Quale piatto, se non una bella zuppa di legumi, si addice di più ad una giornata fredda e triste come quelle tipicamente autunnali? Oggi fa molto freddo, c'è pure un sacco di nebbia e il clima mi ha ispirato per la preparazione della zuppa di ceci, un primo piatto gustoso e molto energetico. Dopo avere ammollato i ceci per 12-24 ore, questi verranno cotti in acqua bollente ed insaporiti con un po' di verdure e una fettina di pancetta. Proprio per la presenza della pancetta, comunque pochissima, non utilizzeremo olio né burro.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 91 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 90 minuti per la cottura (i ceci devono rimanere in ammollo almeno 24 ore)
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Zuppa di ceci
Ingredienti
Per la zuppa
- 1 gamba di sedano
- 2 foglie di salvia
- q.b. di sale
- 1 rametto di rosmarino
- q.b. di pepe
- 50 g (una fetta) di pancetta fresca
- 200 g di ceci
- 150 g (una media) di carote
- q.b. (circa 1.5 l) di acqua
Per servire
- qualche fetta di pane
Materiale Occorrente
- 1 ciotola per ammollare i ceci
- 1 cucchiaio di legno per mescolare la zuppa
- 1 mestolo
- 1 mixer (facoltativo)
- 1 tagliere per alimenti
- 1 coltello affilato
- 1 casseruola con coperchio per cuocere la zuppa
- 1 pentola per bollire i ceci
Preparazione
Questa ricetta si deve iniziare un giorno prima per ammollare i ceci nell'acqua (almeno 20-24 ore). |
- Per prima cosa, mettere i ceci in ammollo in abbondante acqua. I ceci non devono mai essere scoperti; pertanto si raccomanda di aggiungere eventualmente dell'acqua nel caso ci fosse poco liquido.
- Dopo 24 ore, scolare bene i ceci dall'acqua di ammollo e bollirli in abbondante acqua salata per almeno 1 ½ ora.
- Nel frattempo, preparare il condimento per insaporire la zuppa. In un tagliere, ridurre la pancetta a striscioline sottilissime. Tagliare a cubetti anche il sedano e la carota.
- In una casseruola, far rosolare la pancetta senza aggiungere olio, burro od altri condimenti: utilizzeremo solamente il grasso della pancetta. Quando sarà ben rosolata, aggiungere il trito di sedano e carota e procedere con la cottura per 3-4 minuti, abbassando la fiamma e coprendo la casseruola con il coperchio. Successivamente, spegnere la fiamma.
- Quando i ceci saranno pronti, con l'aiuto di un mestolo bucato, trasferirli nella casseruola contenente le verdure e la pancetta, aggiungendo 200 ml di acqua di cottura (circa 3 mestoli). Portare nuovamente ad ebollizione aggiungendo alcuni aromi come la salvia ed il rosmarino.
- Chi lo desidera, può frullare una parte di ceci con il frullatore ad immersione per rendere la zuppa un po' più cremosa.
- Servire bollente con un'abbondante spolverata di pepe, insieme a qualche fettina di pane rustico.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La zuppa di ceci è l'ideale da gustare in una giornata fredda e triste tipicamente autunnale. Servitela calda fumante, sentirete che bontà.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 91 Kcal
- Carboidrati: 12.40 g
- Proteine: 4.90 g
- Grassi: 2.80 g
- di cui saturi: 0.80g
- di cui monoinsaturi: 1.20g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 2.90 mg
- Fibre: 2.50 g
