Bentrovati nella cucina di My-personaltrainer, che oggi ha assunto le vesti di una cucina orientale. Oggi dunque un'altra ricetta tipica del Giappone: il Tamagoyaki. Si tratta di una sorta di omelette rivisitata, arrotolata su se stessa, che può essere considerata un piatto a sé oppure un ingrediente per la realizzazione del sushi. Mettiamoci ai fornelli!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 168 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 10 minuti per la preparazione; 1 ora di raffreddamento
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette Internazionali / Frittata Giapponese o Tamagoyaki
Ingredienti
Per 1 rotolo di Tamagoyaki
- 180 g (3 medie) di uova
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di zucchero
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 noce di burro o 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Padella dal diametro di 24 cm
- Bastoncini oppure paletta
- Pellicola trasparente
- Forchetta o frustino
Preparazione
- Sgusciare le uova e riunirle in una ciotola. Battere velocemente le uova insieme ad un cucchiaio o due di salsa di soia, un pizzico di sale ed un po' di zucchero.
- Nel frattempo, scaldare una padella (diametro da 24 cm), ungendola con un goccio di olio (oppure burro).
- Versare metà dell'uovo battuto nella padella, mantenendo una fiamma moderata-vivace: lasciar rapprendere la frittata.
- Non appena la frittata si rassoda (dopo circa 1 minuto), iniziare ad arrotolarla aiutandosi con una paletta oppure con dei bastoncini, avendo cura di non romperla.
- Lasciare un lembo della frittata da arrotolare, dunque unire il rimanente uovo sbattuto (che aderirà al lembo della frittata già formata).
- L'uovo si rapprenderà velocemente: a questo punto, arrotolarla completamente.
Lo sapevi che
|
- Rimuovere il rotolino di frittata dalla padella e sistemarlo sopra ad un foglio di pellicola trasparente. Avvolgere il Tamagoyaki sulla pellicola trasparente e lasciar completamente raffreddare, prima a temperatura ambiente poi in frigo per almeno un'ora.
- Tagliare il Tamagoyaki a fettine trasversali ed utilizzare come decorazione del nigiri. È anche possibile ricavare 4 strisce orizzontali ed utilizzarle come ripieno di altre preparazioni culinarie giapponesi come il futomaki e l'hosomaki.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Chiamatela tamago o dashimaki, come volete: fatto sta che il Tamagoyaki è la classica frittata-omelette giapponese! Ora sta a voi decidere come utilizzarla: è ideale per preparare il sushi ma è squisita anche da inzuppare nella salsa di soia.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 168 Kcal
- Carboidrati: 1.10 g
- Proteine: 11.40 g
- Grassi: 13.10 g
- di cui saturi: 3.70g
- di cui monoinsaturi: 7.70g
- di cui polinsaturi: 1.70 g
- Colesterolo: 373.20 mg
- Fibre: 0.10 g

La porzione media di Frittata Giapponese o Tamagoyaki è variabile, in quanto va a completare altre preparazioni ben più elaborate.