Tre ricette di Insalate di Riso Golose, Sane e Veloci - da Portare In Spiaggia

Ultima modifica 18.07.2022
/5

Parola d'ordine: estate! E non c'è estate senza insalate di riso! Per non sbagliare, vi propongo ben tre tipi di insalate di riso per tutti i gusti, davvero molto particolari: una esotica, una colorata di rosso e una vegetariana! Scoprite queste tre idee sorprendenti insieme a me!

Carta di Identità della Ricetta

  • 236,4 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 6 persone
  • Preparazione
  • Costo medio
  • Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti di cottura

Categoria Ricetta: Primi piatti / Tre ricette di Insalate di Riso Golose, Sane e Veloci - da Portare In Spiaggia

Ingredienti

Insalata di riso esotica

Insalata di Riso rosso

Insalata di Riso bianco e nero (vegetariana)

Materiale Occorrente

  • Casseruole
  • Colino
  • Ciotole di varie misure
  • Mestoli
  • Tagliere
  • Coltello

Preparazione

Preparazione dell'insalata di riso di tipo 1

  • Per prima cosa, lessare il riso basmati in abbondante acqua con un po' di sale per circa 13-15 minuti, in base al tempo consigliato in confezione.
  • Scolare, sciacquare e raccogliere il riso basmati in una ciotola capiente.
  • Tagliere a metà l'avocado, dunque tagliarlo a pezzetti.
  • Tagliere le fette di ananas a dadini e raccoglierle nella ciotola del riso. Tritare il salmone affumicato.
  • Lavare il melone, tagliarlo e metà, eliminare i semi e i filamenti interni, eliminare la scorza coriacea e tagliare la polpa a dadini.
  • Mescolare tutti gli ingredienti aggiungendo due o tre cucchiai di olio: si può utilizzare l'olio extravergine o l'olio di semi di mais per un sapore più delicato

Qualche variante

Per un tocco ancora più esotico, si può aggiungere del tonno o del salmone fresco e del mango a dadini. A piacere, si può servire con un goccio di glassa all'aceto balsamico.

Preparazione dell'insalata di riso numero 2 (insalata di riso rossa)

  • Per preparare questo tipo di insalata di riso, utilizzeremo la barbabietola rossa, che regalerà una piacevole tinta rossiccia al riso.
  • Sbucciare la rapa rossa, tagliarla a dadini e raccoglierla in un tegame: aggiungere il riso basmati e una quantità di acqua pari al doppio del peso del riso.
  • Coprire con il coperchio, portare a bollore, dunque abbassare la fiamma e cuocere dolcemente fino a completo assorbimento del liquido. Al termine della cottura, il riso avrà assunto una bella tinta rossa.
  • Cuocere due uova in acqua per 8 minuti a partire dal bollore, dunque sgusciarle e tagliare le uova sode a spicchi.
  • Tritare la rucola e le noci, dunque tagliare a pezzi anche il formaggio tipo Primosale.
  • Mischiare tutti gli ingredienti insieme all'olio e lasciar riposare.

Lo sapevi che...

Se non vi piace la barbabietola, potete ometterla dalla ricetta. Insieme al riso, si possono cuocere altre verdure, come piselli e zucchine ad esempio.

Preparazione dell'insalata di riso numero 3 (insalata di riso vegetariana)

  • Per l'insalata di riso vegetariana, lessare separatamente il riso venere (per circa 40 minuti) e il riso basmati (per 13-15 minuti) in acqua con un po' di sale, dunque scolarli e riunire i due tipi di riso in una ciotola.
  • Sbucciare il sedano rapa, tagliarlo a pezzetti e unirlo al riso bianco e nero, insieme a piselli, mais, olive verdi, basilico e origano.
  • Aggiungere a piacere dei pomodorini confit fatti in casa, oppure dei semplici pomodorini crudi.
  • Amalgamare il tutto con qualche cucchiaio di olio e aspettare mezz'ora prima di servire.

Come si preparano i pomodorini confit?

I pomodorini confit sono pomodorini delicatamente caramellati. La preparazione è semplice: tagliare i pomodorini a metà, disporli su una placca foderata con la carta da forno, aggiungere un po' di sale, zucchero e aromi come timo, origano e aglio. Infornare a 150-160°C per circa 90 minuti.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Queste sono solo tre versioni di insalate di riso: divertitevi in cucina sperimentando nuovi accostamenti per realizzare le vostre insalate di riso appetitose, fresche e per niente scontate

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Provate a sostituire il riso con altri cereali, come quinoa, miglio, grano saraceno o bulgur! Se vi piace, aggiungete del tonno sott'olio: un classico intramontabile nelle insalate di riso. Per una variante vegana, potete usare riso, tofu e tantissime verdure!

Aggiungete dei legumi (es. fagioli, lenticchie, ceci): otterrete un piatto perfettamente bilanciato dal punto di vista nutritivo. Nella variante esotica, potete cuocere il riso nel latte di cocco!

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 236,4 Kcal
  • Carboidrati: 29,5 g
  • Proteine: 6,7 g
  • Grassi: 11 g
    • di cui saturi: 2,25g
    • di cui monoinsaturi: 7,04g
    • di cui polinsaturi: 1,75 g
  • Colesterolo: 36,6 mg
  • Fibre: 2,5 g
Foto Tre ricette di Insalate di Riso Golose, Sane e Veloci - da Portare In Spiaggia

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto