Ieri una cara Signora, amica di famiglia, mi ha regalato 6 grosse quaglie, nutrite ed allevate da lei stessa. Quindi ho pensato: perché non prepararle insieme?. Altamente digeribile, la carne di quaglia si distingue per il suo basso apporto calorico (circa 160 Kcal per 100 g) e per l'elevato contenuto in termini proteici. È una carne delicata, magra e per questo molto apprezzata. E oggi vi propongo le quaglie ripiene su salsa ai lamponi: scopriamo insieme ciò che ci occorre.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 144 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la pulitura e per la farcitura delle quaglie; 90 minuti circa per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per le Festività / Ricette Senza Glutine / Quaglie ripiene su salsa di lamponi
Ingredienti
Per le quaglie
- 1 cucchiaino di aromi per arrosti
- 150 ml circa di vino bianco secco
- un mazzetto di foglie di salvia
- q.b. di sale
- 1 kg circa (6 grosse) di quaglie
- q.b. di pepe
- 150 g di pancetta fresca
- 250 g di carne magra mista macinata
Per la salsa di accompagnamento
- Prodotto senza glutine: una spruzzata di glassa all'aceto balsamico
- 300 g di lamponi freschi o di lamponi sciroppati
- 150 g di marmellata ai frutti rossi o di marmellata di fragole
- Facoltativo: 1 pizzico di pepe
- Facoltativo: 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di vino bianco secco
Materiale Occorrente
- Tagliere per alimenti
- Coltelli affilati
- Guanti in lattice
- 2 padelle in pietra od antiaderenti con coperchi
- Elastici
- Cucchiaio di legno
- Ciotola in vetro
Preparazione
- Acquistare le quaglie già pulite e, prima di procedere con la preparazione della ricetta, lavarle accuratamente con acqua fresca ed asciugarle con un panno morbido.
- Sistemare le fettine di pancetta in un tagliere per alimenti e salare leggermente.
Perché utilizzare la pancetta? |
- Preparare la farcitura delle quaglie, mescolando il trito di carne mista macinata con il sale, il pepe e gli aromi per arrosti.
- Rotolare tra le mani una parte di carne, fino ad ottenere una pallina grossa quanto una noce. Ricoprire la pallina ottenuta con un paio di foglie di salvia, dunque inserire il tutto delicatamente all'interno della quaglia.
- Avvolgere la quaglia con un elastico specifico per alimenti oppure con il classico spago bianco, per evitare che la carne macinata fuoriesca in cottura e per tener ben legata la quaglia.
- Ricoprire la quaglia con una fettina di pancetta.
- Procedere in questo modo con tutte le quaglie.
L'idea giusta
|
- Scaldare una padella e, solo quando sarà molto calda, aggiungere le quaglie ripiene (ed eventuali palline di carne): rosolare il tutto a fuoco molto vivace per circa 2 minuti per lato.
- Aromatizzare con le rimanenti foglie di salvia e sfumare con il vino bianco secco. Portare nuovamente ad ebollizione e procedere con la cottura a fuoco dolce per circa un'ora e mezza, fino a quando la carne sarà diventata morbida.
- Se necessario, aggiungere ancora liquido (vino od acqua) durante la cottura, avendo cura di mantenere sempre un'ebollizione dolce. Aggiustare di sale se si desidera un arrosto di quaglia ancor più saporito.
- Nel frattempo, preparare il sugo di accompagnamento. In una padellina versare la marmellata ai frutti rossi (si consiglia la confettura di fragole o lamponi fatte in casa) ed il vino bianco secco. Unire anche i lamponi freschi, una spruzzata di glassa all'aceto balsamico e, chi lo desidera, anche un po' di sale ed un pizzico di pepe.
- Far asciugare la salsa e spegnere il fuoco.
- Servire le quaglie con un cucchiaio di salsa ai lamponi, decorando a piacere con qualche foglia di salvia fresca.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le quaglie ripiene della Signora Adelina saranno indubbiamente gradite. Morbide e gustose, si sposano divinamente con il sughetto ai lamponi, che dona quel tocco lievemente asprigno e dolciastro allo stesso tempo. E per gli amanti dei contrasti "carne-frutta", consiglio anche l'ottima anitra all'arancia!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 144 Kcal
- Carboidrati: 7.20 g
- Proteine: 10.70 g
- Grassi: 8.20 g
- di cui saturi: 2.80g
- di cui monoinsaturi: 3.50g
- di cui polinsaturi: 1.90 g
- Colesterolo: 42.40 mg
- Fibre: 1.00 g
