Se dico Masala, che cosa vi
viene in mente? Forse, il termine non vi dice molto
Allora proviamo con il termine Curry: avete capito a che cosa mi
riferisco, giusto?
Il Curry è un composto costituito da una potente miscela di spezie,
molto utilizzato in Oriente per insaporire zuppe, stufati e altre innumerevoli
ricette.
Il sapore e l'intensità del curry possono variare in base alla marca:
alcuni sono molto forti e piccanti, altri sono delicati e leggeri.
Prepariamolo in casa e personalizziamo il curry scegliendo le spezie
che ci piacciono di più.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 342 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 20 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Preparazioni di Base / Ricette per Vegetariani / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette Vegane / Curry Fatto in Casa
Ingredienti
- 1 cucchiaio di polvere di curcuma
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 cucchiaino di semi di semi di finocchio
- 1/4 di cucchiaino di semi di coriandolo
- 2 pezzi di chiodi di garofano
- 1 pezzo di cannella
- 4 grani di pepe
- 1 cucchiaino di semi di senape
Materiale Occorrente
- Mortaio con pestello
- Barattolo con tappo a vite
Preparazione
- Inserire le spezie (semi di coriandolo, semi di cumino, semi di finocchio, chiodi di garofano, cannella, pepe nero e semi di senape) in un mortaio e ridurle in polvere con l'ausilio di un pestello. Mischiare la polvere ottenuta con la polvere di curcuma.
Lo sapevi che
|
- Si può modulare il sapore aggiungendo altre spezie come ad esempio: noce moscata, peperoncino, cardamomo, fieno greco, zenzero, macis, anice, aglio ecc..
- Raccogliere il curry in un vasetto con tappo a vite e conservare in un ambiente asciutto, al riparo dalla luce. Consumare entro un paio di mesi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il curry è un preparato di spezie davvero eccellente: non solo aromatizza i cibi, ma ci permette anche di ridurre la dose di sale e di giovare delle proprietà terapeutiche delle spezie che abbiamo utilizzato. Scoprite tutte le Ricette a Base di Curry!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 342 Kcal
- Carboidrati: 44.30 g
- Proteine: 14.10 g
- Grassi: 13.20 g
- di cui saturi: 1.65g
- di cui monoinsaturi: 8.98g
- di cui polinsaturi: 2.56 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 23.90 g

Ha un apporto energetico significativo, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, le proteine a basso valore biologico e i glucidi complessi.
Il colesterolo è assente e le fibre abbondantissime.
Grazie all'elevato contenuto di antiossidanti, il Curry Fatto in Casa si presta alle diete contro le patologie del metabolismo.
Non contiene lattosio e glutine, pertanto si presta alla dieta per le relative intolleranze.
Potrebbe rivelarsi controindicato nelle terapie alimentari per le patologie dello stomaco e dell'intestino.
E' pertinente alle filosofie vegetariana e vegana.
Non esiste una porzione media.