Spezzatino di Carne Senza Grassi Aggiunti
Per tutte gli amanti delle ricette a base di carne, oggi vorrei preparare un secondo piatto che rientra nella categoria del Grandi Classici: lo spezzatino di Carne di Manzo, senza grassi aggiunti. Il segreto per un piatto da veri chef? La cottura dolcissima e lunga, e la scelta di ingredienti di primissima qualità.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 113 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 90 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Spezzatino di Carne Senza Grassi Aggiunti
Ingredienti
- 1 kg di guancetta di manzo
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 pezzo di scalogno
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- 100 g di carote
- 50 g di sedano
- 5 g di zucchero
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Coltello
- Casseruola con coperchio
- Mestolo di legno
Preparazione
Prima di iniziare |
- Per prima cosa, eliminare il grasso in eccesso dalla carne. Tagliare la guancetta di manzo a dadini regolari.
- Lavare le carote, sbucciarle e tagliarle a dadini piccolissimi. Lavare il sedano e rimuovere i filamenti duri e legnosi, dunque tagliarlo a dadini. Sbucciare lo scalogno.
- In una casseruola, raccogliere la passata di pomodoro, aggiungere le verdure e la carne tagliata a dadini. Aggiustare di sale e pepe, unendo un cucchiaino di zucchero (utile per contrastare l'acidità del pomodoro).
- Cuocere dolcemente la carne per 90 minuti, rigirandola di tanto in tanto. Se lo spezzatino dovesse asciugare eccessivamente durante la cottura, si consiglia di aggiungere un mestolino di brodo o di acqua calda.
Lo sapevi che
|
- A cottura ultimata, far asciugare eventualmente il liquido in eccesso alzando la fiamma e togliendo il coperchio. Servire lo spezzatino con purè di patate oppure con polenta morbida.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La versione senza grassi è deliziosa e vi posso garantire che non ha nulla da invidiare alle ricette tradizionali! Una ricetta semplicissima che sarà apprezzata sicuramente da chi ama la carne. Ma se la carne proprio non riuscite a mangiarla, non preoccupatevi: ho per voi la versione vegetale dello spezzatino! Non perdetevi lo spezzatino di carne vegetale!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 113 Kcal
- Carboidrati: 1.70 g
- Proteine: 18.40 g
- Grassi: 3.20 g
- di cui saturi: 1.15g
- di cui monoinsaturi: 1.34g
- di cui polinsaturi: 0.27 g
- Colesterolo: 50.00 mg
- Fibre: 0.40 g


Lo Spezzatino di Carne Senza Grassi Aggiunti è una ricetta che rientra nel gruppo dei secondi piatti.
Ha un apporto energetico medio, anche se la traduzione non tiene conto della perdita d'acqua con la cottura (le calorie sono sottostimate).
L'energia è fornita prevalentemente dalle proteine, seguite dai lipidi e infine dai carboidrati.
I peptidi sono ad alto valore biologico, gli acidi grassi soprattutto di tipo insaturo e i glucidi semplici. Il colesterolo è rilevante e le fibre poco significative.
Si tratta di una preparazione che si presta a qualunque regime alimentare, eccezion fatta per quelli vegetariano e vegano.
In caso di sovrappeso e/o malattie del metabolismo, la porzione dev'essere più contenuta.
Non contiene glutine e lattosio.
La porzione media di Spezzatino di Carne è di circa 150-250g (170-280kcal).