Cappesante gratinate con gamberetti
INDICE
Adorate i frutti di mare ma non sapete come cuocerli? Li ordinate solo al ristorante perché ritenete che la preparazione sia laboriosa e difficile? Niente affatto! Oggi vi suggerisco una ricettina con i fiocchi per preparare a regola d'arte delle capesante gratinate che faranno impazzire chiunque!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 149 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti di preparazione; 15-20 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per le Festività / Cappesante gratinate con gamberetti
Ingredienti
- 25 g di burro
- 200 g (4 grosse) di capesante
- 100 g di gamberi
- succo di limone non trattato
- 75 g circa di pane grattugiato
- q.b. di pepe
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Padellino per tostare il pane grattugiato
- Cucchiaio di legno
- Coltello per tritare il prezzemolo
- Colino per il limone
- Teglia da forno con carta da forno
Preparazione
- Dopo aver scongelato le capesante (in alternativa si possono acquistare quelle fresche), riporle su una teglia foderata con carta forno.
- In ogni conchiglia di capasanta, aggiungere qualche gamberetto.
- Salare e pepare a piacere: si consiglia di evitare di salare eccessivamente perché i frutti di mare sono già salati.
- In un pentolino mettere a scaldare il burro ed aggiungere il pane grattugiato, fino a tostarlo.
Nota bene |
- Lasciare dunque intiepidire il pane tostato per qualche minuto.
- Aggiungerlo alle conchiglie che contengono le capesante ed i gamberi, fino a coprirli per bene (anche se non troppo!).
- Aggiungere in ogni capasanta un goccio di limone ed ultimare con il prezzemolo.
- Infornare a 180°C per 15-20 minuti.
- Servire calde, accompagnate con una fettina di limone.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le capesante gratinate con i gamberetti stanno solo aspettando di essere gustate. Fate come me: servitele in tavola con qualche bella fettina di limone, sentirete che delizia! E per rimanere in tema di "mare" suggerisco di anticipare questo piatto da un buon risotto con gamberetti e zafferano!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Le capesante
gratinate con gamberi sono una pietanza a base di prodotti della pesca ricoperti
di pane grattugiato e cotti nel forno.
Nonostante
siano un secondo piatto a base di pesce, le capesante gratinate con gamberi
apportano una discreta quantità di carboidrati derivanti dal pane grattugiato,
mentre il profilo lipidico risente leggermente della presenza del burro.
Una porzione di capesante gratinate con gamberi può raggiungere
tranquillamente i 150-200g (220-300kcal) totali di parte edibile.
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 149 Kcal
- Carboidrati: 14.50 g
- Proteine: 8.50 g
- Grassi: 6.70 g
- di cui saturi: 3.50g
- di cui monoinsaturi: 2.10g
- di cui polinsaturi: 1.10 g
- Colesterolo: 44.70 mg
- Fibre: 0.90 g
