Ultima modifica 05.05.2022
/5

Oggi venite nella mia terra, la Romagna, famosa appunto per la sua piadina. La versione che vi lascio oggi però è 2.0, molto più bilanciata e con un carico glicemico inferiore rispetto all'originale. Quella della piadina è una ricetta semplice, povera e genuina che ha visto una sua trasformazione in crescione, ovvero una piadina ripiena. Scopriamo insieme come realizzare la piada filante!

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Ricette Regionali / Piada filante

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • ciotola
  • padella antiaderente

Preparazione

1. In una ciotola disponi la farina, l'uovo e lo yogurt greco. Aggiungi anche un pizzico di sale
2. Aggiungi a mano a mano l'acqua fino a ottenere un composto morbido e ben omogeneo.
3. Stendilo con il mattarello formando un cerchio, dopo averlo diviso in 4 parti uguali. 
4. Riscalda la padella antiaderente, farcisci e sigilla i bordi della tua piadina.
5. Cuoci 3/4 minuti per lato.
6. Servila calda.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Il ripieno potete sceglierlo voi: i grandi classici romagnoli sono zucca e patate, provola e prosciutto cotto, squaqquerone rucola e prosciutto crudo, pomodoro e mozzarella
Foto Piada filante

Autore

Claudia Cecere
Sono Claudia e sono una donna di 32 anni che ha fatto della cucina il suo lavoro! Nel 2018 ho finito la mia “carriera” da impiegata, laureata in Economia e commercio alla triennale di Forlì, dopo degli studi tutti economici, per aprire la prima pasticceria fit&healthy d’Italia. Determinata, impulsiva, testarda e passionale. Solare e positiva. Una donna che ne ha dovute davvero passare tante, dall’anoressia, all’amenorrea e ad un aborto gemellare. Si deve lottare, si deve andare avanti e si deve sorridere. Semplice e umile, non mi sento arrivata e né la migliore. Ho solo deciso di buttarmi a capofitto in un’impresa artigianale che nessuno aveva mai fatto. Ho lavorato in pasticceria Fino a maggio 2021 poi è nata Alice, la mia vita, e ho deciso di mettere in standby la mia attività per dedicarmi completamente a lei! Ma ferma non so stare e continuo a lasciare ricette sane sul mio profilo Instagram e a lavorare sui social, raccontando quotidianamente la mia vita.