Se chiudo gli occhi ripensando ai piatti che cucinava spesso mia nonna, sicuramente la zuppa di fagioli è uno dei primi che mi balza alla mente! Un tipico "piatto dei poveri" di una volta, che devo dire la verità mi è rimasto particolarmente nel cuore. Quindi oggi sono qui per ripercorrere i miei ricordi di bambina, proponendovi la zuppa rustica di fagioli ed orzo.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 88 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 1 ora e mezza per la cottura; 12 ore per l’ammollo dei fagioli
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Zuppa di Fagioli con Orzo
Ingredienti
- 200 g di fagioli secchi
- Qualche foglia di salvia
- 1 presa di sale
- 100 g di pomodori pelati o di pomodorini in scatola
- 1 pizzico di peperoncino
- 100 g (1 media) di carote
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio di aglio
- 200 g di orzo perlato
- 1 costa di sedano
Materiale Occorrente
- Ciotola per l'ammollo
- 2 Casseruole con coperchio
- Frullatore
- Sbucciaverdure
- Cucchiaio di legno o mestolo
Preparazione
Nota bene |
- Mettere in ammollo i fagioli secchi in abbondante acqua fredda. Lasciare in ammollo per una notte (10-12 ore).
- Sciacquare i fagioli dall'acqua di ammollo per eliminare tutte le sostanze antinutrizionali (fitati), dunque far bollire i fagioli per un'ora e mezza circa, fino a quando saranno diventati morbidi. Una volta pronti, scolare i fagioli tenendo però da parte il liquido di cottura.
- Nel frattempo, cuocere l'orzo perlato in acqua leggermente salata per 20 minuti o fino a quando i chicchi saranno diventati morbidi. Scolare dall'acqua e tenere da parte.
- Preparare dunque il sugo. Pulire e lavare accuratamente carota e sedano; tagliare le verdure a pezzi e tritarle finemente in un frullatore.
- Far rosolare il trito di sedano e carota in una casseruola, aggiungendo un filo d'olio, uno spicchio di aglio, i pomodori pelati e la salvia. Aggiustare di sale. Chi desidera, può rendere piccante il sugo con del peperoncino.
Lo sapevi che... |
- Far insaporire i fagioli nel sugo, aggiungere l'orzo perlato e coprire con il liquido di cottura dei fagioli. Far bollire per una decina di minuti.
- Servire la zuppa bollente, accompagnando con del pane rustico.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Quando mangio questo piatto mi sembra di rivivere ancora i bei momenti di quando ero piccola e mangiavo a casa dei nonni. Una zuppa che, oltre ad essere buona, saziante e nutriente, si merita senza dubbio il titolo di piatto della salute.E non perdetevi la ricetta della pasta e fagioli!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 88 Kcal
- Carboidrati: 15.10 g
- Proteine: 4.20 g
- Grassi: 1.60 g
- di cui saturi: 0.30g
- di cui monoinsaturi: 0.90g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.40 g

NOTA BENE: I valori nutrizionali sono riferiti a 100 grammi di Zuppa cotta e in brodo.