Ultima modifica 22.11.2019
/5

Oggi delizie vegetali!! Io amo trasformare i piatti classici della cucina italiana e adattarli alle differenti filosofie alimentari. Oggi è la volta del filetto al pepe verde: vorrei appunto stravolgere la ricetta originale cambiando proprio l'ingrediente protagonista, ovvero la carne. Non faremo alcun male agli animali e prepareremo uno squisito filetto vegetale (a base di muscolo di grano) con il pepe verde e lo insaporiremo con una salsa altrettanto vegetale.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette proteiche / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Filetto Vegetale al Pepe Verde

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Mixer ad immersione + becker
  • Padella con coperchio
  • Mortaio (facoltativo)
  • Pinza o paletta
  • Coppapasta o taglia biscotti (facoltativo)

Preparazione

Nota bene
In questa ricetta abbiamo utilizzato del muscolo di grano fatto in casa, preparato con glutine di frumento, farina di piselli ed aromi. Per scoprire la ricetta clicca su QUESTO VIDEO. Chi non ha molto tempo, può invece comperare delle bistecche di muscolo di grano già pronte oppure del seitan.

  1. Tagliare il muscolo di grano a fette spesse 1.5 cm. Per migliorare l'estetica del piatto, ottenere dei medaglioni regolari di carne vegetale aiutandosi con un coppapasta oppure con un taglia biscotti.
  2. Versare un filo d'olio extravergine d'oliva in una padella e rosolare per bene il muscolo di grano, aggiungendo sale a piacere.
  3. Schiacciare i grani di pepe verde in un mortaio oppure con un semplice cucchiaio e versarli in un pentolino insieme a 30 ml di latte di soia ed alla senape in pasta. In questo modo, è possibile esaltare l'aroma piccante del pepe. Cuocere per 5 minuti.
  4. Preparare la panna vegetale: versare 50 ml di latte di soia in un becker ed aggiungere 100 ml di olio vegetale.
  5. Sciogliere la panna vegetale ottenuta nel pentolino del latte di soia aromatizzato al pepe.
  6. Spegnere la padella del muscolo di grano e versare la salsina vegetale. Coprire con il coperchio e far asciugare il sugo.
  7. Servire il filetto vegetale al pepe verde ben caldo.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Filetto vegetale al pepe verde pronto per essere servito. Io ve l'ho proposto con il muscolo di grano ma potete anche sostituirlo con il seitan: il risultato sarà eccellente. Stupirete i vostri amici vegetariani, ne sono certa. E non perdetevi la mia ricetta dello spezzatino vegetale preparato con il muscolo di grano!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Il Filetto Vegetale al Pepe Verde è una pietanza vegana senza colesterolo. Tuttavia, essendo composta anche da panna vegetale, l'apporto energetico e quello lipidico sono notevolmente elevati. I grassi presenti nel Filetto Vegetale al Pepe Verde risultano comunque di buon impatto metabolico e non incidono negativamente sull'ipercolesterolemia. I carboidrati non sono molti e le fibre del Filetto Vegetale al Pepe Verde dovrebbero essere presenti in quantità soddisfacente. La porzione media di Filetto Vegetale al Pepe Verde è piuttosto bassa, circa 100g (290kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 288 Kcal
  • Carboidrati: 10.30 g
  • Proteine: 19.50 g
  • Grassi: 19.00 g
    • di cui saturi: 0.00g
    • di cui monoinsaturi: 0.00g
    • di cui polinsaturi: 0.00 g
  • Colesterolo: 0.00 mg
  • Fibre: 0.00 g
Foto Filetto Vegetale al Pepe Verde

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto