'albume indurito ha intrappolato completamente il tuorlo.
  2. Con un coltello, rimuovere le parti di albume più esterne ed irregolari.
  3. Procedere come descritto anche con le altre uova, avendo cura di cuocerne una per volta.
  4. Servire le uova in camicia con abbondante verdura cruda o cotta.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Se vi capita di non avere molta voglia di cucinare, un ovetto affogato, magari insieme ad un'abbondante porzione di verdura cruda, si rivelerà un buon pasto, da consumare con estrema moderazione da chi lamenta disturbi legati all'ipercolesterolemia!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

L'apporto energetico e nutrizionale dell'uovo in camicia è lo stesso dell'uovo crudo, poiché si tratta di un metodo di cottura che non intacca sensibilmente le componenti termolabili e non induce altre modifiche di natura fisico-chimica nell'alimento. La porzione è di circa 90g (120kcal) e, in genere, si raccomanda di non consumare più di 3 uova la settimana, soprattutto in caso di alterazioni della colesterolemia.


Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 211 Kcal
  • Carboidrati: 25.70 g
  • Proteine: 9.80 g
  • Grassi: 8.40 g
    • di cui saturi: 4.50g
    • di cui monoinsaturi: 3.10g
    • di cui polinsaturi: 0.80 g
  • Colesterolo: 147.30 mg
  • Fibre: 1.30 g
Foto Uovo in Camicia

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto