Il ragù di carne è probabilmente uno dei sughi più apprezzati in assoluto, ideale per insaporire la pasta, preparare cannelloni, lasagne al forno ed impreziosire la polenta. Troppi grassi dite? Ma no! Oggi vorrei darvi la ricetta perfetta per preparare un ragù di carne spettacolare, senza aggiungere grassi di alcun tipo! Scopriamo subito com'è facile prepararlo in casa!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 78 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti per la preparazione; 90 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette di Natale / Ricette Senza Glutine / Ricette per Diabetici / Ricette per le Festività / Ricette dietetiche Light / Ragù di Carne LIGHT - Senza Grassi Aggiunti
Ingredienti
- 350 g di carne magra mista macinata
- q.b. di pepe
- q.b. di sale
- 1-2 coste di sedano
- 1 spicchio di aglio
- 100 g (1 media) di carote
- 1 grattugiata di noce moscata
- 1 pizzico di cannella
- 1 foglia di alloro
- Qualche foglia di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 200 ml circa (1 bicchiere) di vino bianco secco
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Garza sterile
- Cucchiaio di legno
- Sbucciaverdure
- Coltello
- Frullatore
Preparazione
- Mondare le verdure, dunque sbucciare la carota e lavarla accuratamente. Lavare il sedano. Tagliare a pezzi carota e sedano, dunque ottenere un trito sottile con l'aiuto di un frullatore elettrico.
- Preparare gli aromi: in una garza sterile riunire la salvia, il rosmarino, l'alloro e lo spicchio di aglio. Saldare l'estremità della garza con un cordoncino da cucina.
L'idea giusta |
- Rosolare la carne tritata in una casseruola molto calda, avendo cura di sgranare il macinato con un cucchiaio di legno e di mantenere una fiamma sostenuta.
Lo sapevi che
|
- Unire il concentrato di pomodoro (oppure la passata di pomodoro), il trito di verdure e la garza di aromi al macinato, che nel frattempo si sarà perfettamente rosolato. Chi desidera, può aggiungere anche uno scalogno.
- Aggiustare di sale e pepe ed aromatizzare con spezie a piacere come la cannella e la noce moscata. Coprire a filo il macinato con il vino bianco (oppure rosso) e portare a bollore.
- Una volta raggiunta l'ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere a fuoco molto dolce per 1 ora e mezza circa, fino a quando il liquido si sarà parzialmente asciugato.
- Si consiglia di controllare spesso la cottura e, se necessario, aggiungere ancora liquido.
- Il ragù di carne è pronto per essere consumato a piacere.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Visto com'è invitante questo ragù di carne? Adesso si sta avvicinando il Natale e potete servire in tavola piatti superleggeri a base di ragù, ma molto molto gustosi! Farete un figurone senza tuttavia eccedere con le calorie!Provate anche il Ragù di Verdure!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 78 Kcal
- Carboidrati: 2.20 g
- Proteine: 10.30 g
- Grassi: 3.20 g
- di cui saturi: 1.40g
- di cui monoinsaturi: 1.60g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 26.30 mg
- Fibre: 0.70 g

Il Ragù di Carne LIGHT ha un contenuto proteico elevato e ad alto valore biologico; i grassi sono presenti ma non eccessivi ed i carboidrati si limitano ad una modesta quantità di fruttosio. Il colesterolo è poco, così come la fibra alimentare. Questo sugo di accompagnamento si presta a tutti i regimi alimentari, anche a quelli per la riduzione del peso o per la lotta alle patologie metaboliche (purché nelle quantità adeguate). La porzione media di Ragù di Carne è di circa 60-70g.