Che sia pic nic romantico o cena tra amici, c'è sempre un piatto che non può mancare. Grande, piccola, semplice, farcita, piccante o delicata, la pizza è sempre una sfizioseria a cui nessuno può dire di no! Per questo oggi vorrei preparare insieme a voi delle pizzette supersoffici e superfacili: faranno un figurone.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 222 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 3 ore di lievitazione: 10 minuti per la preparazione dell'impasto; 10 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Pane, Pizza e Brioche / Ricette per le Festività / Ricette per Vegetariani / Pizzette Soffici e Facili
Ingredienti
Per 25-30 mini pizzette
- 5 g di zucchero
- 4 g di sale
- 1 cucchiaino di origano
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 15 g di lievito madre essiccato
- 130 g di farina Manitoba
- 80 g di farina bianca di tipo 00
- 140 ml di acqua
Per la farcitura
- 1 spolverizzata di origano
- 100 g di mozzarella
- 80 g di passata di pomodoro
Materiale Occorrente
- Ciotola capiente
- Pellicola trasparente
- Cucchiaio di legno
- Matterello
- Spianatoia
- Coltello
- Tagliere per alimenti per la mozzarella
- Bilancia di precisione
- Guanti in lattice (facoltativo)
- Taglia biscotti dal diametro di 7 cm
- Piastre da forno
- Carta da forno
Preparazione
- In una ciotola, versare tutti gli ingredienti secchi, ovvero la farina Manitoba, la farina bianca, il sale, lo zucchero, l'origano ed il lievito madre essiccato. Mischiare per bene il tutto con un mestolo di legno.
Alternativa al lievito madre essiccato |
- Versare 2 cucchiai di olio nell'acqua ed emulsionare per bene. Versare dunque i liquidi nelle farine ed impastare energicamente, prima con il cucchiaio poi sulla spianatoia, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se necessario, aggiungere ancora un po' di farina.
- Lasciar riposare il panetto ottenuto nella stessa ciotola dell'impasto, coprendo con pellicola trasparente. Per un'ottimale lievitazione, si consiglia di lasciar riposare la ciotola nel forno intiepidito ma spento, per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
- Rimuovere la palla dalla ciotola; lavorare l'impasto su un piano leggermente infarinato, aiutandosi con il matterello. Si consiglia di stendere la pasta ad uno spessore di circa 4 mm.
- Ricavare 25-30 dischetti con un coppapasta (o con un tagliabiscotti) dal diametro di 7 cm. I ritagli di pasta si possono impastare nuovamente ed ottenere altri dischi!
- Disporre i dischetti di pasta in piastre da forno foderate con la carta oleata, dunque lasciar nuovamente riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, preriscaldare il forno a 220°C.
- Quando i dischetti saranno gonfi, stendere un sottile strato di passata di pomodoro e terminare con una fettina di mozzarella per pizza.
Il consiglio OK |
- Infornare immediatamente e cuocere per 5-6 minuti. Spolverizzare con origano e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Facciamo una scommessa? In una tavola abbondantemente allestita per un buffet, scommettiamo che queste pizzette supersoffici finiranno prima di tutte le altre goloserie? Io sono certa sarà così! Provatele anche voi e sappiatemi dire!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 222 Kcal
- Carboidrati: 32.80 g
- Proteine: 8.40 g
- Grassi: 7.30 g
- di cui saturi: 2.90g
- di cui monoinsaturi: 3.80g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 13.90 mg
- Fibre: 1.20 g

